30 IT
8.5 Collegamento alla rete
• Il compressore è dotato di un cavo di alimentazio-
ne con spina con messa a terra. Quest’ultima può
venire collegata a qualsiasi presa con messa a
terra da 230 V ~ 50 Hz protetta con 16 A.
• Prima della messa in esercizio fate attenzione che
la tensione di rete corrisponda a quella di esercizio
(indicata sulla targhetta di identicazione dell’ap-
parecchio).
• I cavi lunghi di alimentazione nonché prolunghe,
avvolgicavi, ecc. causano un calo di tensione e
possono impedire l’avvio del motore.
• In caso di temperature inferiori a +5°C l’avvio del
motore può essere più difcile.
8.6 Interruttore ON/OFF (Fig. 2)
• Per inserire il compressore si deve tirare verso
l’alto l’interruttore ON/OFF (16). Per disinserirlo,
l’interruttore ON/OFF deve essere premuto verso
il basso.
8.7 Impostazione della pressione (Fig. 1,3)
• Con il regolatore della pressione (5) si imposta la
pressione sul manometro (4).
• La pressione impostata può essere rilevata sull’ac-
coppiamento rapido (3).
• Sul manometro (6) si può vedere la pressione del
serbatoio.
• La pressione del serbatoio viene rilevata sull’ac-
coppiamento rapido (7).
8.8 Impostazione del pressostato (Fig. 1)
• Il pressostato (2) è stato impostato in fabbrica.
Pressione di inserimento ca. 8 Bar
Pressione di disinserimento ca. 10 Bar
8.9 Interruttore di sovvracarico (Fig. 14)
Il motore è dotato di un interruttore di sovvracari-
co (18). In caso di sovvracarico del compressore
l’interruttore di sovvracarico lo disinserisce auto-
maticamente per proteggere il compressore dal
surriscaldamento. Se dovesse essere intervenuto
l’interruttore di sovvracarico, spegnete il compres-
sore con l’interruttore ON/OFF (16) e attendete no
a quando il compressore si sia raffreddato. Premete
quindi l’interruttore di sovvracarico (18) e riaccendete
il compressore.
9. Ciamento elettrico
Il motore elettrico installato è collegato e pronto per
l‘esercizio. L‘allacciamento è conforme alle disposi-
zioni VDE e DIN pertinenti.
L‘allacciamento alla rete del cliente e il cavo di pro-
lunga utilizzato devono essere conformi a tali norme.
• Il prodotto soddisfa i requisiti della EN 61000-3-11
ed è soggetto a condizioni speciali per l’allaccia-
mento. Ciò signica che non ne è consentito l’uso
con collegamento a punti scelti a proprio piaci-
mento.
• In caso di condizioni di rete sfavorevoli, l’appa-
recchio può portare a temporanee oscillazioni di
tensione.
• Il prodotto è concepito esclusivamente per l’utilizzo
in punti di collegamento che
a) non superino un’impedenza di rete massima “Z”
(Zmax = 0.382 Ω) oppure
b) abbiano una resistenza di corrente continua del-
la rete di almeno 100 A per fase.
• In qualità di utilizzatore, ove necessario dopo aver
parlato con il proprio ente di fornitura di energia
elettrica, è necessario assicurare che il punto di
collegamento in cui si desidera azionare il prodotto
soddis uno dei due requisiti sopra riportati a) o b).
Avvertenze importanti
In caso di sovraccarico il motore si disinserisce auto-
maticamente. Dopo un tempo di raffreddamento (dal-
la diversa durata) è possibile inserire nuovamente il
motore.
Cavo di alimentazione elettrica difettoso
Sui cavi di alimentazione elettrica si vericano spes-
so danni all‘isolamento.
Le cause possono essere le seguenti:
• Schiacciature, laddove i cavi di alimentazione ven-
gono fatti passare attraverso nestre o interstizi
di porte.
• Piegature a causa del ssaggio o della conduzione
dei cavi stessi eseguiti in modo non appropriato.
• Tagli causati dal transito sui cavi di alimentazione.
• Danni all‘isolamento causati dalle operazioni di di-
stacco dalla presa a parete.
• Cricche a causa dell‘invecchiamento dell‘isola-
mento.
Tali cavi di alimentazione elettrica difettosi non pos-
sono essere utilizzati e rappresentano un pericolo
mortale a causa dei danni all‘isolamento.
Controllare regolarmente che i cavi di alimentazione
elettrica non siano danneggiati. Assicurarsi che, du-
rante tale controllo, il cavo di alimentazione non sia
collegato alla rete elettrica.
I cavi di alimentazione elettrica devono essere con-
formi alle disposizioni VDE e DIN pertinenti. Utiliz-
zare soltanto i cavi di alimentazione con la dicitura
„H05VV-F“.
La stampa della denominazione del modello sul cavo
di alimentazione è obbligatoria.
Motore a corrente alternata
• La tensione di alimentazione deve essere di 230
V ~
• I cavi di prolunga no a 25 m di lunghezza devono
avere una sezione di 1,5 millimetri quadrati.
Gli allacciamenti e le riparazioni all‘impianto elettrico
possono essere eseguiti soltanto da un elettricista
qualicato.
In caso di domande indicare i seguenti dati:
• Tipo di corrente del motore
• Dati dell‘etichetta identicativa della macchina