Utilizzo di RAID Configuration Utility
Utilizzare il programma RAID Configuration Utility per configurare e gestire gli array
di RAID (redundant array of independent disk). Assicurarsi di utilizzare questi
programmi come descritto in questo documento.
Considerare le seguenti informazioni quando si utilizza il programma RAID
Configuration Utility per configurare e gestire gli array:
v Il controller SAS ServeRAID-8k-l fornito con il server supporta solo RAID level-0,
level-1 e level-10. È possibile sostituirlo con un controller SAS ServeRAID-8k
SAS che supporti livelli aggiuntivi di RAID.
v Le capacità dell’unità disco fisso sono influenzate da come si creano gli array. Le
unità in un array possono avere capacità differenti, ma il controller ServeRAID le
considera come se avessero tutte la capacità dell’unità disco fisso più piccola.
v Per garantire la qualità del segnale, non mischiare unità con velocità di
trasferimento dati differenti.
v Per aggiornare il firmware e il codice del BIOS per un controller SAS ServeRAID
opzionale, è necessario utilizzare il CD IBM Supporto ServeRAID fornito con
l’opzione ServeRAID.
Utilizzare il programma RAID Configuration Utility per svolgere le seguenti attività:
v Configurare un array RAID (redundant array of independent disks)
v Visualizzare o modificare la configurazione RAID e i dispositivi associati
Avvio del programma RAID Configuration Utility
Per avviare il programma RAID Configuration Utility, completare la procedura
riportata di seguito:
1. Accendere il server.
2. Quando appare la richiesta <<< Premere <CTRL><A> per IBM ServeRAID
Configuration Utility! Viene visualizzato >>>, premere Ctrl+A. Se si è
impostata la password amministratore, viene richiesto di immetterla.
3. Per effettuare una scelta dal menu, utilizzare i tasti freccia.
4. Utilizzare i tasti freccia per selezionare il canale per cui si desidera modificare le
impostazioni.
5. Per modificare le impostazioni delle voci selezionate, seguire le istruzioni
visualizzate. Assicurarsi di premere Invio per salvare le modifiche.
Opzioni del menu di RAID ServeRAID Configuration Utility
Le seguenti opzioni sono presenti nel menu RAID Configuration Utility:
v Utilità di configurazione dell’array
Selezionare questa voce per creare, gestire o eliminare array o per inizializzare
le unità.
v Utilità SerialSelect
Selezionare questa voce per configurare le definizioni dell’interfaccia del
controller o per configurare il trasferimento fisico e l’indirizzo SAS dell’unità
selezionata.
v Utilità disco
Selezionare questa voce per formattare un disco o per verificare i supporti del
disco. Selezionare una periferica dall’elenco e leggere con attenzione le istruzioni
visualizzate prima di effettuare una scelta.
48 ThinkServer RD120 Tipi 6444, 6445, 6446 e 6447: Guida di installazione