EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Power Tool>HP2200S

Scheppach HP2200S Instruction Manual

Scheppach HP2200S
Go to English
148 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #54 background imageLoading...
Page #54 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58 www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
54
|
IT
12. Trasporto
Vedi i dati tecnici per il peso della macchina. Lasciare
raffreddare il motore prima del sollevamento/traspor-
to o dello stoccaggio al chiuso per evitare ustioni e
rischi di incendio.
Per cambiare posizione della macchina, essa può
essere equipaggiata con il dispositivo di movimenta-
zione (f) in dotazione (vedi Montaggio del dispositivo
di movimentazione).
Caricamento della macchina:
Sollevare la macchina con l’ausilio del punto di sol-
levamento (3) sul telaio della macchina. Impiegare
una catena, una fune o una cinghia sufcientemen-
te robusta. La macchina deve essere trasportata in
posizione verticale per evitare il rovesciamento di
benzina. Non posizionare la macchina su un lato o
capovolta.
Fissare la macchina o impiegare il punto di solleva-
mento (3) per il trasporto.
m Se non viene sollevata adeguatamente, la macchi-
na può cadere e causare danni o lesioni. Sollevare
solo dal punto di sollevamento (3).
13. Stoccaggio
Stoccaggio (vedi il punto Svuotamento del serba-
toio del carburante):
Se la piastra vibrante non viene utilizzata per un pe-
riodo di tempo superiore a 30 giorni, seguire i pas-
saggi sottostanti per prepararla allo stoccaggio.
1. Svuotare completamente il serbatoio di benzina.
La benzina stoccata contenente etanolo o MTBE
diventa stantia entro 30 giorni. La benzina stantia
ha un elevato contenuto di gomma e può intasare
il carburatore e limitare l’alimentazione di benzina.
2. Avviare il motore e tenerlo in funzione nché non
si arresta. In questo modo si garantisce che non
rimanga benzina nel carburatore. In questo modo
si evita la formazione di depositi nel carburatore e
il possibile danneggiamento del motore.
3. Scaricare lolio dal motore quando è ancora cal-
do. Riempire con olio nuovo.
4. Scaricare l’eventuale carburante dalla vaschetta
(vedi “Pulizia della vaschetta”)
5. m Non impiegare detergenti aggressivi o a base
di olio per la pulizia delle parti di plastica. I prodotti
chimici possono danneggiare le plastiche.
6. Stoccare la piastra vibrante in posizione vertica-
le in un edicio pulito, asciutto e con una buona
ventilazione.
7. Impiegare panni puliti per la pulizia dei lati esterni
del compressore e dei bocchettoni di scarico.
Arresto del motore
Per arrestare il motore in una situazione di emergen-
za, è sufciente portare lo starter motore (17) in po-
sizione OFF.
Utilizzare la seguente procedura in condizioni nor-
mali:
Riportare la leva gas del motore (1) in posizione di
minimo
langsam schnell
vitesse lente vitesse rapide
slow fast
Pomalu rychle
Pomalý rýchly
Počasnega
hitrega
lassú gyors
бавно бързо
Nopea hidas
per arrestare il movimento del com-
pressore.
Lasciare raffreddare il motore per uno o due minuti
prima di arrestarlo.
Spostare lo starter motore (17) in posizione “OFF”.
Se necessario, chiudere il rubinetto benzina (11).
m ATTENZIONE!
Non portare la leva starter (10) in posizione CLOSE
per arrestare il motore. Ciò può provocare accen-
sioni irregolari o danni al motore.
Velocità di minimo
Portare la leva gas (1) in posizione
SLOW
langsam schnell
vitesse lente vitesse rapide
slow fast
Pomalu rychle
Pomalý rýchly
Počasnega
hitrega
lassú gyors
бавно бързо
Nopea hidas
per ridurre il carico sul motore se non
si sta comprimendo.
Una riduzione della velocità del motore con marcia al
minimo prolunga il tempo di funzionamento del moto-
re, permette di risparmiare benzina e riduce il livello
sonoro della macchina.
11. Pulizia
m ATTENZIONE!
Spegnere sempre il motore prima delle operazioni di
pulizia ed estrarre la pipetta della candela.
Consigliamo di pulire l’apparecchio subito dopo ogni
utilizzo.
Rimuovere i depositi dalla piastra vibrante con una
spazzola morbida, un aspirapolvere o aria compres-
sa.
Pulire il lato inferiore del compressore non appena
rimangono bloccate particelle del fondo compattato.
La macchina non funziona bene se il lato inferiore
non è liscio e pulito.
Pulire regolarmente l’apparecchio con un panno umi-
do e del sapone molle. Non impiegare detergenti o
solventi; questi potrebbero corrodere le parti di plasti-
ca dell’apparecchio. Assicurarsi che non possa pene-
trare acqua all’interno dell’apparecchio.
m ATTENZIONE!
Non impiegare alcuna "idropulitrice" per pulire la pia-
stra vibrante. L'acqua può penetrare in aree ristrette
della macchina e danneggiare mandrini, pistoni, cu-
scinetti o il motore. Le idropulitrici riducono la durata
di funzionamento e peggiorano l'operatività.
IM_5904612903_HP2200s_191212_new.indd 54IM_5904612903_HP2200s_191212_new.indd 54 12.12.2019 07:40:2312.12.2019 07:40:23

Table of Contents

Other manuals for Scheppach HP2200S

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach HP2200S and is the answer not in the manual?

Scheppach HP2200S Specifications

General IconGeneral
Product typeVibratory plate
Travel speed25 m/min
Plate materialSteel
Compaction depth35 cm
Compaction force25000 N
Fuel tank capacity3.5 L
Engine displacement196 cm³
Engine power6.5 hp
Power source typeGasoline
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Depth1025 mm
Width440 mm
Height930 mm
Weight102000 g
Plate depth550 mm

Related product manuals