17Microlife BP W100 – MAM Wrist IT
Fra una misurazione e l'altra far passare un intervallo di 5
minuti.
In caso di battito cardiaco irregolare AK (aritmia, vedere capi-
tolo «Comparsa del simbolo di Battito Irregolare (IHB)»), le misu-
razioni effettuate con questo dispositivo devono essere valutate
dal medico.
L'indicatore di pulsazioni non è adatto per registrare la
frequenza dei pacemaker!
In gravidanza, la pressione deve essere monitorata regolar-
mente in quanto possono manifestarsi cambiamenti drastici.
Come valutare la propria pressione arteriosa
Tabella per la classificazione dei valori della pressione arteriosa
negli adulti in conformità con l'Organizzazione Mondiale della Sanità
(OMS/WHO) 2003. Dati in mmHg.
Il valore più elevato è quello che determina la valutazione. Esempio:
un valore di 140/80 mmHg o un valore di pressione arteriosa di 130/
90 mmHg indica «una pressione arteriosa troppo alta».
Diversi fattori possono influenzare l’accuratezza delle
misurazioni effettuate al polso. In alcuni casi, il risultato
può differire da quello preso al braccio. Consigliamo di
confrontare i valori misurati al polso con quelli rilevati al
braccio e di parlarne con il proprio medico.
Ambito Sistolica Diastolica Raccomandazioni
1. pressione arte-
riosa normale
< 120 < 80 autocontrollo
2. pressione arte-
riosa normale
120 - 129 80 - 84 autocontrollo
3. pressione arte-
riosa legger-
mente alta
130 - 139 85 - 89 consultare il medico
4. pressione arte-
riosa troppo
alta
140 - 159 90 - 99 consultare il medico
5. pressione arte-
riosa molto alta
160 - 179 100 - 109 consultare il medico
6. pressione arte-
riosa pericolos-
amente alta
≥180 ≥110 consultare il medico
con urgenza!
Ambito Sistolica Diastolica Raccomandazioni