EasyManuals Logo

QUNDIS RNN5 User Manual

QUNDIS RNN5
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #25 background imageLoading...
Page #25 background image
it - Istruzioni uso/installazione Q node 5
Istruzioni uso/installazione Q node 5 - it
V1.0 / 10.03.2015 FOM5-00AM-DES-RNN5
25
Modi operativi e stati del sistema
Esistono diversi modi operativi che si impostano in parte mediante
pressione sul tasto del nodo di rete, in parte automaticamente da un
PC collegato con l'aiuto di un software di messa in servizio ACT26.
A tale ne il software di messa in servizio ACT26 deve essere dispo-
nibile nella versione attuale. Il relativo modo operativo viene visua-
lizzato sul display:
Modo ope-
rativo
Visualizza-
zione
Osservazione
Modalità
Idle
In questa modalità viene fornito il nodo
di rete. Premendo il tasto MODE (>2
secondi) si passa alla modalità di in-
stallazione.
Modalità
standard
Questo è il modo operativo normale
dei data collector: i telegrammi degli
strumenti di misura registrati vengono
ricevuti, salvati ed ulteriormente elabo-
rati nella rete.
Modalità
standard
avanzata
1)
M
Il ricevitore è sempre attivo, consen-
te quindi una comunicazione veloce.
Questa modalità viene avviata manual-
mente con il tool di servizio ACT26.
Modalità di
installazio-
ne
2)
Nella modalità di installazione la rete
radio viene attivata automaticamente.
Gli strumenti di misura che inviano tele-
grammi di installazione durante questa
modalità vengono registrati nella rete.
Questa modalità viene avviata tenendo
premuto (>2 secondi) il tasto MODE.
Modalità di
instal-
lazione
avanzata
2)
M
La modalità di installazione avanzata
registra tutti gli strumenti di misura che
inviano telegrammi di installazione o di
dati. Questa modalità serve quando la
rete è stata installata a posteriori. Non
ha luogo l'attivazione della rete!
Modalità di
instal-
lazione
protetta
2)
Come la modalità di installazione, però
viene creata solo una connessione con
gli apparecchi che utilizzano la stessa
identicazione di rete.
Modalità di
ricerca
Gli strumenti di misura che sono stati
inseriti manualmente o che hanno per-
so il collegamento radio vengono sin-
cronizzati di nuovo. Questa modalità si
attiva automaticamente.
Modalità
di ricerca
avanzata
2)
M
Questa funzione di ricerca viene usata
per ripristinare il collegamento radio
con gli strumenti di misura persi o in-
seriti manualmente. Questa modalità
si può avviare anche manualmente
con il jumper 1 impostato (nel campo
connettori) e tenendo premuto a lungo
il tasto MODE!
Modalità di
cancella-
zione
2)
Come la modalità di installazione, però
tutti gli apparecchi registrati che invia-
no telegrammi di installazione non ven-
gono registrati ma cancellati (cambio
contatore)!
Stato del
sistema
Visualizza-
zione
Osservazione
Accesso a
distanza
C
Se da un master si accede ad un nodo
di rete, viene visualizzato il simbolo "ɔ".
Modalità
Highspeed
ad esempio
M
Quando tutti i nodi di rete hanno sem-
pre attivati i relativi ricevitori afnché
tutti i nuovi dati possano essere imme-
diatamente scambiati all'interno della
rete, ciò viene indicato mediante due
punti nell'area superiore del LCD.
Collega-
mento
bus
ad esempio
Se viene creato un collegamento al
bus, vengono visualizzati brevemente
il numero del bus (0=M-Bus) e l'indiriz-
zo primario impostato per questo bus.
Nell'esempio si è collegato il nodo di
rete con indirizzo primario 03 con l'M-
Bus!
Modalità
IrDA-
Master
Questa modalità viene avviata tenendo
premuto brevemente (<0,5 secondi)
il tasto MODE. Essa segnala che a
questo punto si possono collegare altri
apparecchi IrDA (nella modalità IrDA-
Slave). Questa modalità viene termina-
ta automaticamente dopo 10 secondi
di inattività.
Aggiungere
ad esempio
Se nella modalità IrDA-Master viene
collegato uno strumento di misura
compatibile con IrDA non registrato, ad
esempio WHE467, si può inserirlo nel
nodo di rete. L'indicazione corrisponde
alle ultime 4 posizioni dello strumento
di misura (esempio: 20000123). Per
confermare si deve premere il tasto
DISPLAY mentre viene visualizzata
questa indicazione. In seguito l'appa-
recchio viene registrato e viene avviata
la modalità di ricerca.
Cancellare
ad esempio
Se nella modalità IrDA-Master viene
collegato uno strumento di misura
compatibile con IrDA già registrato,
si può cancellarlo dal nodo di rete.
L'indicazione corrisponde alle ultime
4 posizioni dello strumento di misura
(esempio: 20000123). Per conferma-
re si deve premere il tasto DISPLAY
mentre viene visualizzata questa indi-
cazione. In seguito l'apparecchio viene
cancellato e la modalità di ricerca viene
eventualmente terminata.
Copiare
ad esempio
Se nella modalità IrDA-Master viene
collegato un nuovo nodo di rete (nel-
la modalità IdLe!), si possono copiare
tutti i dati della rete nel nuovo nodo.
Per confermare si deve premere il ta-
sto DISPLAY mentre viene visualizzata
questa indicazione. Nella rete viene
avviata automaticamente la modalità di
installazione protetta.
La funzione di copia dura no a 20 mi-
nuti a seconda dei dati contenuti. In-
ne, sul display del nuovo nodo viene vi-
sualizzato "StArt Prot" per 1 ora. Dopo
il montaggio, con il tasto DISPLAY vie-
ne avviata la modalità di installazione
protetta anche nel nuovo nodo di rete.
Esso viene integrato nella rete e la ri-
cerca viene avviata automaticamente.
1) se il nodo di rete è alimentato a batterie viene terminato automaticamente dopo circa 8 ore.
2) viene terminato automaticamente dopo circa 8 ore.

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the QUNDIS RNN5 and is the answer not in the manual?

QUNDIS RNN5 Specifications

General IconGeneral
BrandQUNDIS
ModelRNN5
CategoryNetwork Accessory
LanguageEnglish