23
Installazione
3.4.1  Altre funzioni
–  Riavvio automatico
  Se l’alimentazione elettrica dell’unità viene 
interrotta, al suo ripristino l’unità si riavvierà 
automaticamente con le ultime impostazioni.
–  Controllo WiFi
  Il controllo WiFi permette di comandare il 
condizionatore attraverso il telefono cellulare e 
una connessione wireless.
–  Memoria dell’angolo delle feritoie di ventilazione
  Quando si accende l’unità, le feritoie di ventilazione 
ritornano automaticamente all’ultima angolazione 
impostata.
–  Rilevamento delle perdite di refrigerante
  L’unità interna visualizza automaticamente 
l’indicazione “EC” quando rileva una perdita di 
refrigerante.
l
AVVERTENZA
Per una spiegazione dettagliata delle 
funzionalità avanzate dell’unità (come il modo 
TURBO e le funzioni di auto-pulizia), fare 
riferimento al Manuale del telecomando.
3.4.2  Regolazione dell’angolazione del 
flusso d’aria
REGOLAZIONE DELL’ANGOLAZIONE 
VERTICALE DEL FLUSSO D’ARIA
Con l’unità accesa, usare il tasto   per regolare la 
direzione (angolazione verticale) del flusso d’aria.
1  Premere una volta il tasto   per attivare la feritoia 
di ventilazione. Ad ogni pressione del tasto, la feritoia 
viene inclinata di 6°. Premere il tasto fino a raggiungere 
la direzione desiderata.
2  Per far oscillare in modo continuo la feritoia di 
ventilazione, tenere premuto il tasto   per 3 
secondi. Premerlo nuovamente per interrompere la 
funzione automatica.
Intervallo di 
regolazione
Fig. 21 
l
AVVERTENZA
In modalità Rareddamento o 
Deumidificazione, non lasciare la feritoia 
di ventilazione con un’angolazione troppo 
verticale per un periodo prolungato. In questa 
posizione potrebbe formarsi della condensa 
sull’aletta della feritoia, che potrebbe quindi 
cadere sul pavimento e sugli arredi (vedere 
“Fig. 21”).
In modo Rareddamento o in modo 
Riscaldamento, la regolazione della feritoia di 
ventilazione a un’angolazione troppo verticale 
può ridurre le prestazioni dell’unità a causa del 
flusso d’aria ristretto.