EasyManuals Logo

Silvercrest SV 125 C5 User Manual

Silvercrest SV 125 C5
Go to English
114 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #40 background imageLoading...
Page #40 background image
IT
MT
 37
SV 125 C5
NOTA
È possibile interrompere in ogni momento l'operazione di messa sottovuoto
premendo nuovamente il tasto
e. La relativa spia di controllo e si
spegne. Se si preme nuovamente il tasto e, l'operazione di messa
sottovuoto viene proseguita.
Se l'apparecchio è già passato all'operazione di sigillatura e la spia di
controllo w è accesa, si può interrompere l'operazione anche con il tasto
w. In un primo momento le spie di controllo e/w lampeggiano, poi
si spengono. L'apparecchio interrompe l'operazione di sigillatura.
Dopo aver messo sottovuoto e saldato 5 sacchetti, lasciare raffreddare
l'apparecchio per circa 1 minuto. Durante questa fase di raffreddamento è
possibile che non si riesca ad avviare l'apparecchio.
Dopo la fase di raffreddamento si può riutilizzare l’apparecchio normal-
mente (anche se non è ancora trascorso un minuto intero).
CONSIGLIO "COTTURA SOUS VIDE"
Poiché la pellicola fornita in dotazione è adatta a temperature comprese
tra -20°C e +110°C, la si può utilizzare per la cosiddetta "cottura sous
vide" (cottura sottovuoto). "Sous-vide" è un'espressione francese e significa
"sottovuoto". Nella cottura sottovuoto i cibi (prevalentemente carne o
pesce, ma anche verdura) vengono sigillati in un sacchetto sottovuoto e poi
cotti dentro di esso a bassa temperatura (circa 50 - 90°C) a bagnomaria
o a vapore. Ciò ha il vantaggio che durante la cottura gli aromi e i profumi
non possono fuoriuscire. I cibi non si asciugano e le vitamine e gli aromi
vengono mantenuti. Erbe o spezie che vengono sigillate assieme ai cibi nel
sacchetto sottovuoto trasferiscono in modo più intenso il loro gusto ai cibi.
Messa sottovuoto di contenitori e sacchetti richiudibili
NOTA
Se si desidera mettere sotto vuoto contenitori o sacchetti contenenti solo
liquido, è meglio congelare brevemente i liquidi per evitare che vengano
aspirato nell’apparecchio durante l’operazione. Qualora si aspirassero
comunque involontariamente piccole quantità di liquidi o alimenti, essi
finiscono nella piccola vaschetta situata nello spazio intermedio dell’anello
di guarnizione inferiore 5.
Con i tubi flessibili per messa sottovuoto u e i relativi adattatori i/o/p
compresi nel materiale in dotazione si possono mettere sottovuoto contenitori
e sacchetti richiudibili. Con alcuni sacchetti o contenitori di diversi produttori è
possibile che non sia necessario un adattatore i/o/p e che si possa infilare
direttamente il raccordo nero del tubo flessibile per messa sottovuoto u nel
sacchetto/contenitore. Provare qual è l’adattatore i/o/p più idoneo o se
l’adattatore i/o/p non è affatto necessario.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Silvercrest SV 125 C5 and is the answer not in the manual?

Silvercrest SV 125 C5 Specifications

General IconGeneral
BrandSilvercrest
ModelSV 125 C5
CategoryFood Saver
LanguageEnglish

Related product manuals