EasyManuals Logo

Mares ABYSS User Manual

Mares ABYSS
28 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
Page #1 background imageLoading...
Page #1 background image
EROGATORI
ABYSS - ABYSS OCTOPUS
INTRODUZIONE
Congratulazioni per aver scelto l'affidabilità di un erogatore MARES. Il Vostro erogatore è stato realizzato con processi di fabbricazione e
materiali perfezionati grazie a quindici anni di ricerca ed evoluzione continua. Le tecniche più sofisticate sono associate alla garanzia che
ogni componente del Vostro erogatore è stato collaudato nel nostro modernissimo stabilimento di Rapallo. Tutto questo significa
"affidabilità", una caratteristica fondamentale per ogni prodotto subacqueo e che potrete trovare in TUTTI i prodotti MARES.
CERTIFICAZIONE CE
Gli erogatori MARES descritti in questo manuale sono stati verificati e certificati dall'organismo di prova Notificato 0426 Italcert - Viale
Sarca 336, Milano - I, in conformità alla direttiva 89/686/CEE del 21 Dicembre 1989. Le modalità di prova sono state eseguite in accordo
alla norma EN 250: 2000: 2000, in applicazione della stessa direttiva, che stabilisce le condizioni di immissione sul mercato ed i requisiti
essenziali di sicurezza dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) di III categoria.
I risultati della certificazione sono i seguenti:
Modello Acque non fredde Acque fredde Marcatura Posizione
(Temp. > 10°C) (Temp. < 10°C)
Abyss approvato approvato CE 0426 sul primo stadio
Octopus Abyss approvato approvato CE 0426 sulla frusta
La marcatura CE0426 per l'Octopus Abyss è applicata con etichetta adesiva sulla frusta. Tale etichetta non deve essere rimossa. Qualora
l'etichetta venga accidentalmente tolta la marcatura CE di riferimento per l'Octopus Abyss sarà quella del primo stadio MARES a cui è
applicata.
La marcatura CE significa il rispetto dei requisiti essenziali di salute e sicurezza (All. II DE 89/686/CEE). Il numero 0426 accanto al "CE"
identifica l'Organismo di prova Notificato Italcert preposto al controllo della produzione ai sensi dell'Art. 11B DE 89/686/CEE.
RIFERIMENTI ALLA EN 250: 2000 - SCOPO - DEFINIZIONI - LIMITAZIONI
Scopo: L'obiettivo dei requisiti e delle prove stabiliti nello Standard EN 250: 2000 è di garantire un livello minimo di sicurezza di
funzionamento dei respiratori subacquei ad una profondità massima di 50 mt.
Scuba - Definizione: Autorespiratore per uso subacqueo a circuito aperto ad aria compressa contenuta in una bombola.
Scuba - Equipaggiamento Minimo (EN 250: 2000):
a) Bombola/e d'aria.
b) Erogatore.
c) Dispositivo di sicurezza, es. manometro/computer, o riserva, o allarme.
d) Sistema di supporto e trasporto, es. schienalino e/o cinghiaggio.
e) Facciale (boccaglio o maschera intera o casco per subacquei).
f) Istruzioni per l'uso.
Limitazioni (EN 250: 2000)
- SCUBA- Gruppi Componenti (EN 250: 2000): Lo SCUBA può esser costituito da gruppi componenti distinti quali gruppo bombole,
erogatore, manometro. Gli erogatori MARES descritti in questo manuale sono utilizzabili con gruppi componenti lo SCUBA certificati in
accordo alla direttiva 89/686/CEE e alla norma EN 250: 2000. L'aria contenuta nelle bombole deve essere conforme ai requisiti per aria
respirabile stabiliti nella norma EN 12021.
!!
ATTENZIONE
Le attrezzature subacquee devono essere usate soltanto da sub preparati adeguatamente. I corsi di addestramento per
l'uso di questo erogatore dovrebbero essere tenuti esclusivamente da Istruttori abilitati. Per garantirvi la massima
sicurezza, la manutenzione della vostra attrezzatura deve essere affidata soltanto alla MARES o ad un CENTRO di
ASSISTENZA AUTORIZZATO.
!!
ATTENZIONE
LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE MANUALE DI ISTRUZIONI PRIMA DELL'USO E CONSERVARLO.

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Mares ABYSS and is the answer not in the manual?

Mares ABYSS Specifications

General IconGeneral
BrandMares
ModelABYSS
CategoryDiving Instrument
LanguageEnglish

Related product manuals