I
T
13
● Raggiunto il valore di taratura superiore (impostato dal
costruttoreinfasedicollaudo)ilcompressoresiferma.
Utilizzando aria il compressore riparte automaticamente
quando viene raggiunto il valore di taratura inferiore (2
bartrasuperioreedinferiore).
● Il compressore continua a funzionare con questo ciclo in
automaticonoaquandononsiintervienesull’interruttore
I/O.
● Se si desidera impiegare nuovamente il compressore
attendere almeno 10 secondi dal momento dello
spegnimentoprimadiriavviarlo.
● Il compressore è corredato di un riduttore di pressione
(rif.7).Agendosulpomelloarubinettoaperto(ruotandolo
in senso orario per aumentare la pressione e antiorario
per diminuirla) è possibile regolare la pressione dell’aria
inmododaottimizzarel’usodegliutensilipneumatici.
● È possibile vericare il valore impostato attraverso il
manometro(rif.6).
● La pressione impostata può essere prelevata
sull’accoppiamentorapido(rif.5).
● Vericare che il consumo d’aria e la massima
pressione di esercizio dell’utensile pneumatico
da impiegare siano compatibili con la pressione
impostata sul regolatore di pressione e con la quantità
di aria erogata dal compressore.
● Al termine del lavoro fermare la macchina, scollegare la
spinaelettricaesvuotareilserbatoio.
7. PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione!
Prima di qualsiasi lavoro di pulizia e di manutenzione
staccare la spina dalla presa di corrente.
Attenzione!
Attendere no a quando il compressore si sia
completamente raffreddato! Pericolo di ustioni!
Attenzione!
Prima di ogni lavoro di pulizia e manutenzione si deve
eliminare la pressione del serbatoio!
7.1 Pulizia
● Tenereidispositividiprotezioneilpiùpossibileliberida
polvereesporco.Stronarel'apparecchioconunpanno
pulitoosofarloconl'ariacompressaapressionebassa.
● Consigliamo di pulire l'apparecchio subito dopo averlo
usato.
● Non usare detergenti o solventi perché questi
ultimi potrebbero danneggiare le parti in plastica
dell'apparecchio. Fare attenzione che non possa
penetraredell'acquaall'internodell'apparecchio.
● Il tubo di prolunga e gli utensili pneumatici devono
esserescollegati dalcompressoreprimadellapulizia.
Il compressore non deve essere pulito con acqua,
solventiecc.
7.2 Acqua di condensa (Fig. 2)
L'acqua di condensa deve essere scaricata ogni giorno
aprendolavalvoladiscarico(rif.3)(sulfondodelserbatoio
dell’aria).
Attenzione!
Smaltire l'acqua di condensa in modo rispettoso
dell'ambiente in un apposito centro di raccolta.
7.3 Valvola di sicurezza (rif. 10)
La valvola di sicurezza è impostata sulla massima
pressioneconsentitaperilserbatoiodell'aria.
Nonèconsentitomodicarelaregolazionedellavalvoladi
sicurezza.Lavalvoladisicurezzadeveessereattivatadi
quando in quando in modo che funzioni correttamente in
casodinecessità.Ruotarelaghieranoaquandononè
completamenteallentata.Quinditirarelaghieraconforza
sufciente no a quando si sente l'aria compressa che
fuoriesce(Fig.3).Poirilasciarelaghieraeriavvitarla.
RIEPILOGO INTERVALLI DI MANUTENZIONE
FUNZIONE
DOPO LE PRIME
100 ORE
OGNI 100 ORE
Pulizia ltro aspirazione e/o
sostituzione dell’elemento ltrante
● ●
Scarico condensa serbatoio Quotidianamenteeanelavoro