www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
149
Consegnate i pezzi difettosi allo smaltimento di riuti
speciali. Per informazioni rivolgetevi ad un negozio
specializzato o all’amministrazione comunale!
Non smaltire i dispositivi usati insieme ai riuti
domestici!
Questo simbolo indica che il prodotto non de-
ve essere smaltito con i riuti domestici come
da direttiva per gli strumenti elettrici ed elet-
tronici usati (2012/19/UE) e in base alle leggi
nazionali. Questo prodotto deve essere consegnato
presso un apposito centro di raccolta. Questo può
essere eseguito ad es. restituendo il prodotto vec-
chio all‘atto dell‘acquisto di un prodotto simile o con-
segnandolo presso un centro di raccolta autorizzato
al riciclaggio di strumenti elettrici ed elettronici usa-
ti. La gestione impropria di dispositivi usati può ri-
percuotersi negativamente sull‘ambiente e sulla sa-
lute umana, a causa di sostanze potenzialmente
pericolose spesso contenute negli strumenti elettrici
ed elettronici. Uno smaltimento corretto del prodotto
contribuisce inoltre a sfruttare in modo efciente le
risorse. Le informazioni sui centri di raccolta per di-
spositivi usati sono reperibili presso la propria am-
ministrazione comunale, l‘azienda municipalizzata
per la nettezza urbana, un centro autorizzato allo
smaltimento di strumenti elettrici ed elettronici usati
o presso il servizio di nettezza urbana.
14. Risoluzione dei guasti
Guasto Possibile causa Rimedio
Il motore non funziona Il motore, il cavo o il connettore
sono difettosi; fusibili bruciati
Far ispezionare la macchina da una persona competen-
te ed esperta Non riparare mai il motore da soli Perico-
lo! Controllare i fusibili, sostituire se necessario
Il motore gira piano e non
raggiunge la velocità di
esercizio
Tensione troppo bassa, bobine
danneggiate, condensatore
bruciato
Fare vericare la tensione da parte dell'azienda elettri-
ca Fare controllare il motore da una persona competen-
te ed esperta Fare controllare il condensatore da una
persona competente ed esperta.
Il motore è troppo rumo-
roso
Bobine danneggiate, motore
difettoso
Fare controllare il motore da una persona competente
ed esperta
Il motore non raggiunge
la massima potenza
Il circuito di alimentazione del si-
stema è sovraccarico (lampade,
motori, altri, ecc.)
Non utilizzare altri i motori o altri dispositivi sullo stesso
circuito
Il motore si surriscalda
facilmente.
Motore sovraccarico, insufcien-
te raffreddamento del motore
Evitare il sovraccarico del motore durante il taglio,
rimuovere la polvere dal motore al ne di assicurare un
raffreddamento ottimale del motore.
Ridotta capacità di taglio
durante il taglio
Lama troppo piccola (aflata
troppo spesso)
Regolare nuovamente il fermo di necorsa dell'unità
sega
I taglio è ruvido o ondu-
lato
Lama poco aflata, forma del
dente non adatta per lo spessore
del materiale
Riaflare la lama e/o utilizzare una lama appropriata
Il pezzo da lavorare si
strappa e/o si scheggia
Pressione di taglio troppo forte o
lama non idonea all'uso
Utilizzare la lama appropriata
I cavi di alimentazione elettrica devono essere con-
formi alle disposizioni VDE e DIN pertinenti. Utiliz-
zare soltanto i cavi di alimentazione con la dicitura
H05V V- F.
La stampa della denominazione del modello sul cavo
di alimentazione è obbligatoria.
Motore a corrente alternata
• La tensione di alimentazione deve essere di 230
V ~
• I cavi di prolunga no a 25 m di lunghezza devono
avere una sezione di 1,5 millimetri quadrati.
Gli allacciamenti e le riparazioni all‘impianto elettrico
possono essere eseguiti soltanto da un elettricista
qualicato.
In caso di domande indicare i seguenti dati:
• Tipo di corrente del motore
• Dati dell‘etichetta identicativa della macchina
• Dati dell‘etichetta identicativa del motore
13. Smaltimento e riciclaggio
L’apparecchio si trova in una confezione per evitare
i danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio rap-
presenta una materia prima e può perciò essere uti-
lizzato di nuovo o riciclato. L’apparecchio e i suoi
accessori sono fatti di materiali diversi, per es. me-
tallo e plastica.