12
COME INDOSSARE IL CARDIOFREQUENZIMETRO
Il cardiofrequenzimetro a torace consiste di due parti: la
f
ascia torace e lʼunità sensore. Inserire la linguetta si-
tuata su una estremità della fascia torace in una estre-
mità dellʼunità sensore, come mostrato dal disegno nel ri-
quadro. Inserire lʼestremità dellʼunità sensore sotto la fib-
bia sulla fascia torace. La linguetta dovrebbe essere allo
stesso livello con la parte anteriore dellʼunità sensore.
Dopo, avvolgere il car-
diofrequenzimetro a
torace intorno al vostro
petto e attaccare lʼaltra
estremità della fascia
torace allʼunità sen-
sore. Regolare la lun-
ghezza della fascia to-
race, se necessario. Il
cardiofrequenzimetro a torace dovrebbe essere indos-
sato sotto i vestiti, a contatto con la pelle, posizionato
tanto in alto quanto più vi è comodo sotto i muscoli petto-
rali o sotto i seni. Controllare che il marchio sullʼunità
sensore sia rivolto in avanti e che non sia alla rovescia.
Allontanare lʼunità sensore di pochi centimetri dal vostro
corpo e collocare le due aree elettrodi sul lato interno (le
aree elettrodi sono le aree coperte da leggere spor-
genze). Usando una soluzione salata come la saliva o
una soluzione per lenti a contatto, bagnare entrambe le
aree elettrodo. Rimettere lʼunità sensore a contatto con la
pelle contro il torace.
CURA E MANUTENZIONE
• Asciugare completamente il cardiofrequenzimetro a to-
race dopo ogni uso. Il cardiofrequenzimetro a torace
viene attivato quando le aree elettrodi sono bagnate
ed il cardiofrequenzimetro a torace viene indossato; il
cardiofrequenzimetro a torace si spegne quando viene
rimosso e le aree elettrodi sono asciutte. Se il cardio-
frequenzimetro a torace non è asciutto dopo ogni uso,
potrebbe rimanere attivato più a lungo del necessario,
consumando le pile prematuramente.
• Conservare il cardiofrequenzimetro a torace in un
luogo asciutto e caldo. Non conservare il cardiofre-
quenzimetro a torace in una busta di plastica o in altri
contenitori che potrebbero contenere umidità.
• Non esporre il cardiofrequenzimetro a torace a luce di-
retta del sole per un lungo periodo di tempo; non
esporlo a temperature al di sopra di 50° C o al di sotto
di -10° C.
• Non piegare o tirare in modo eccessivo il cardiofrequen-
zimetro a torace quando viene usata o conservata.
• Pulire lʼunità sensore usando un panno umido—non
usare mai alcol, prodotti abrasivi, o chimici. La fascia
torace può essere lavata a manomano e asciugata al-
l'aria aperta.
LOCALIZZAZIONE GUASTI
Le istruzioni nelle pagine seguenti spiegano come il
cardiofrequenzimetro a torace viene usato con la
consolle. Se il cardiofrequenzimetro a torace non
funzionasse appropriatamente, provare le fasi in se-
guito.
• Assicurarsi che il cardiofequenzimetro a torace venga
indossato come descritto a sinistra. Nota: se il cardio-
fequenzimetro a torace non funziona dopo averlo posi-
zionato come descritto, provate a muoverlo legger-
mente più in alto o più in basso sul vostro torace.
• Usare una soluzione salata come la saliva o una solu-
zione per lenti a contatto per bagnare le due aree elet-
trodo sullʼunità sensore. Se le letture della frequenza
cardiaca non appaiono fino a quando iniziate a sudare,
bagnate di nuovo le aree elettrodo.
• Mentre camminate o correte sul tapis roulant, posizio-
natevi vicino al centro del nastro scorrevole. Affinché
la consolle mostri le letture della frequenza car-
diaca, bisogna che manteniate una certa distanza
dalla consolle che non deve superare la lunghezza
delle vostre braccia.
• Il cardiofrequenzimetro a torace è stato progettato per
funzionare con persone che hanno normali ritmi di fre-
quenza cardiaca. Problemi di lettura della frequenza
cardiaca potrebbero essere causati da condizioni me-
dicine come premature contrazioni ventricolari (pvcs),
esplosioni di tachicardia, ed aritmia.
• Il funzionamento del cardiofrequenzimetro a torace
può essere influenzato da interferenze magnetiche
causate da linee di alta tensione o altre sorgenti. Se si
sospetta che questo è un problema, provate a spo-
stare il tapis roulant in un altro luogo.
USO DEL CARDIOFREQUENZIMETRO A TORACE
Fascia Torace
Linguette
Unità Sensore
Linguetta
Unità
Sensore
Fibbia