EasyManua.ls Logo

Krups Evidence Eco-Design EA897B10

Krups Evidence Eco-Design EA897B10
201 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
199198
ITALIANO
Azione richiesta
Spia LED di avviso bianca
Spia LED di avviso rossa
Svuotare il contenitore del caè
macinato
- Operazione obbligatoria
Riempire il serbatoio dell'acqua - Operazione obbligatoria
Avviare il risciacquo del circuito
del latte
Operazione suggerita
dall'apparecchio
Operazione necessaria
Eseguire la decalcicazione
Operazione suggerita
dall'apparecchio
Operazione necessaria
Eseguire la pulizia del caè
Operazione suggerita
dall'apparecchio
Operazione necessaria
Eseguire la pulizia del circuito
del caè
- Operazione necessaria
MANUTENZIONE DEL CONTENITORE DEL CAFFÈ MACINATO E DEL VASSOIO RACCOGLIGOCCE
Nel vassoio raccogligocce si accumula l'acqua utilizzata, mentre il contenitore del caè macinato raccoglie i fondi estratti.
!
Importante: il vassoio raccogligocce consente di raccogliere l'acqua o il caè che fuoriesce dall'apparecchio durante e
dopo la preparazione. È importante lasciarlo sempre in posizione e svuotarlo e pulirlo ogni giorno. I due
galleggianti arancioni nel vassoio raccogligocce indicano quando è il momento di svuotare l'acqua dal
contenitore.
SVUOTAMENTO E PULIZIA DEL VASSOIO RACCOGLIGOCCE
Vedere il capitoli 9.B "SVUOTAMENTO DEL VASSOIO RACCOGLIGOCCE" della guida rapida.
Poiché questo vassoio è a contatto con il latte e il caè, per motivi igienici si consiglia di smontare e pulire ogni elemento con
una spugna, acqua calda e sapone ogni giorno. Si consiglia inoltre di lasciar asciugare ciascun elemento prima di rimontarlo.
Non mettere in lavastoviglie.
SVUOTAMENTO E PULIZIA DEL CONTENITORE DEL CAFFÈ MACINATO
Vedere capitoli 8.A “SVUOTAMENTO DELLA VASCHETTA DI RACCOLTA DEI FONDI DI CAFFE” e 8.B “PULIRE
REGOLARMENTE IL RACCOGLITORE DEL CAFFE” della guida rapida.
Eseguire questa operazione quando la spia LED
di avviso sull'interfaccia della macchina si accende.
È possibile svuotare il contenitore con maggiore frequenza e prima che la macchina lo richieda, ma sempre quando la
macchina è accesa, in modo che possa registrare che il contenitore è stato svuotato. Per motivi igienici, si consiglia di pulire
il contenitore del caè macinato con una spugna, acqua calda e sapone ogni giorno. Si consiglia inoltre di lasciar asciugare
ciascun elemento prima di rimontarlo.
Non mettere in lavastoviglie.
!
Importante: se il contenitore del caè macinato e il vassoio raccogligocce non vengono svuotati regolarmente come
indicato sopra, l'apparecchio potrebbe danneggiarsi.
MANUTENZIONE DEL SERBATOIO DELL'ACQUA E DEL CONTENITORE DEI CHICCHI DI CAFFÈ
FREQUENZA E MODALITÀ DI PULIZIA DEL SERBATOIO DELL'ACQUA
Dal momento che l'aroma del caè dipende anche dalla qualità dell'acqua, si consiglia di pulire quotidianamente il
serbatoio dell'acqua con acqua calda e uno scovolino per bottiglie. Si consiglia inoltre di lasciare asciugare l'elemento
prima di rimontarlo nell'apparecchio.
FREQUENZA E MODALITÀ DI PULIZIA DEL CONTENITORE DEI CHICCHI DI CAFFÈ
I chicchi di caè possono lasciare residui oleosi sul contenitore che possono inuire sulla qualità del caè. Per preservare il
gusto del caè e mantenere un'igiene ottimale, si consiglia di pulire il contenitore con un panno morbido e asciutto ogni
volta che deve essere riempito.
Attenzione: non pulire con acqua. La presenza di acqua nel contenitore dei chicchi di caè danneggia la macchina.
MANUTENZIONE DEL CIRCUITO DEL LATTE
MODALITÀ E IMPORTANZA DELLA MANUTENZIONE DEL CIRCUITO DEL LATTE DOPO LA PREPARAZIONE
DI BEVANDE A BASE DI LATTE
!
Importante: per ottenere sempre la stessa schiuma, si consiglia di eseguire il risciacquo del circuito, del tubo e del
connettore del latte dopo la preparazione di ogni bevanda a base di latte.
1. Dopo ogni bevanda a base di latte
1a. Pulizia rapida del tubo e del connettore del latte (30 secondi)
Per motivi igienici, è necessario eseguire la pulizia manuale e accurata del tubo e del relativo connettore con acqua calda
dopo ogni uso. Vedere il capitolo 5.B “RISCIACQUO RAPIDO IN SEGUITO AL CONSUMO DI UNA BEVANDA A BASE DI
LATTE” della guida rapida.
1b. Risciacquo automatico del circuito del latte (10 secondi – 20 ml)
Questo risciacquo deve essere eseguito dopo la preparazione di ogni bevanda a base di latte, quando la macchina mostra
il relativo avviso e la spia LED di avvio/arresto lampeggia. In questo modo è possibile pulire l'intero circuito del latte della
macchina.
Quando
viene mostrato l'avviso di colore bianco , premere il pulsante di avvio/arresto per avviare il risciacquo del
circuito del latte.
2. Non appena
viene mostrato l'avviso oppure se l'avviso è di colore rosso
Se non viene eseguito il risciacquo subito dopo la ne della ricetta:
- Sul pannello di controllo viene mostrato un avviso rosso
no a quando non viene eseguito il risciacquo e non
viene pulito manualmente il circuito del latte.
- Il risciacquo automatico verrà eseguito quando la macchina viene spenta
Pulire a fondo il circuito del latte.
!
Importante: per motivi igienici, si consiglia di pulire manualmente l'intero circuito del latte ogni giorno in caso di uso
regolare o quando non viene utilizzato per un periodo superiore a 2 giorni.
L'operazione richiede lo smontaggio e la pulizia regolare del blocco rimovibile "One Touch Cappuccino" e la pulizia del tubo
del latte utilizzando uno scovolino per bottiglie. Vedere il capitolo 6 "PULIZIA MANUALE PROFONDA DEL CIRCUITO DEL
LATTE – 5 MINUTI" della guida rapida.
!
Importante: per motivi igienici e per ottenere sempre la stessa schiuma, si consiglia di sostituire il tubo essibile
del latte e il relativo ugello in plastica ogni tre mesi circa. Questi accessori sono disponibili sul sito web
KRUPS.it.

Table of Contents

Related product manuals