EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Saw>BASA3

Scheppach BASA3 User Manual

Scheppach BASA3
Go to English
158 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #87 background imageLoading...
Page #87 background image
www.scheppach.com
IT
|
87
11. Trasporto
m Attenzione!
Prima del trasporto staccare la spina elettrica dal-
la presa di corrente!
Non sollevare mai il banco sega!
Durante il trasporto, il dispositivo di protezione del
nastro della sega (4) deve trovarsi nella posizione p
bassa e vicino al banco.
1. Per il trasporto, estrarre la maniglia di trasporto
solo ncla vite posteriore non è a contatto con
la seconda piastra di supporto. (Fig. 5)
2. Sollevare a questo punto la macchina dalla mani-
glia di trasporto (10) ncla macchina non pog-
gia sul dispositivo di movimentazione (11) e p
essere spostata.
Indicazioni:
Il trasporto è ammesso solo su superci dritte e pia-
ne.
Fare attenzione all’alto baricentro della macchina
(non in equilibrio).
m Attenzione: In caso di posizione inclinata della
macchina, questa può ribaltarsi.
12. Manutenzione
Eseguire i lavori di trasformazione, installazione,
misurazione e pulizia solo a motore spento. Tirare
la spina elettrica e attendere l’arresto dell’attrezzo
rotante.
Una volta terminati gli interventi di riparazione e
manutenzione, rimontare immediatamente tutti i
dispositivi di sicurezza e protezione.
I cuscinetti a sfera montati sono esenti da manu-
tenzione.
Misure di manutenzione generali
Di quando in quando asportare con un panno trucioli e
polvere dalla macchina. Per allungare la durata di vita
dell‘utensile oliare una volta al mese le parti rotanti.
Non oliare il motore.
Per pulire la plastica non utilizzare agenti corrosivi.
4. Serrare di nuovo bene la leva di serraggio rapido
per la regolazione angolare (23) (Fig. 9).
5. m Attenzione: In caso di banco sega (24) incli-
nato, l’arresto parallelo (6) deve venire posiziona-
to in direzione di lavoro a destra del nastro della
sega (Fig. 25) sul lato orientato verso il basso (se
la larghezza del pezzo da lavorare lo permette),
per assicurare che il pezzo da lavorare non sci-
voli via.
m Attenzione! Dopo ogni nuova regolazione,
consigliamo di fare un taglio di prova per control-
lare le misure impostate.
6. Eseguire il taglio come descritto nel punto 10.3.
10.5 Esecuzione di tagli con la guida per il taglio
trasversale, (Fig. 28, 29)
1. Regolare la guida per il taglio trasversale (30)
sull’angolo desiderato (vedere 10.2)
2. Abbassate la guida del nastro della sega (5) sul
pezzo da lavorare.
3. Accedere la sega a nastro.
4. Premere il pezzo contro la guida per il taglio tra-
sversale e spingerlo nel nastro della sega con un
avanzamento uniforme.
10.6 Tagli a mano libera, (Fig. 26, 27)
Una delle caratteristiche più importanti di una sega a
nastro è la possibilità di tagliare senza problemi cur-
ve e raggi.
1. Abbassate la guida del nastro della sega (5) sul
pezzo da lavorare.
2. Accedere la sega a nastro.
3. Premere saldamente il pezzo sul banco sega (24)
e spingerlo lentamente verso il nastro della sega.
Indicazioni:
In molti casi è d’aiuto eseguire un taglio grossolano
delle curve e degli angoli a ca. 6 mm dalla linea.
Quando occorre tagliare delle curve troppo stret-
te per il nastro usato, si devono eseguire dei ta-
gli preparatori no al lato anteriore della curva in
modo che questi poi si stacchino quando si sega il
raggio denitivo.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach BASA3

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach BASA3 and is the answer not in the manual?

Scheppach BASA3 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelBASA3
CategorySaw
LanguageEnglish

Related product manuals