EasyManuals Logo
Home>Nice>Gate Opener>Toona TO7024

Nice Toona TO7024 Instructions And Warnings For Installation And Use

Default Icon
68 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #11 background imageLoading...
Page #11 background image
IT
Italiano – 3
ATTENZIONE!
Un collegamento errato può provocare guasti o si tuazioni di pericolo;
quindi, rispettare scrupolosamente i collegamenti indicati.
Eseguire le operazioni di collegamento con l’alimentazione elettrica
scollegata.
Per collegare il motoriduttore alla Centrale di comando, procedere nel modo
seguente:
01. Togliere il coperchio al motoriduttore come mostrato in fig. 13;
02. Allentare il passacavo del motoriduttore e inserire nel suo foro i cavi di col-
legamento (fig. 14);
03. Collegare i vari fili e il cavo della presa a terra, esattamente come mostrato
nello schema elettrico di fig. 15;
04. Rimettere il coperchio al motoriduttore.
Per eseguire le verifiche dei collegamenti, del senso di rotazione del motore,
dello sfasamento del movimento delle ante e della regolazione del finecorsa,
fare riferimento al manuale istruzioni della Centrale di comando.
IMPORTANTE In presenza di un cancello configurato con apertura verso
l’esterno è necessario invertire i fili di alimentazione rispetto all’installazione
standard.
COLLEGAMENTI ELETTRICI
4
Questa è la fase più importante nella realizzazione dell'automazione al fine di
garantire la massima sicurezza. Il collaudo può essere usato anche come verifi-
ca periodica dei dispositivi che compongono l'automatismo.
Il collaudo dell'intero impianto deve essere eseguito da personale esper-
to e qualificato che deve farsi carico delle prove richieste, in funzione del
rischio presente e di verificare il rispetto di quanto previsto da leggi, normative e
regolamenti, ed in particolare tutti i requisiti della norma EN12445 che stabilisce
i metodi di prova per la verifica degli automatismi per cancelli.
Collaudo
Ogni singolo componente dell'automatismo, ad esempio bordi sensibili, foto-
cellule, arresto di emergenza, ecc. richiede una specifica fase di collaudo; per
questi dispositivi si dovranno eseguire le procedure riportate nei rispettivi
manuali istruzioni. Per il collaudo del motoriduttore eseguire le seguenti opera-
zioni:
01. Verificare che sia stato rispettato rigorosamente tutto quanto previsto nel
presente manuale ed in particolare nel capitolo 1;
02. Sbloccare il motoriduttore come mostrato nella fig. 16;
03. Verificare che sia possibile muovere manualmente l'anta in apertura e in
chiusura con una forza non superiore a 390 N (circa 40 kg);
04. Bloccare il motoriduttore e collegare l’alimentazione elettrica;
05. Utilizzando i dispositivi di comando o arresto previsti (selettore a chiave,
pulsanti di comando o trasmettitori radio), effettuare delle prove di apertu-
ra, chiusura ed arresto del cancello e verificare che il comportamento cor-
risponda a quanto previsto;
06. Verificare uno ad uno il corretto funzionamento di tutti i dispositivi di sicu-
rezza presenti nell'impianto (fotocellule, bordi sensibili, arresto di emergen-
za, ecc.); e, verificare che il comportamento del cancello corrisponda a
quanto previsto;
07. Comandare una manovra di chiusura e verificare la forza dell’impatto del-
l’anta contro la battuta del finecorsa meccanico. Se necessario, provare a
scaricare la pressione, trovando una regolazione che dia risultati migliori;
08. Se le situazioni pericolose provocate dal movimento dell'anta sono state
salvaguardate mediante la limitazione della forza d'impatto si deve esegui-
re la misura della forza secondo quanto previsto dalla norma EN 12445;
Nota Il motoriduttore è sprovvisto di dispositivi di regolazione di coppia, quin-
di, tale regolazione è affidata alla Centrale di comando.
Messa in servizio
La messa in servizio può avvenire solo dopo aver eseguito con esito positivo
tutte le fasi di collaudo del motoriduttore e degli altri dispositivi presenti. Per
eseguire la messa in servizio fare riferimento al manuale istruzioni della Centra-
le di comando.
IMPORTANTE – È vietata la messa in servizio parziale o in situazioni
“provvisorie”.
COLLAUDO DELL’AUTOMAZIONE
5
SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
Questo prodotto è parte integrante dell'automazione, e dunque, deve
essere smaltito insieme con essa.
Come per le operazioni d'installazione, anche al termine della vita di questo
prodotto, le operazioni di smantellamento devono essere eseguite da persona-
le qualificato.
Questo prodotto è costituito da vari tipi di materiali: alcuni possono essere rici-
clati, altri devono essere smaltiti. Informatevi sui sistemi di riciclaggio o smalti-
mento previsti dai regolamenti vigenti sul vostro territorio, per questa categoria
di prodotto.
Attenzione! – alcune parti del prodotto possono contenere sostanze inquinan-
ti o pericolose che, se disperse nell’ambiente, potrebbero provocare effetti dan-
nosi sull'ambiente stesso e sulla salute umana.
Come indicato dal simbolo a lato, è vietato gettare questo pro-
dotto nei rifiuti domestici. Eseguire quindi la “raccolta separata”
per lo smaltimento, secondo i metodi previsti dai regolamenti
vigenti sul vostro territorio, oppure riconsegnare il prodotto al
venditore nel momento dell'acquisto di un nuovo prodotto
equivalente.
Attenzione! – i regolamenti vigenti a livello locale possono prevedere pesanti
sanzioni in caso di smaltimento abusivo di questo prodotto.
Per mantenere costante il livello di sicurezza e per garantire la massima durata
dell'intera automazione è necessaria una manutenzione regolare.
La manutenzione deve essere effettuata nel pieno rispetto delle prescrizioni sul-
la sicurezza del presente manuale e secondo quanto previsto dalle leggi e nor-
mative vigenti. Per il motoriduttore è necessaria una manutenzione program-
mata al massimo entro 6 mesi.
Operazioni di manutenzione:
01. Scollegare qualsiasi sorgente di alimentazione elettrica.
02. Verificare lo stato di deterioramento di tutti i materiali che compongono
l'automazione con particolare attenzione a fenomeni di erosione o di ossi-
dazione delle parti strutturali; sostituire le parti che non forniscono suffi-
cienti garanzie.
03. Verificare che i collegamenti a vite siano stretti adeguatamente.
04. Verificare che la chiocciola e la vite senza fine siano ingrassate adeguata-
mente.
05. Verificare lo stato di usura delle parti in movimento ed eventualmente sosti-
tuire le parti usurate.
06. Ricollegare le sorgenti di alimentazione elettrica ed eseguire tutte le prove
e le verifiche previste nel capitolo 5.
Per gli altri dispositivi presenti nell’impianto fare riferimento ai propri ma nuali
d’istruzioni.
MANUTENZIONE DEL PRODOTTO
6

Other manuals for Nice Toona TO7024

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Nice Toona TO7024 and is the answer not in the manual?

Nice Toona TO7024 Specifications

General IconGeneral
BrandNice
ModelToona TO7024
CategoryGate Opener
LanguageEnglish

Related product manuals