EasyManua.ls Logo

Scheppach HM254SPX

Scheppach HM254SPX
132 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
www.scheppach.com
64
|
IT
Mantenere le maniglie e le relative superci
asciutte, pulite e libere da olio e grasso. Maniglie

un comando e un controllo dell’attrezzo elettrico si-
curi in situazioni imprevedibili.
5. Riparazioni
Far riparare l’attrezzo elettrico soltanto da per-
sonale specializzato e qualicato e solo uti-
lizzando pezzi di ricambio originali. In questo
modo si garantisce il costante funzionamento sicuro
dell’attrezzo elettrico.
Avvertenze di sicurezza per seghe troncatrici
a) Le seghe troncatrici sono progettate per ta-
gliare il legno o prodotti lignei, non possono
essere utilizzate per tagliare materiali ferrosi
come sbarre, aste, viti ecc. La polvere abrasiva
porta al blocco di parti mobili come la calotta di
protezione inferiore. Le scintille prodotte dal taglio
bruciano la calotta di protezione inferiore, gli inser-
ti e altre parti in plastica.
b) Se possibile, utilizzare gli appositi morsetti
per sostenere il pezzo in lavorazione. Se si tie-
ne lutensile in mano, questa deve essere man-
tenuta sempre almeno a 100 mm di distanza da
ogni lato della lama della sega. Non utilizzare
la sega per tagliare pezzi troppo piccoli per es-
sere ssati saldamente mediante i morsetti o
per essere tenuti fermi con la mano. Nel caso in
cui si tenesse la mano troppo vicina alla lama del-
la sega, ci sarebbe un rischio maggiore di lesioni
derivanti dal possibile contatto con la lama stessa.
c) Il pezzo in lavorazione deve essere stabile e
ssato mediante morsetti oppure tenuto sia
contro l’arresto, sia contro il tavolo. Non spin-
gere il pezzo in lavorazione contro la lama né
eseguire in alcun caso tagli “a mano libera”.
Pezzi in lavorazione fuori controllo o mobili posso-
no essere scagliati lontano ad alta veloci, cau-
sando lesioni.
d) Muovere la sega attraverso l’utensile. Evitare
di tirare la sega attraverso l’utensile. Sollevare
la testa della lama per ogni taglio e tirarla so-
pra il pezzo in lavorazione senza tagliare. Poi
accendere il motore, girare la testa della lama
verso il basso e premere la sega attraverso
l’utensile.
Fare in modo di non trovarsi in condizioni di pe-
ricolo e tenere conto delle regole di sicurezza
per gli attrezzi elettrici anche nel caso in cui,
dopo vari utilizzi dell’attrezzo elettrico, sia sta-
ta acquisita una certa familiarità. Maneggiare
l’attrezzo senza fare attenzione può causare gravi
lesioni nel giro di pochi secondi.
4. Utilizzo e cura dell‘utensile elettrico
Non sovraccaricare l’attrezzo elettrico. Utilizza-
re l’attrezzo elettrico adatto al lavoro eseguito.
Con l’attrezzo elettrico adatto, si lavora meglio e con
maggior sicurezza mantenendosi entro il campo di

Non utilizzare attrezzi elettrici con interruttore
difettoso. Un attrezzo elettrico che non si riesce
più ad accendere o spegnere è pericoloso e deve
essere riparato.
Estrarre la spina dalla presa e/o rimuovere l’ac-
cumulatore estraibile prima di impostare i para-
metri dell’apparecchio, di sostituire parti degli
attrezzi ausiliari o di riporre l’attrezzo elettrico.
Questa precauzione impedisce l’avvio accidentale
dell’attrezzo elettrico.
Conservare gli attrezzi elettrici non utilizzati
fuori dalla portata dei bambini. Non lasciare che
l’attrezzo elettrico venga utilizzato da chi non ha
dimestichezza nel suo uso o non ha letto le pre-
senti istruzioni. Gli attrezzi elettrici sono pericolosi
se utilizzati da persone inesperte.
Conservare gli attrezzi elettrici e l’attrezzo au-
siliario con la massima cura. Controllare che i
componenti mobili funzionino in modo impec-
cabile e non si blocchino; vericare che non ci
siano componenti rotti o danneggiati che pos-
sano inuenzare il funzionamento dell’attrezzo
elettrico. Fare riparare i componenti danneggia-
ti prima dell’utilizzo dell’attrezzo elettrico. Molti
infortuni sono dovuti a una scorretta manutenzione
degli attrezzi elettrici.
Conservare gli utensili di taglio a󰀩lati e puliti.
     󰀩   
una manutenzione accurata si bloccano con una
frequenza minore e sono più agevoli da controllare.
Utilizzare l’attrezzo elettrico, gli accessori, gli
attrezzi ausiliari etc. attenendosi alle istruzio-
ni. e prendendo in considerazione le condizioni
operative e l’attività da svolgere. Un utilizzo degli
attrezzi elettrici per applicazioni diverse da quelle
previste può comportare situazioni pericolose.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach HM254SPX

Related product manuals