hms 2600ci
Volume della fornitura
Piallatrice hms 2600ci
Protezione albero pialla
Cappa d’aspirazione
combinata
Accessori di montaggio
(sacchetto a parte)
Guida a filo regolabile
Istruzioni per l’uso
Dati tecnici
Dimensioni d’ingombro L x P x
H mm
(fra parentesi misura con
supporto)
1160 x 690 x 720 (1060)
Altezza piano mm
540
Piano a filo L x P mm
500 x 310 l’uno
Piano spessore L x P mm
590 x 250
Peso kg
135
Albero pialla
Alberi pialla ø mm
59
Cerchio di taglio ø mm
61
Materiale albero pialla
C45
Numero di giri max. 1/min.
6500
Numero di lame
2
Dimensione della lama mm
3 x 18 x 260
Lama penetrabile fino a mm
15
Materiale della lama
HSS n. 3343
Avanzamento
Numero rulli d’avanzamento
2
Superficie
gommata
Rulli d’avanzamento ø mm
35,5
Lunghezza mm
307
Velocità d’avanzamento m/min.
5,0
disinseribile
no
Azionamento
Motore V/Hz
380–
420/50
220–
240/50
Capacità d’assorbimento P1 W
2400 2340
Potenza resa P2 W
1800 1750
Numero di giri 1/min
2800 2800
Modalità operativa
S6/40 % S6/40 %
Dati di lavoro
Larghezza pialla a filo max. mm
260
Spessore di passata filo max. mm
3
Larghezza pialla a spessore max.
mm
250
Spessore di passata a filo max. mm
5
Ingresso a spessore min/max. mm
5/210
Angolo
90–45°
Lunghezza battuta mm
900
Altezza battuta mm
150
Con riserva di modifiche tecniche!
Caratteristiche acustiche
I valori di rumorosità prescritti da norma europea EN
23746 sui livelli di potenza acustica e da EN 31202 (fat-
tore correttivo k3 calcolato secondo l’appendice A.2 della
norma EN 31204) sul livello della pressione acustica sul
posto di lavoro, sono calcolati in base alle condizioni lavo-
rative specificate nella ISO 7904 appendice A.
Livelli di potenza acustica in dB (a filo)
Funzionamento a vuoto L
WA
= 93,8 dB(A)
Funzionamento normale L
WA
= 100,6 dB(A)
Livello di pressione acustica sul posto di lavoro in dB
Funzionamento a vuoto L
pAeq
= 88,0 dB(A)
Funzionamento normale L
pAeq
= 93,7 dB(A)
Livelli di potenza acustica in dB (a spessore)
Funzionamento a vuoto L
WA
= 94,8 dB(A)
Funzionamento normale L
WA
= 97,9 dB(A)
Livello della pressione acustica sul posto di lavoro in dB
Funzionamento a vuoto L
pAeq
= 78,3 dB(A)
Funzionamento normale L
pAeq
= 84,3 dB(A)
I valori riportati sono livelli d’emissione e non devono ne-
cessariamente rappresentare valori certi da applicare sul
posto di lavoro. Sebbene non sia presente alcuna correla-
zione fra livelli di emissione e livelli di immissione, non é
facilmente intuibile se si debbano applicare o no ulteriori
misure di sicurezza. Tra i fattori che influiscono sul livello
d’immissioni sul posto di lavoro sono incluse le caratte-
ristiche del locale di lavoro, altre fonti rumorose, p.e. il
numero di macchinari ed altri processi lavorativi nelle vici-
nanze. I valori di lavorazione consentiti possono variare a
seconda del Paese. L’operatore deve tuttavia quantificare
le informazioni per ottenere una stima dei pericoli e dei
rischi.
Indicazioni sulle emissioni di polveri
I valori d’emissione delle polveri misurati da un comitato
d’esperti secondo i principi della verifica dell’emissione
delle polveri (parametri di concentrazione) da macchinari
per la lavorazione del legno, ammontano a 2 mg/m³. Con il
collegamento del macchinario ad un impianto d’aspirazione
correttamente funzionante, con una velocità aerea di
almeno 20 m/s, si assicura un continuo mantenimento in
efficienza, secondo i valori limite TRK validi in Germania
per l’emissione delle polveri di legno.
Nelle seguenti istruzioni d’uso i punti relativi alla Vostra sicu-
rezza sono contrassegnati con il simbolo: m
m Norme di sicurezza generali
Formazione dell’operatore
Consegnare le istruzioni per la sicurezza a tutte le per-•
sone che lavorano con il macchinario.
L’operatore deve aver compiuto almeno 18 anni. Gli •
apprendisti devono aver compiuto almeno 16 anni, e
devono lavorare con il macchinario solamente se su-
pervisionati.
Coloro che usano il macchinario non devono esser sog-•
getti a distrazioni.
Mantenere lontano i bambini dal macchinario collegato •
alla rete elettrica.
Non indossare abiti larghi. Non indossare gioielli, anelli •
od orologi da polso.
Rispettare tutte le indicazioni di pericolo e sicurezza •
del macchinario, e mantenerle in condizioni leggibili.
Attenzione durante i lavori: Pericolo di lesioni per dita •
e mani derivanti da utensili da taglio rotanti.
Prestare attenzione che la piallatrice sia posizionata su •
di una base ferma durante il montaggio.