EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Sander>DS930

Scheppach DS930 User Manual

Scheppach DS930
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #49 background imageLoading...
Page #49 background image
www.scheppach.com
IT
|
49
Il valore di emissione indicato è stato misurato con una
procedura di controllo standardizzato e, in funzione del
modo in cui l‘utensile elettrico è utilizzato, può varia-
re e in casi eccezionali può essere superiore al valore
indicato.
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato può es-
sere utilizzato anche per eseguire il confronto di un
utensile elettrico con un altro.
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato può es-
sere utilizzato anche per una valutazione preliminare
del deterioramento.
Ridurre al minimo le vibrazioni e l‘emissione so-
nora!
Utilizzare soltanto apparecchi che si trovano in uno
stato perfetto.
Eseguire regolarmente la manutenzione e la pulizia
dell‘apparecchio.
Adattare il proprio modo di lavorare all‘apparecchio.
Non sovraccaricare l‘apparecchio.
Far eventualmente controllare l‘apparecchio.
Spegnere l‘apparecchio quando non viene utilizza-
to.
Indossare un paio di guanti.
8. Disimballaggio
Aprire l‘imballaggio ed estrarre con cautela l‘appa-
recchio.
Rimuovere il materiale di imballaggio nonché le
sta󰀨e di sicurezza per il trasporto e l‘imballaggio (se
presenti).
Controllare se il contenuto della fornitura è comple-
to.
Controllare l‘apparecchio e gli accessori per rilevare
l‘eventuale presenza di danni dovuti al trasporto. In
caso di reclami informare immediatamente la ditta
trasportatrice. Non si accettano reclami successivi.
Ove possibile, conservare l‘imballaggio no alla
scadenza della garanzia.
Prima dell‘impiego familiarizzare con l‘apparecchio
con l‘ausilio delle istruzioni per l‘uso.
Utilizzare solo pezzi originali per quanto riguarda
accessori e pezzi di ricambio o soggetti ad usura.
È possibile acquistare i pezzi di ricambio presso il
proprio rivenditore specializzato.
In caso di ordinazioni, indicare i nostri codici di arti-
coli, il tipo e l‘anno di costruzione dell‘apparecchio.
danni alla salute, derivanti dalle oscillazioni della
mano e del braccio, nel caso il dispositivo venga
utilizzato per un intervallo di tempo prolungato o
non sia azionato o sottoposto a manutenzione in
modo corretto.
7. Dati tecnici
Tensione nominale: 230-240 V~
Frequenza nominale: 50 Hz
Potenza assorbita: 710 W
Velocità nominale 1200 - 2500 min
-1
Numero di vibrazioni: 3500 - 7500 min
-1
Piastre di molatura ●: ø 210 mm
Piastre di molatura ▲: 280 x 280 x 280 mm
Carta vetrata ●: ø 215 mm
Carta vetrata ▲: 282 x 282 x 282mm
Classe di protezione: II
Peso: 4,5 kg
Con riserva di modiche tecniche!
Rumori e vibrazioni
I valori di rumore e vibrazione sono determinati secon-
do la norma EN 60745.
Livello di pressione acustica L
pA
91,2 dB(A)
Incertezza K
pA
3 dB(A)
Livello di potenza acustica L
WA
102,2 dB(A)
Incertezza K
WA
3 dB(A)
Indossare degli otoprotettori.
L‘esposizione al rumore può provocare la perdita
dell‘udito.
Valori totali delle vibrazioni (somma vettoriale in tre di-
rezioni) misurati conformemente alla norma EN 60745.
Impugnatura principale
a
h
= 2,00 m/s
2
, K = 1,5 m/s
2
Manopola supplementare
a
h
= 1,86 m/s
2
, K = 1,5 m/s
2

Table of Contents

Other manuals for Scheppach DS930

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach DS930 and is the answer not in the manual?

Scheppach DS930 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelDS930
CategorySander
LanguageEnglish

Related product manuals