EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Saw>TS310

Scheppach TS310 User Manual

Scheppach TS310
Go to English
228 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #53 background imageLoading...
Page #53 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
53
Fig. 3
Montare la gamba (3) al piano di lavoro usando 2 viti
esagonali M6 x 16, 2 rondelle 6 e 2 dadi M6.
Fig. 4
Montare la gamba (4) al piano di lavoro usando 2 viti
esagonali M6 x 16, 2 rondelle 6 e 2 dadi M6.
Fig. 5
Montare la gamba (5) al piano di lavoro usando 2 viti
esagonali M6 x 16, 2 rondelle 6 e 2 dadi M6.
Fig. 6 / 6.1
Montare i 2 rinforzi longitudinali (10) ed i 2 rinforzi
trasversali (9) alle gambe (2,3,4 e 5) usando 12 viti
esagonali M 6 x 16, 12 rondelle 6 e 12 dadi M 6.
Fig. 7 / 7.1 / 7.2 / 7.3
Montare la prolunga del piano (8) con i due rinforzi
(11) al piano di lavoro e al rinforzo trasversale usando
6 viti esagonali M6 x 16, 6 rondelle 6 e 6 dadi esago-
nali M6.
Stringere le viti leggermente a mano.
(La prolunga (8) può essere usata per rendere il pia-
no più largo montandola lateralmente con i rinforzi
allungati.)
Fig. 8
Montare la bocchetta di aspirazione (14) alla prote-
zione inferiore della lama (13) usando 4 viti esagonali
M 4 x 10.
Fig. 9
Montare lasta con le rotelle (16) alle gambe posterio-
ri (4 e 5) usando 4 viti esagonali M 6 x 16 , 4 rondelle
6 e 4 dadi M 6.
Fig. 10
Posizionare la macchina con le gambe sul pavimen-
to, stringere tutte le viti del piano di lavoro, delle gam-
be e dei rinforzi (eccetto le viti dell’asta con rotelle).
Fig. 11
Stringere l’asta con le rotelle nella posizione in cui le
rotelle toccano leggermente il pavimento.
Fig. 12 / 12.1
Montare il cuneo alla stessa distanza dalla lama co-
me illustrato nella gura. Allentare leggermente la vi-
te (senza svitarla completamente) e stringerla dopo
aver eseguito la regolazione necessaria. Per rego-
lare il cuneo è necessario rimuovere l’alloggiamento
della lama (19).
Fig. 13
Dopo aver regolato il cuneo, rimontare l’alloggiamen-
to della lama (19) ssandolo con 4 viti a testa piatta
M 6 x 16.
Portate cufe antirumore.
Leffetto del rumore può causare la perdita dell’udito.
Valori complessivi delle vibrazioni (somma vettoria-
le delle tre direzioni) rilevati secondo la norma EN
61029.
7. Montaggio ed azionamento
Prima della messa in funzione
Per montare il telaio inferiore leggete le „Istruzioni
di montaggio telaio inferiore”.
Prima della messa in funzione devono essere state
regolamentarmente installate tutte le coperture e i
dispositivi di sicurezza.
Il disco della sega deve liberamente girarsi.
Lavorando del legno prelavorato fare attenzione ai
copri estranei, p.es. chiodi o viti ecc.
Avanti di azionare l’interruttore di accensione/
spegnimento, assicurarsi che il disco della sega
sia correttamente installato e che le parti mobili si
muovino facilmente.
Prima di collegare la segatrice, accertarsi che i dati
sulla targhetta del modello corrispondano ai dati
della rete elettrica disponibile.
Collegate lapparecchio solo con una presa con
messa a terra installata conformemente alle norme
e che abbia una protezione di almeno 16 A.
Montaggio ed azionamento
Attenzione! Staccate sempre la spina dalla presa di
corrente prima di eseguire qualsiasi operazione di
manutenzione, di riallestimento o di montaggio della
sega circolare.
Mettere tutte le parti in dotazione su una supercie
piana. Si prega di gruppo parti uguali.
Nota: Se le connessioni con una vite (Risso / o esa-
gonale), dadi esagonali e rondelle viene eseguito
il backup, la rondella deve essere installato sotto il
dado.
Inserire le viti ciascuno da quello esterno, connessio-
ni sicure con noci all‘interno.
Nota: Serrare i dadi e bulloni in fase di montaggio
solo nella misura in cui non possono cadere.
Se già prima del montaggio nale sul / stringere i dadi
e bulloni, assemblaggio nale non può essere ese-
guita.
Fig. 1
Appoggiare il piano 1 su un banco di lavoro.
(Rimuovere l’imballaggio sotto al motore)
Fig. 1.1
Montare la gamba (2) al piano di lavoro usando 2 viti
esagonali M6 x 16, 2 rondelle 6 e 2 dadi M6.
Fig. 2
Montare l’interruttore 6 al piano di lavoro usando 2
viti esagonali M6 x 16, 2 rondelle 6 e 2 dadi M6.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach TS310

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach TS310 and is the answer not in the manual?

Scheppach TS310 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelTS310
CategorySaw
LanguageEnglish

Related product manuals