EasyManuals Logo

Matrix CS 1200-185 User Manual

Matrix CS 1200-185
Go to English
107 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #34 background imageLoading...
Page #34 background image
34
forza del contraccolpo.
b) Nel caso in cui la lama si incastri o si
interrompa per un altro motivo l’operazione
di segatura, premete linterruttore ON/OFF e
tenete la sega ferma sul pezzo da tagliare
no a che la lama sia completamente ferma.
Finché la lama si muove o sussiste il rischio
di un contraccolpo non cercate mai di
togliere la sega dal pezzo da tagliare o di
tirarla indietro. Cercate il motivo per cui la lama
si è bloccata ed eliminatelo con le misure
appropriate.
c) Se volete avviare di nuovo la sega mentre
questa è inserita nel pezzo da tagliare, centrate
la lama nella fessura e controllate che i denti non
siano incastrati nel pezzo da lavorare. Se la lama
è incastrata, quando si riattiva la sega, essa si
può slare dal pezzo oppure può vericarsi un
contraccolpo.
d) Fissate da sotto i pannelli di grandi dimensioni
per evitare il rischio di un contraccolpo a
causa della lama incastrata. I pannelli di grandi
dimensioni si possono ettere per il loro stesso
peso. I pannelli devono essere ssati da entrambi
i lati, sia vicino alla fessura di taglio che ai margini.
e) Non utilizzate lame consumate o
danneggiate. Le lame con denti consumati o con
uninclinazione sbagliata comportano un rischio
maggiore di attrito, di incastro e di contraccolpo
a causa della fessura troppo stretta.
f) Prima di segare, serrate le regolazioni della
profondità e dell’angolo di taglio. Se le
regolazioni si spostano mentre segate, la lama si
può incastrare causando un contraccolpo.
g) Fate particolarmente attenzione se eseguite
un “taglio ad immersione in una zona
nascosta, per es. una parete già esistente. La
lama che si immerge può bloccarsi segando un
oggetto nascosto e provocare un contraccolpo.
Avvertenze di sicurezza per seghe con calotta
protettiva oscillante
a) Controllate prima di ogni utilizzo
dell’apparecchio che la calotta protettiva
inferiore si chiuda correttamente. Non usate
la sega se la calotta protettiva inferiore non
si può muovere liberamente e se non si
chiude immediatamente. Non ssate mai o
legate la parte inferiore della calotta protettiva
in posizione aperta. Se inavvertitamente la
sega dovesse cadere per terra, la parte inferiore
della calotta potrebbe deformarsi. Aprite la
calotta protettiva tirando la leva e assicuratevi
che si possa muovere liberamente e che in ogni
angolazione e ad ogni profondità di taglio non
tocchi né la lama né altri pezzi.
b) Controllate il funzionamento della molla della
calotta protettiva inferiore. Se la calotta
protettiva inferiore e la molla non funzionano
perfettamente, fate riparare l’apparecchio
prima di utilizzarlo. Le parti danneggiate, i
depositi appiccicosi o gli accumuli di trucioli
rallentano il funzionamento della calotta
inferiore.
c) Aprite la calotta protettiva inferiore a mano
solo in caso di tagli speciali, come tagli a
tuo ed a squadra. Aprite la calotta protettiva
inferiore tirando la leva e lasciatela andare non
appena la lama è penetrata nel pezzo da lavorare.
In tutti gli altri lavori di taglio la calotta protettiva
inferiore deve lavorare automaticamente.
d) Non mettete la sega sul banco da lavoro o
per terra senza che la calotta protettiva
inferiore copra la lama. Una lama non protetta,
ancora in movimento sposta la sega in direzione
opposta a quella di taglio e sega tutto ciò che
incontra. Tenete presente che dopo lo
spegnimento la sega continua brevemente a
girare per inerzia.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Matrix CS 1200-185 and is the answer not in the manual?

Matrix CS 1200-185 Specifications

General IconGeneral
BrandMatrix
ModelCS 1200-185
CategorySaw
LanguageEnglish

Related product manuals