203202
ITALIANO
RISPOSTE ALLE DOMANDE
FUNZIONAMENTO
1) La macchina presenta un guasto, non funziona correttamente O il software è bloccato.
Spegnere e scollegare la macchina, rimuovere la cartuccia ltrante, attendere 1 minuto e riaccendere la macchina. Tenere
premuto il pulsante di accensione/spegnimento per almeno 3 secondi per consentire l'accensione della macchina.
2) L'apparecchio non si accende dopo aver premuto il pulsante di avvio/arresto per almeno 3 secondi.
Controllare i fusibili e la presa di corrente dell'impianto elettrico. Vericare che le due spine di alimentazione siano inserite
correttamente nella presa.
3) Si è vericata un'interruzione di corrente durante un ciclo.
L'apparecchio esegue il ripristino automatico quando si riaccende.
4) Il macinacaè funziona a vuoto.
Questo è normale se si verica occasionalmente, se è presente una piccola quantità di chicchi di caè o in assenza di chicchi
di caè.
Nel contenitore sono ancora presenti alcuni chicchi di caè:
o il caè potrebbe essere troppo oleoso, pertanto non viene lavorato correttamente dall'apparecchio. È possibile provare
a far scendere i chicchi e vedere se in questo modo l'apparecchio li riesce a lavorare. È comunque preferibile cambiare il
caè (cfr. funzione tipo di chicchi)
o Se il caè è quello utilizzato di solito e no ad ora non sono stati riscontrati problemi: contattare il servizio di assistenza.
UTILIZZO
1) Il macinacaè produce un rumore insolito. Nel macinacaè sono presenti corpi estranei.
Provare ad aspirare con un aspirapolvere, altrimenti contattare il servizio di assistenza.
2) Sotto l'apparecchio è presente acqua.
Prima di rimuovere il vassoio raccogligocce, attendere 15 secondi dal termine dell'erogazione del caè, per consentire alla
macchina di completare correttamente il ciclo.
Vericare che il vassoio raccogligocce sia posizionato correttamente sulla macchina. Deve essere sempre in posizione anche
quando la macchina non è in uso.
Vericare che il vassoio raccogligocce non sia pieno.
3) Il pulsante per la regolazione del grado di macinatura ruota con dicoltà.
Ruotare il pulsante per la regolazione del grado di macinatura solo quando il macinacaè è in funzione.
4) L'apparecchio non ha erogato il caè. È stato rilevato un problema durante la preparazione.
Il dispositivo esegue il ripristino automatico, dopodiché è pronto per un nuovo ciclo.
5) È stato utilizzato caè macinato al posto dei chicchi di caè.
Utilizzare l'aspirapolvere per raccogliere il caè macinato dal contenitore dei chicchi di caè.
6) Fuoriesce acqua dagli ugelli di erogazione del caè quando la macchina si arresta.
Questo è normale. Si tratta di un processo di risciacquo automatico per la pulizia degli ugelli di erogazione del caè e la
prevenzione di eventuali ostruzioni.
VAPORE E LATTE
1) Un'ostruzione parziale o completa limita o blocca l'erogazione del latte.
2) Pulire il blocco "One Touch Cappuccino". Vedere il capitolo 6 ‘‘PULIZIA MANUALE PROFONDA DEL CIRCUITO DEL LATTE – 5
MINUTI’’ della guida rapida.
3) Fuoriesce vapore dalla griglia del vassoio raccogligocce.
A seconda del tipo di preparazione, potrebbe fuoriuscire vapore dalla griglia del vassoio raccogligocce.
4) È presente vapore sotto il coperchio del vassoio per chicchi di caè.
Controllare che lo sportello delle pastiglie per la pulizia situato sotto il coperchio (K) sia chiuso correttamente.
MANUTENZIONE
1) La macchina non richiede la decalcicazione.
Il ciclo di decalcicazione è richiesto se si prepara un numero elevato di bevande a base di latte o se si utilizza molta
acqua calda. Se si consuma solo caè, la decalcicazione non deve essere eseguita spesso.
2) Nel vassoio raccogligocce sono presenti fondi di caè.
Una piccola quantità di caè macinato può nire nel vassoio raccogligocce. La macchina è progettata per rimuovere
il caè macinato in eccesso in modo che la zona di estrazione rimanga pulita.
3) La spia di avviso rimane accesa dopo che il
vassoio raccoglifondi è stato svuotato.
Installare nuovamente il vassoio raccoglifondi.
4) La spia di avviso rimane accesa dopo che il serbatoio
dell'acqua è stato riempito.
Assicurarsi che il serbatoio dell'acqua sia posizionato correttamente nell'apparecchio. I galleggianti sul fondo del
serbatoio devono muoversi liberamente. Vericare e, se necessario, sbloccare i galleggianti.
BEVANDE
1) il caè viene erogato troppo lentamente.
Ruotare il pulsante del grado di macinatura verso destra per ottenere un caè macinato più grosso (ciò può dipendere
dal tipo di caè utilizzato).
Eseguire uno o più cicli di risciacquo.
Sostituire la cartuccia claris aqua lter system.
2) Il caè è troppo leggero o non abbastanza corposo.
Controllare che sia presente del caè nel contenitore dei chicchi di caè e che scorra correttamente verso il basso.
Evitare l'uso di caè oleosi, caramellati o aromatizzati, in quanto potrebbero non essere lavorati correttamente.
Diminuire il volume della preparazione e aumentare l'intensità della bevanda utilizzando la funzione per regolare
l'intensità del caè. Ruotare il pulsante del grado di macinatura per ottenere un caè macinato più ne. Preparare la
bevanda in due cicli utilizzando la funzione per 2 tazze.
3) L'espresso o il caè non è abbastanza caldo.
Aumentare la temperatura del caè nelle impostazioni della macchina. Riscaldare la tazza sciacquandola con acqua
calda prima di iniziare a preparare la bevanda.
Prima di preparare il caè, eseguire il risciacquo del circuito del caè. È possibile attivare la funzione di risciacquo del
circuito del caè all'accensione del dispositivo selezionando l'opzione di risciacquo automatico nelle impostazioni.
4) Dagli ugelli di erogazione del caè fuoriesce acqua pulita prima dell'estrazione di ogni caè.
Quando si inizia una ricetta, viene eseguita la preinfusione, che può comportare la fuoriuscita di una piccola quantità
di acqua dagli ugelli di erogazione del caè.
Se uno dei problemi sopra descritti persiste, contattare l'assistenza clienti KRUPS.
!
Importante: Produttore: SAS GSM – Rue Saint-Léonard F-53104 Mayenne – Francia