19
Installazione
Collegamenti in configurazione MONOSplit
Morsettiera unità INTERNA
alla morsettiera
dell’unità ESTERNA
segnale alimentazione
W
S
1(L) 2(N)
Morsettiera unità INTERNA
alimentazionesegnale
alla morsettiera 
dell’unità ESTERNA
Fig. 14 
Collegamenti in configurazione MULTISplit
Morsettiera unità INTERNA
alla morsettiera
dell’unità ESTERNA
segnalealimentazione
W
S
1(L) 2(N)
Morsettiera unità INTERNA
alimentazione segnale
alla morsettiera 
dell’unità ESTERNA
Fig. 15 
2.4.7  Avvolgere i tubi e i cavi
È necessario avvolgere insieme i tubi del refrigerante, 
il tubo di drenaggio e i cavi elettrici; questo permette 
di ridurre l’occupazione di spazio, proteggerli e isolarli 
prima di passarli attraverso il foro nella parete.
1  Assemblare il tubo di drenaggio, i tubi del refrigerante 
e i cavi come indicato nella “Fig. 16”.
Unità interna
Spazio dietro 
l’unità
Linee 
frigorifere
Nastro 
isolante
Cavi elettrici Tubo di 
drenaggio
Fig. 16 
m
PRESTARE CAUTELA
– Fare in modo che il tubo di drenaggio 
si trovi nella parte inferiore del gruppo. 
La disposizione del tubo di drenaggio 
nella parte alta del gruppo può causare la 
tracimazione della vaschetta di scarico, con 
conseguenti rischi di incendio o di danni 
dovuti all’acqua.
– Nell’avvolgere i tubi e i cavi, lasciare libere le 
estremità delle tubazioni. Queste dovranno 
essere accessibili per controllare l’assenza 
di perdite al termine dell’installazione 
(vedere la sezione “3.2 Controllo di 
dispersioni elettriche e perdite di gas”  del 
manuale dell’unità esterna).
– Nell’assemblare i cavi, evitare di intrecciare 
o attorcigliare il cavo di segnale con altri tipi 
di cavo.
2  Usando un nastro adesivo vinilico, fissare il tubo di 
drenaggio al lato inferiore dei tubi del refrigerante.
3  Usando un nastro isolante, avvolgere insieme i cavi 
elettrici, i tubi del refrigerante e il tubo di drenaggio. 
Controllare che tutti i componenti siano uniti come 
indicato nella “Fig. 16”