17
Installazione
2.4.5  Tubo di drenaggio
Nella configurazione predefinita, il tubo di drenaggio è 
collegato al lato sinistro dell’unità (guardando il retro di 
quest’ultima). Tuttavia, esso può essere collegato anche 
al lato destro.
1  Per garantire uno scarico corretto, fissare il tubo di 
drenaggio sullo stesso lato da cui escono le linee 
frigorifere.
2  Fissare la prolunga per il tubo di drenaggio (da 
acquistare separatamente) all’estremità del tubo.
3  Avvolgere strettamente il punto di raccordo con un 
nastro in Teflon in modo da assicurare una buona 
tenuta e impedire possibili perdite.
4  La parte del tubo di drenaggio che rimane all’interno 
dovrà essere avvolta in un manicotto di gommapiuma 
per impedire la formazione di condensa.
5  Rimuovere il filtro aria e versare una piccola quantità 
d’acqua nella vaschetta di scarico per verificare che 
l’acqua defluisca correttamente dall’unità.
l
AVVERTENZA
Per evitare perdite indesiderate, è necessario 
chiudere il foro di scarico non utilizzato con il 
tappo di gomma in dotazione.
CORRETTO
Controllare che il tubo di 
drenaggio non presenti curve 
verso l’alto o strozzature.
Fig. 11 
d
È VIETATO
– piegare il tubo di drenaggio verso l’alto;
– creare punti di ristagno;
– immergere l’estremità del tubo di drenaggio 
nell’acqua o in un recipiente di raccolta 
dell’acqua.
NON CORRETTO
NON CORRETTO
NON CORRETTO
Una curva verso l’alto 
nel tubo di drenaggio 
può creare punti di 
ristagno dell’acqua.
Una curva verso l’alto 
nel tubo di drenaggio 
può creare punti di 
ristagno dell’acqua.
Non immergere 
l’estremità del tubo di 
drenaggio nell’acqua 
o in un recipiente di 
raccolta dell’acqua. 
Questo impedirebbe un 
corretto deflusso.
Fig. 12