28 IT
– Vericare che i componenti mobili funzionino
perfettamente e non siano incastrati o che
i componenti non siano danneggiati. Tutti i
componenti devono essere montati corret-
tamente e tutte le condizioni devono essere
soddisfatte al ne di garantire un esercizio
perfetto dell‘elettroutensile.
– Dispositivi di protezione e componenti dan-
neggiati devono essere riparati o sostituiti da
un‘ofcina specializzata riconosciuta in modo
conforme, salvo diversamente indicato nelle
istruzioni per l‘uso.
– Interruttori danneggiati devono essere sosti-
tuiti presso un‘ofcina di assistenza clienti.
– Non utilizzare cavi di collegamento difettosi
o danneggiati.
– Non utilizzare elettroutensili in cui l‘interrutto-
re non può essere acceso o spento.
15 Far riparare l‘elettroutensile da un tecnico elet-
tricista qualicato
– Questo elettroutensile soddisfa le disposizioni
di sicurezza in vigore. Le riparazioni devono
essere effettuate solo da un esperto elettri-
cista utilizzando pezzi di ricambio originali,
altrimenti si rischiano infortuni dell‘utilizzatore.
16 Attenzione!
– Per la vostra sicurezza usate solo acces-
sory ed apparecchi complementari riportati
nelle istruzioni per l’uso oppure consigliati o
indicate dal produttore. L’uso di utensili o di
accessory diversi da quelli consigliati nelle
istruzioni per l’uso o nel catalogo può com-
portare il rischio di lesioni alla vostra persona.
17 Rumore
– Quando utilizzate il compressore indossate
cufe antirumore.
18 Sostituzione del cavo di alimentazione
– Se il cavo di alimentazione viene danneggiato,
deve essere sostituito dal produttore stesso o
da un elettricista specializzato così da evitare
incidenti. Pericolo a causa di scosse elettri-
che!
19 Gonare i pneumatici
– Controllate la pressione dei pneumatici su-
bito dopo averli gonati tramite un apposito
manometro, ad es. a una stazione di benzina.
20 Motocompressori da cantiere
– Controllate che tutti i tubi e i raccordi siano
adatti alla massima pressione di esercizio
consentita del compressore.
21 Luogo di installazione
– Installate il compressore solamente su una
supercie piana.
22 I tubi essibili di alimentazione dovrebbero esse-
re dotati di un cavo di sicurezza (ad es. un cavo
di acciaio) in caso di pressioni superiori ai 7 bar.
Avviso! Questo elettroutensile genera un campo
magnetico durante l‘esercizio. Tale campo può dan-
neggiare impianti medici attivi o passivi in particolari
condizioni.
Per ridurre il rischio di lesioni serie o mortali, si racco-
manda alle persone con impianti medici di consultare
il proprio medico e il produttore dell‘impianto medico
prima di utilizzare l‘elettroutensile.
ULTERIORI AVVISI DI SICUREZZA
Avvertenze di sicurezza per lavori da eseguire
con aria compressa e pistol di sof aggio.
• La pompa del compressore e le tubazioni raggiun-
gono delle temperature elevate durante l’esercizio.
Il contatto causa ustioni.
• L’aria aspirata dal compressore deve essere priva
di altre sostanze che possano causare incendi o
esplosioni nella pompa del compressore.
• Nell’allentare l’attacco del tubo tenete fermo con
la mano il componente di attacco. In questo modo
evitate il vericarsi di lesioni dovute a movimenti
bruschi del tubo.
• Portate occhiali protettivi nel lavorare con la pistola
di sofaggio. I corpi estranei e le parti spostate dal
getto d’aria possono facilmente causare lesioni.
• Non dirigete il getto d’aria della pistola di sofaggio
verso persone e non usatelo per pulire indumenti
mentre sono indossati. Pericolo di lesioni!
Avvertenze di sicurezza per quando si spruzza
colore
• Non utilizzate vernici o solventi con un punto di
inammabilità inferiore a 55° c. Pericolo di esplo-
sione!
• Non riscaldate vernici o solventi. Pericolo di esplo-
sione!
• Se vengono impiegati liquidi nocivi alla salute so-
no necessari dei dispositivi protettivi di ltrazione
(maschere). Tenete presente anche le indicazioni
circa le misure protettive fornite dal produttore di
tali sostanze.
• Si devono osservare le indicazioni ed i codici
dell’ordinamento sulle sostanze pericolose appli-
cati sulle confezioni dei materiali lavorati. Even-
tualmente si devono prendere ulterior misure di
protezione, in particolare l’uso di indumenti e ma-
schere adatti.
• Non si deve fumare durante l’operazione di spruz-
zatura e nel locale di lavoro. Pericolo di esplo-
sione! Anche i vapori di colore sono facilmente
inammabili.
• Non ci devono essere e non devono essere usati
focolari, amme vive o macchine che producano
scintille.
• Non tenete o consumate cibi e bevande nel locale
di lavoro. I vapori di colore sono nocivi alla salute.
• Il locale di lavoro deve avere una cubature mag-
giore di 30 m³ e deve essere garantito un ricam-
bio di aria sufciente per la spruzzatura e l’essic-
camento. Non dirigete il getto controvento. Nello
spruzzare sostanze inammabili ovvero pericolose
rispettate fondamentalmente le disposizioni delle
autorità di polizia locali.