24 FOM5-00AM-DES-RNN5 V1.0 / 10.03.2015
Descrizione tecnica
I nodi di rete Q node 5 ricevono ed elaborano i dati degli strumenti di misura del consumo (max 500) all'interno del sistema Q AMR. Diversi
nodi di rete (max dodici) formano una rete. Esistono diversi tipi di nodi di rete per i casi d'impiego più diversicati. Tutti i tipi si possono com-
binare tra di loro in una rete.
Dati tecnici del Q node 5
Conformità CE
Tipo di protezione IP 20
Classe di protezione III
Compatibilità elettromagnetica
Resistenza ai disturbi:
Emissione di interferenze:
Sicurezza delle apparecchiature per la tecnolo-
gia dell'informazione
EN 301 489
EN 300 220-1
EM 60950
Tensione di misurazione 3,6 V DC
Durata di vita
Batteria principale
(in presenza di impostazioni di fabbrica)
Batteria di backup
> 5 anni
> 10 anni
Condizioni ambientali
durante il trasporto in contenitori non aerati
in contenitori aerati
Umidità dell‘aria relativa
-25…+70 °C
-25…+40°C
max. 95% a 40°C
durante il magazzinaggio
Umidità dell‘aria relativa
-5…+45 °C
max. 95%
in esercizio
Umidità dell‘aria relativa
…+55 °C
max. 95%
Peso lordo
netto
0,760 kg
0,648 kg
Livelli di visualizzazione
-
Modo operativo
attuale (Mode)
A
Alternativamente, numero Q node 5
(indirizzo primario) e numero di rete
B
Numero di Q node 5 nella rete
C
Numero degli strumenti di misura del
consumo nella rete
D
Capacità residua della batteria princi-
pale del Q node 5 in percentuale
E
Codici di errore (tre gruppi)
Moduli del Q node 5
I nodi di rete Q node 5 sono composti dai seguenti moduli:
Alimentazione di tensione:
batteria
Trasmettitore / ricevitore
per
rete Q AMR
Memoria
500 strumenti di misura
M-Bus
(slave)
IrDA
(ottico)
Batteria di backup
Il trasmettitore e il ricevitore servono per il rilevamento dei dati degli
strumenti di misura del consumo e l'inoltro ad altri nodi di rete nella
stessa rete. La memoria dati contiene i valori di misura dei dispo-
sitivi di consumo. Questa è protetta contro l'assenza temporanea
della tensione di alimentazione, cioè in caso di cambio della batteria
principale, inserendo la batteria di backup. Attraverso l'interfaccia
M-Bus (un carico M-Bus) si può eseguire la lettura locale della rete.
Componenti ed elementi di comando
(1) Connettore per il collegamen-
to di servizio del M-Bus
(2) Connettore per il modulo di
ampliamento
(3) Connettore per l'alimentazio-
ne di tensione DC 3,6 V
(4) LED per l'indicazione della
tensione di rete in caso di
alimentazione esterna (si
accende solo in presenza
della tensione di rete)
(5) Connettore per la batteria di
backup DC 3,6 V
(6) Campo connettori
(7) Tasto Reset (incassato)
(8) Visualizzazione
(9) Numero di serie
(10) Tasto Modo operativo
(MODE, rosso)
(11) Tasto Commutazione visualiz-
zazione (DISPLAY, blu)
(12) Interfaccia IrDA (ottica)
Tasti
Il nodo di rete ha 3 tasti con le seguenti funzioni:
DISPLAY Tasto (10) per commutare il display e tacitare gli errori.
MODE Tasto (9) per attivare o disattivare la modalità di installazione. Se una modalità avanzata è attiva, con questo tasto si ritorna alla
modalità Standard.
RESET Tasto incassato (7) per attivare il reset della rete (interruzione di tutte le connessioni tra i nodi di rete).