I
T
15
5. PROCEDURE DI PREAVVIAMENTO
● Verificare che l'apparecchio non presenti danni di
trasporto. Comunicare tempestivamente gli eventuali
dannirilevatiall'impresatrasporti,chehaprovveduto
alla consegna del compressore.
● Verificare che il serbatoio sia stato svuotato e sia
privo di umidità e sporco.
● Il compressore deve essere collocato vicino
all’utilizzatore.
● Sonodaevitarelunghecondutturedell'ariaelunghe
condutturediraccordo(cavidiprolunga).
● Verificare che l'aria assorbita sia asciutta e senza
polvere.
● Noncollocareilcompressoreinunastanzaumidao
bagnata.
● Ilcompressoredeveessereusatosoltantoinluoghi
adatti (ben aerati, temperatura ambiente +5°C -
+40°C).Illuogodeveessereprivodipolvere,acidi,
vapori,gasesplosivioinfiammabili.
● Il compressore è adatto perl'uso inluoghi asciutti.
L'uso non è concesso nelle zone dove si lavora con
spruzzid'acqua.
6.
ISTRUZIONI PER IL FUNZIONAMENTO
6.1 Procedure di avvio
1. Verificare che l’interruttore On/Off (acceso/spento)
sia in posizione Off.
2. Verificarechelapressionedell’arianelserbatoiosia
pari a 0 PSI.
3.
Collegareiltubodell’ariasull’accoppiamentorapido.
4. Collegarel’unitàadunapresacorrettamentemessa
a terra.
5. Premere l’interruttore On/Off in posizione On.
L’interruttoreOn/Offsiaccenderàperindicareche
il compressore è acceso. Il compressore avvierà
automaticamente il funzionamento a intermittenza
per mantenere costante la pressione nel serbatoio.
6. Regolare il regolatore di pressione secondo
l’impostazionerichiestaperl’utensilepneumatico.
6.2 Procedure di arresto
1. Premerel’interruttoreOn/OffinposizioneOff.
7. PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione!
Prima di qualsiasi lavoro di pulizia e di manutenzione
staccare la spina dalla presa di corrente.
Attenzione!
Attendere fino a quando il compressore si sia
completamente raffreddato! Pericolo di ustioni!
Attenzione!
Prima di ogni lavoro di pulizia e manutenzione si
deve eliminare la pressione del serbatoio!
7.1 Pulizia
● Tenereidispositividiprotezioneilpiùpossibileliberi
da polvere e sporco. Strofinare l'apparecchio con un
panno pulito o soffiarlo con l'aria compressa a bassa
pressione.
● Siconsigliadipulirel'apparecchiosubitodopoaverlo
usato.
● Pulire l'apparecchio regolarmente con un panno
asciutto ed un po' di sapone. Non usare detergenti o
solventiperchéquestiultimipotrebberodanneggiare
le parti in plastica dell'apparecchio. Fare attenzione
che non possa penetrare dell'acqua all'interno
dell'apparecchio.
● Il tubo in gomma e gli utensili pneumatici devono
essere separati dal compressore prima della pulizia.
Il compressore non deve essere pulito con acqua,
solventi ecc.
7.2 Scarico del serbatoio
L’acquadicondensadeveesserescaricataognigiorno
aprendolavalvoladiscarico(rif.E)(sullaparteinferiore
delserbatoioapressione).
Come scaricare la condensa dal serbatoio (uso
corretto del rubinetto di spurgo - fig. 3):
1. Verificarecheilcompressoresiaspento(Off).
2. Tenendoloperlamaniglia,inclinareilcompressore
versoilrubinettodispurgoinmodochequestosi
trovinellaposizionepiùbassa.
3. Aprire il rubinetto di spurgo.
4. Mantenere il compressore inclinato fino a che tutta
la condensa sia fuoriuscita dal serbatoio.
5. Chiudere il rubinetto di spurgo.
Attenzione!
L'acqua di condensa del serbatoio a pressione
contiene tracce di olio.
Smaltire l'acqua di condensa in modo rispettoso
dell'ambiente in un apposito centro di raccolta.
7.3 Valvola di sicurezza (rif. G)
La valvola di sicurezza è impostata sulla massima
pressione consentita per il serbatoio a pressione.
Non è consentito modificare la regolazione della valvola
di sicurezza o togliere il sigillo di piombo. La valvola di
sicurezzadeveessereattivatadiquandoinquando,in
modo che funzioni correttamente in caso di necessità.