EasyManuals Logo

Makita DUC122PT4J User Manual

Makita DUC122PT4J
108 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #46 background imageLoading...
Page #46 background image
46
6. Non conservare e utilizzare l’utensile e la cartuc-
cia della batteria in ubicazioni in cui la tempera-
tura possa raggiungere o superare i 50°C.
7. Non incenerire la cartuccia della batteria anche
qualora sia gravemente danneggiata o completa-
mente esaurita. La cartuccia della batteria può
esplodere se a contatto con il fuoco.
8. Non inchiodare, tagliare, schiacciare, lanciare o
far cadere la cartuccia della batteria, né farla
urtare con forza contro un oggetto duro. Questi
comportamenti potrebbero risultare in un incendio,
calore eccessivo o un’esplosione.
9. Non utilizzare una batteria danneggiata.
10. Le batterie a ioni di litio contenute sono soggette
ai requisiti del regolamento sul trasporto di
merci pericolose (Dangerous Goods Legisla-
tion).
Per trasporti commerciali, ad esempio da parte di
terzi o spedizionieri, è necessario osservare dei
requisiti speciali sull’imballaggio e sull’etichetta.
Per la preparazione dell’articolo da spedire, è richie-
sta la consulenza di un esperto in materiali perico-
losi. Attenersi anche alle normative nazionali, che
potrebbero essere più dettagliate.
Nastrare o coprire i contatti aperti e imballare la bat-
teria in modo tale che non si possa muovere libera-
mente all’interno dell’imballaggio.
11. Quando si intende smaltire la cartuccia della bat-
teria, rimuoverla dall’utensile e smaltirla in un
luogo sicuro. Attenersi alle normative locali rela-
tive allo smaltimento della batteria.
12. Utilizzare le batterie esclusivamente con i pro-
dotti specificati da Makita. L’installazione delle
batterie in prodotti non compatibili potrebbe risultare
in incendi, calore eccessivo, esplosioni o perdite di
liquido elettrolitico.
13. Se l’utensile non viene utilizzato per un periodo
di tempo prolungato, la batteria deve essere
rimossa dall’utensile.
14. Durante e dopo l’uso, la cartuccia della batteria
potrebbe assorbire calore, che può causare
ustioni o ustioni a bassa temperatura. Fare
attenzione a come si maneggiano le cartucce
delle batterie estremamente calde.
15. Non toccare i terminali dell’utensile subito dopo
l’uso, in quanto potrebbero diventare estrema-
mente caldi al punto da causare ustioni.
16. Evitare di far incastrare schegge, polveri o ter-
reno nei terminali, nei fori e nelle scanalature
della cartuccia della batteria. In caso contrario,
l’utensile o la cartuccia della batteria potrebbero
riscaldarsi, prendere fuoco, scoppiare o guastarsi,
causando ustioni o lesioni personali.
17. A meno che l’utensile supporti l’uso in prossi-
mità di linee elettriche ad alta tensione, non uti-
lizzare la cartuccia della batteria in prossimità di
linee elettriche ad alta tensione. In caso contrario,
si potrebbe causare un malfunzionamento o la rot-
tura dell’utensile o della cartuccia della batteria.
18. Tenere la batteria lontana dai bambini.
CONSERVARE LE PRESENTI ISTRUZIONI.
ATTENZIONE:
Utilizzare solo batterie originali Makita. L’utilizzo di
batterie Makita non originali, o di batterie che siano state
alterate, potrebbe risultare nello scoppio della batteria,
causando incendi, lesioni personali e danni. Inoltre, ciò
potrebbe invalidare la garanzia Makita per l’utensile e il
caricabatterie Makita.
Suggerimenti per preservare la durata massima
della batteria
1. Caricare la cartuccia della batteria prima che si
scarichi completamente. Smettere sempre di uti-
lizzare l’utensile e caricare la cartuccia della bat-
teria quando si nota che la potenza dell’utensile
è diminuita.
2. Non ricaricare mai una cartuccia della batteria
completamente carica. La sovraccarica riduce la
vita utile della batteria.
3. Caricare la cartuccia della batteria a una tempe-
ratura ambiente compresa tra 10 °C e 40 °C.
Lasciar raffreddare una cartuccia della batteria
prima di caricarla.
4. Quando non si utilizza la cartuccia della batteria,
rimuoverla dall’utensile o dal caricabatterie.
5. Caricare la cartuccia della batteria se non la si è
utilizzata per un periodo di tempo prolungato
(più di sei mesi).
DESCRIZIONE FUNZIONALE
ATTENZIONE:
Accertarsi sempre che l’utensile sia spento e che la
batteria sia stata rimossa prima di regolare o di control-
lare il funzionamento dell’utensile.
Installazione o rimozione della batteria (Fig. 1)
Spegnere sempre l’utensile prima di inserire o di rimuo-
vere la cartuccia batteria.
Tenere saldamente l’utensile e la batteria quando si
installa o si rimuove la batteria.
Se non si tengono saldamente l’utensile e la cartuccia
batteria, potrebbero sfuggire di mano danneggiandosi
e causare una lesione personale.
Per rimuovere la batteria, toglierla dall’utensile spin-
gendo allo stesso tempo il bottone sulla parte anteriore
della batteria.
Per installare la batteria, allineare l’appendice della bat-
teria sulla scanalatura dell’alloggiamento e spingerla in
posizione. Inserirla completamente finché si blocca in
posizione con uno piccolo scatto. Se si vede l’indicatore
rosso sul lato superiore del bottone, vuol dire che la bat-
teria non è bloccata completamente.
ATTENZIONE:
Installare sempre completamente la batteria finché
l’indicatore rosso non è più visibile. In caso contrario,
potrebbe cadere accidentalmente fuori dall’utensile
causando un incidente all’operatore o a chi gli è vicino.
Non installare forzatamente la batteria. Se la batteria
non scivola dentro facilmente, vuol dire che non viene
inserita correttamente.

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Makita DUC122PT4J and is the answer not in the manual?

Makita DUC122PT4J Specifications

General IconGeneral
BrandMakita
ModelDUC122PT4J
CategoryChainsaw
LanguageEnglish

Related product manuals