36 37
Rampa di discesa :
E’ il tempo durante il quale, alla fine della
saldatura, la corrente si riduce fino al valore finale, per
permettere il riempimento del cratere sul cordone.
In 4 tempi questo tempo può essere esteso tenendo
premuto il grilletto torcia. Il tempo di discesa può essere
regolato da 0 a 10 sec.
Burnback :
Questa funzione impedisce l’incollamento del filo
sul pezzo alla fine della saldatura. Può essere regolato da
1 a 30.
Postgas :
Il postgas permette la protezione dall’atmosfera
del materiale fuso alla fine della saldatura e migliora il
raffreddamento della torcia. Il valore impostato definisce
il tempo che intercorre tra lo spegnimento dell’arco e la
fine dell’alimentazione gas. Può essere regolato da 0,0 a
10,0 sec.
Modulazione DUO Plus
TM
:
Quando il DUO Plus™ è attivo (LED acceso) è
possibile regolare il rapporto tra corrente media e valori
di picco/base. Questo parametro può essere regolato da 0
a 50%.
Corrente finale :
La corrente finale è regolabile tra 0-100% della
corrente di saldatura.
Spot time :
Quando la funzione Spot time è attiva, la saldatura
si ferma automaticamente allo scadere del tempo
impostato. È possibile interrompere la saldatura prima del
tempo impostato premendo il pulsante della torcia.
Se il Post time viene alterato durante la saldatura, la
modifica non ha effetto fino al prossimo innesco. Lo Spot
time è regolabile tra 0,0 e 50,0 secondi. Il valore 0.0 indica
che la funzione è disattivata.
Controllo gas :
Se è montato il kit IGC (Intelligent Gas Control)
è possible regolare la portata del gas. La portata è
regolabile da 0,5 a 27 l/min. L’allarme gas è disattivato
regolando la portata a 27 l/min.
Premere il pulsante 4 tempi per commutare da
regolazione gas sinergica a manuale.
In caso di regolazione sinergica, la portata totale
è visualizzata sul display sinistro e la regolazione
percentuale sul display destro La portata del gas è
regolabile ±50%.
In caso di regolazione manuale la portata totale è
visualizzata sul display destroy ed è regolabile da 0,5 a
27l/min.
Attivazione/Disattivazione raffreddamento :
L’unità di raffreddamento assicura il buon
funzionamento delle torce ad acqua. La circolazione
dell’acqua è attivata automaticamente all’inizio della
saldatura e si interrompe automaticamente 5 minuti dopo
la fine della saldatura. La pompa funzionerà per 5 secondi
dopo un cambio programma.
Per attivare/disattivare il raffreddamento tenere premuto
il pulsante 4 tempi girando contemporaneamente la
manopola per i parametri secondari.
0 = Raffreddamento disattivato
1 = Raffreddamento attivato
Controllo a distanza :
Scegliere tra regolazione interna ed esterna.
0 = interno
1 = torcia
2 = comando a distanza
Compensazione fascio cavi :
Scegliere tra compensazione standard o
compensazione fascio cavi.
0 = standard
1 = compensazione fascio cavi
Regolazione dei parametri secondari MMA
Premere il tasto fino a visualizzare sul display il
parametro desiderato. Per ritornare al display
normale premere brevemente il tasto lunghezza
d’arco o il tasto corrente/velocità/spessore.
Arc-power (MMA) :
La funzione Arc-power è usata per stabilizzare l’arco
in saldatura MMA. Ciò si ottiene aumentando la corrente
di saldatura in caso di arco troppo corto. Questa extra
corrente cessa quando il l’arco corto finisce. Arc-power è
regolabile da 0 a 150%.
MMA-hot start (MMA) :
Facilita l’innesco dell’arco in MMA. Quando
l’elettrodo tocca il pezzo la corrente viene aumentata
per un tempo fissato dopo il quale ritorna al valore
impostato. L’hot start è una percentuale della corrente di
saldatura ed è regolabile da 0 a 100%.
Controllo a distanza :
Scegliere tra regolazione interna ed esterna.
0 = interno
1 = torcia
2 = comando a distanza
I comandi a distanza MIG ed MMA sono configurati
separatamente.
In MMA, la torcia Dialog può essere usata come comando
a distanza.
I parametri impostati vengono mantenuti in memoria
a macchina spenta così come il programma usato e la
macchina li ripropone all’accensione.
Blocco (parametri secondari)
Blocco/sblocco dei parametri secondary premendo il tasto
4-tempi ed il tasto V simultaneamente.
Indicatore tensione di saldatura
Per motivi di sicurezza il LED si illumina in presenza
di tensione sul filo di saldatura.
Allarme surriscaldamento
Il LED si illumina in caso di surriscaldamento della
macchina.
8
7
Pannello di controllo ADVANCED II
9