195194
ITALIANO
INSTALLAZIONE DELLA CARTUCCIA CLARIS AQUA FILTER SYSTEM
• La macchina deve essere collegata e accesa.
• Inserire la cartuccia nel serbatoio dell'acqua.
• Posizionare la cartuccia con l'anello numerato rivolto verso l'alto.
• Utilizzare l'accessorio di avvitamento nero fornito in dotazione per posizionare e avvitare correttamente
la cartuccia.
• Sullo schermo illuminato
, premere per 3 secondi. Un segnale acustico conferma l'accesso al menu
"Installazione del ltro". Collocare un contenitore sotto gli ugelli.
• Il pulsante
lampeggia e l'icona del risciacquo del circuito del caè si illumina.
• Premere
per iniziare a utilizzare il ltro.
• Durante l'installazione, le luci sotto le ricette lampeggeranno.
• L'installazione è completa quando la luce torna ad essere ssa.
MACINACAFFÈ: REGOLAZIONE DEL GRADO DI MACINATURA
È possibile modicare l'intensità del caè regolando il grado di macinatura dei chicchi.
È possibile regolare il grado di macinatura in base ai diversi tipi di chicchi di caè:
- i chicchi a torrefazione scura sono oleosi e richiedono una macinatura grossa;
- i chicchi a torrefazione più chiara sono più asciutti e richiedono una macinatura ne.
Nota: più ne è la macinatura, più intenso è l'aroma.
Leggera
(bionda)
Media
(ambra)
Forte
(francese
chiara)
Intensa
(francese)
Molto
intensa
(francese
scura)
TORREFAZIONE:
REGOLAZIONE DEL GRADO DI MACINATURA
Ruotare il pulsante di impostazione situato all'interno del contenitore dei chicchi di caè (J) in base al tipo di chicchi utilizzati
e all'intensità dell'aroma desiderata. La regolazione deve essere eettuata tacca per tacca durante la macinatura. Dopo 3
preparazioni si noterà distintamente una dierenza nel gusto.
Attenzione: si sconsiglia l'uso di chicchi oleosi e caramellati, in quanto potrebbero risultare dicili da lavorare da parte
del macinacaè. Potrebbero inoltre danneggiare la macchina e compromettere le prestazioni del sensore.
PREPARAZIONE DELLE BEVANDE
BEVANDE DISPONIBILI CON QUESTA MACCHINA E IMPOSTAZIONI POSSIBILI:
Bevande
Dimensioni
approssimative
Quantità
consigliata
Intensità del
caè
X2
Caè doppio
Ristretto
Espresso corto corposo
M = 20 ml
L = 25 ml
XL = 35 ml
L
Espresso
Espresso corposo con aromi pronunciati, ricoperto da una
crema leggermente amara color caramello
M = 40 ml
L = 55 ml
XL = 70 ml
M
Caè lungo
Maggiore concentrazione di caeina ma più leggero al
palato. Molto popolare al mattino
M = 80 ml
L = 120 ml
XL = 180 ml
L
Americano
Espresso lungo doppio combinato con dell'acqua calda
M = 90 ml
L = 120 ml
XL = 150 ml
L
Cappuccino
L'equilibrio perfetto tra latte, schiuma e caè
M = 120 ml
L = 180 ml
XL = 240 ml
L
Caellatte
Schiuma di latte con un delicato aroma di caè
M = 200 ml
L = 280 ml
XL = 350 ml
L
Latte macchiato
Ampia porzione di latte, un espresso gourmet con schiuma
di latte
M = 190 ml
L = 250 ml
XL = 340 ml
L
ACQUA CALDA
M = 100 ml
L = 200 ml
XL = 300 ml
L
Suggerimenti
Ogni volta che si sceglie una bevanda, la macchina utilizza le impostazioni più recenti.
Per ogni ricetta, è possibile aumentare il volume della bevanda durante l'esecuzione.
LA MACCHINA ESEGUIRÀ AUTOMATICAMENTE LE SEGUENTI OPERAZIONI PER PREPARARE LA
BEVANDA:
Per le ricette a base di caè
Per le ricette a base di latte, escluso il
caellatte:
Per il caellatte:
1. Macinatura dei chicchi di caè
2. Compattazione del caè
macinato
3. Preinfusione (alcune gocce
possono cadere nella tazza in
questa fase)
4. Estrazione
1. Fase di preriscaldamento
2. Emulsione del latte
3. Macinatura dei chicchi di caè
4. Compattazione del caè macinato
5. Preinfusione (alcune gocce possono
cadere nella tazza in questa fase)
6. Estrazione
1. Macinatura dei chicchi di caè
2. Compattazione del caè macinato
3. Preinfusione (alcune gocce possono
cadere nella tazza in questa fase)
4. Estrazione
5. Fase di preriscaldamento
6. Emulsione del latte
AMERICANO
Per questa ricetta, la macchina preparerà due espressi uno dopo l'altro. Pertanto, verranno eettuate due macinazioni
seguite dall'aggiunta di acqua calda.
REGOLAZIONE DELL'ALTEZZA DEGLI UGELLI DI EROGAZIONE DEL CAFFÈ
Per tutte le bevande proposte è possibile abbassare e rimontare gli ugelli di erogazione del caè in base alle dimensioni delle
tazze utilizzate.