141sharkclean.eu140 sharkclean.eu
La scopa elettrica non raccoglie i frammenti. Nessuna aspirazione o scarsa aspirazione. La terza spia sull’aspirapolvere portatile
è gialla fissa.
(fare riferimento alla sezione Verifica della presenza di ostruzioni per ulteriori informazioni).
1. Il contenitore raccoglipolvere potrebbe essere pieno; svuotare il contenitore.
2. Controllare la bocchetta per pavimenti per verificare che non vi siano ostruzioni; se necessario, eliminarle.
3. Rimuovere eventuali fili, fibre di tappeti o capelli che potrebbero essersi attorcigliati alla spazzola.
4. Verificare che non vi siano ostruzioni tra l’aspirapolvere portatile e il bastone; se necessario eliminarle.
5. Controllare i filtri per verificare se debbano essere puliti. Seguire le istruzioni per sciacquare e asciugare completamente
i filtri all’aria prima di reinstallarli.
La scopa elettrica solleva i tappeti.
1. Assicurarsi di non avere attivato la modalità BOOST. Fare attenzione quando si aspirano tappeti o tappetini
che presentano bordi con cuciture delicate.
2. Spegnere l’unità per staccarla dal tappeto, quindi riavviarla.
Il rullo della spazzola della bocchetta per pavimenti si blocca.
1. Spegnere la scopa elettrica immediatamente. Rimuovere le eventuali ostruzioni prima di riaccendere la scopa elettrica.
Assicurarsi che l’aspirapolvere portatile venga sucientemente inclinato all’indietro perché si inneschi la spazzola durante l’uso.
2. Se la bocchetta per pavimenti presenta delle spie che non si accendono, significa che c’è un problema di collegamento tra
l’aspirapolvere portatile, il bastone e la bocchetta. Provare a staccare le parti e a ricollegarle.
La scopa elettrica si spegne da sola.
La scopa elettrica potrebbe spegnersi da solo per vari motivi inclusi ostruzioni, problemi legati alla batteria e surriscaldamento.
Se la scopa elettrica si spegne da sola, seguire i seguenti passaggi:
1. Accendere la scopa elettrica e verificare le spie della batteria nell’aspirapolvere portatile. Se è necessario ricaricare, assicurarsi
che la scopa elettrica sia spenta prima di posizionarla sulla base di ricarica.
2. Svuotare il contenitore raccoglipolvere e pulire i filtri (vedere le sezioni “Svuotamento del contenitore raccoglipolvere”
e “Pulizia del filtro”).
3. Controllare che non siano presenti ostruzioni nel bastone, negli accessori e nelle aperture di ingresso.
4. Lasciare rareddare l’unità e la batteria per almeno 45minuti, finché non ritornano a temperatura ambiente.
5. Premere l’interruttore On/O per riavviare la scopa elettrica.
Le spie della batteria sull’aspirapolvere portatile lampeggiano.
• La spia dell’anello della bocchetta lampeggia rosso (Fig. A):
Bocchetta ostruita.
(Consultare la sezione “Manutenzione dell’aspirapolvere”).
Contattare il Servizio clienti al numero800 961655
nel caso si verifichi uno dei seguenti casi:
• I LED ECO eBOOSTlampeggiano (Fig. B):
sovracorrente o corto circuito.
• Tutti i LED, eccetto ECO, lampeggiano (Fig. C):
il motore si sta surriscaldando.
• Tutti i LED, tranne ECO e DETECT, lampeggiano
(Fig. D): sovravelocità..
• Tutti i LED, tranne BOOST e DETECT, lampeggiano
(Fig. E): comunicazione.
• I LED DETECT eBOOST lampeggiano (Fig. F): potrebbe
essersi verificato un problema elettrico nella bocchetta.
• DETECT e UI RING lampeggiano (Fig. G): errore di rilevamento
detriti. Pulire il sensore di rilevamento detriti.
• Le SPIE e i LED DETECT lampeggiano (Fig. H):
errore di rilevamento bordi.
MANUTENZIONE DELLA SCOPA ELETTRICA
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di scossa e di funzionamento accidentale,
spegnere e rimuovere la batteria prima di qualsiasi intervento di assistenza.
NOTA: se l’aspirapolvere non funziona ancora correttamente, contattare il Servizio clienti al numero800 961655
Se si passa con l’aspirapolvere sopra un oggetto duro o appuntito o si nota un cambiamento nel rumore,
controllare la presenza di eventuali ostruzioni oppure oggetti incastrati nella spazzola.
Verifica della presenza di ostruzioni
nell’aspirapolvere portatile:
1. Spegnere la scopa elettrica.
2. Rimuovere l’aspirapolvere portatile
dal bastone.
3. Controllare tutte le aperture
di ingresso del contenitore
raccoglipolvere e rimuovere
eventuali detriti o ostruzioni.
Verifica della presenza di ostruzioni
nella testa di ricarica:
1. Scollegare la base.
2. Rimuovere la scopa elettrica
dalla base.
3. Premere il fermo sul retro della testa
di ricarica e sollevare quest’ultima
rimuovendola dalla base.
4. Verificare l’assenza di ostruzioni
o detriti sull’estremità della testa di
ricarica e la parte superiore della base.
Verifica della presenza di ostruzioni
nel bastone:
1. Spegnere la scopa elettrica.
2. Rimuovere l’aspirapolvere portatile
e la bocchetta per pavimenti
dal bastone.
3. Verificare l’eventuale presenza
di ostruzioni e detriti in entrambe
le estremità del bastone.
4. Rimuovere i detriti o le ostruzioni.
Verifica della presenza di ostruzioni
nella base:
1. Scollegare la base.
2. Rimuovere la scopa elettrica dalla base.
3. Rimuovere il contenitore raccoglipolvere
dalla base.
4. Verificare l’assenza di ostruzioni
o detriti a livello dell’uscita.
Verifica della presenza di ostruzioni
nella bocchetta per pavimenti:
1. Spegnere ia scopa elettrica.
2. Staccare ilbastone dalla bocchetta
per pavimenti.
3. Premere il pulsante di rilascio del
rullo della spazzola e farlo scorrere
fuori dalla bocchetta.
4. Rimuovere eventuali ostruzioni
e detriti dalla spazzola e dalla
bocchetta.
5. Far scorrere il rullo della spazzola
nella bocchetta, assicurandosi che
sia tutto allineato e in posizione.
VERIFICA DELLA PRESENZA DI OSTRUZIONI NELLA SCOPA ELETTRICA
VERIFICA DELLA PRESENZA DI OSTRUZIONI NELLA
BASE A SVUOTAMENTO AUTOMATICO (SERIE IW3000)
MANUTENZIONE DELLA SCOPA ELETTRICA
Fig. E Fig. F
Fig. B Fig. C
Fig. D
Fig. A
Fig. HFig. G
ITALIANO