I
T
15
D. Manopola del regolatore di pressione: La manopola del
regolatoreserveperregolarelapressionedell’ariapresente
nellalineadiscarico.Lapressionedell’ariadiscaricoaumenta
ruotandolamanopolainsensoorario,mentrediminuisce
ruotandola in senso antiorario.
E. Valvola di scarico: Questa valvola consente di scaricare la
condensadalserbatoio,quandovieneaperta.
F. Accoppiamento rapido:L’accoppiamentorapidoserveper
collegarelapresad’ariaallostrumento.
G. Valvola di sicurezza: La valvola di sicurezza serve per evitare
lasovrapressurizzazionedeiserbatoid’aria.Questavalvola
viene preimpostata in fabbrica e non entra in funzione finché la
pressione del serbatoio non raggiunge tale livello. Non regolare o
eliminare questo dispositivo di sicurezza.
Eventuali modifiche della valvola possono causare lesioni
gravi.Seildispositivonecessitadiassistenzaomanutenzione,
rivolgersi a un centro di assistenza autorizzato.
H. Maniglia per sollevamento/spostamento.
I. Ruota(solopermodelliTAB200/10/30VWeTAB230/10/50VW).
J. Piedino di appoggio (in gomma).
3. SETTORE D'IMPIEGO
Il compressore serve per produrre aria compressa per utensili
pneumatici,azionaticonariacompressa.
Tenere presente che questi apparecchi non sono stati costruiti per
l’impiego professionale, artigianale o industriale. Non si assume
alcuna garanzia quando l’apparecchio viene usato in imprese
commerciali,artigianalioindustriali,oinattivitàequivalenti.
L’apparecchio deve essere usato solamente per lo scopo a cui è
destinato.Ognialtrotipodiutilizzocheesulidaquelloprevisto,non
è considerato un uso conforme. L’utilizzatore/operatore, e non il
costruttore,èresponsabiledeidannie/odellelesionidiognitipo,che
eventualmente ne dovessero risultare.
4. ALLACCIAMENTO ALLA RETE
Il compressore è dotato di un cavo di alimentazione con spina con
messaaterra.Quest’ultimapuòvenirecollegataaqualsiasipresacon
messa a terra 230V ~ 50 Hz protetta con 16 A. Prima della messa in
eserciziofareattenzionechelatensionediretecorrispondaaquelladi
esercizioindicatasullatarghettadellecaratteristichedell’apparecchio.
I cavi lunghi di alimentazione nonché prolunghe, avvolgicavi, ecc.
causanouncaloditensioneepossonoimpedirel’avviodelmotore.
Incasodibassetemperatureinferioria+5°Cl’avviodelmotorepuò
risultare più difficile.
5. PROCEDURE DI PREAVVIAMENTO
●Verificare che l'apparecchio non presenti danni di trasporto.
Comunicare tempestivamente gli eventuali danni rilevati all'impresa
trasporti,chehaprovvedutoallaconsegnadelcompressore.
●Verificarecheilserbatoiosiastatosvuotatoesiaprivodiumiditàe
sporco.
●Ilcompressoredeveesserecollocatovicinoall’utilizzatore.
●Sonodaevitarelunghecondutturedell'ariaelunghecondutturedi
raccordo(cavidiprolunga).
●Verificarechel'ariaassorbitasiaasciuttaesenzapolvere.
●Noncollocareilcompressoreinunastanzaumidaobagnata.
●Il compressore deve essere usato soltanto in luoghi adatti (ben
aerati,temperaturaambiente+5°C-+40°C).Illuogodeveessere
privodipolvere,acidi,vapori,gasesplosivioinfiammabili.
●Il compressore è adatto per l'uso in luoghi asciutti. L'uso non è
concessonellezonedovesilavoraconspruzzid'acqua.
5.1 Montaggio del kit ruote
Sefornito,ilkitruotedeveesseremontatocomeillustratoinfigura2.
5.2 Montaggio dei piedini di appoggio
Se forniti, i piedini di appoggio (in gomma) devono essere montati
come illustrato in figura 2.
6. ISTRUZIONI PER IL FUNZIONAMENTO
6.1 Procedure di avvio
1. Verificarechel’interruttoreOn/Off(acceso/spento)siainposizione
O.
2. Verificarechelapressionedell’arianelserbatoiosiaparia0BAR
(ePSI).
3. Collegareiltubodell’ariasull’accoppiamentorapido.
4. Collegarel’unitàadunapresacorrettamentemessaaterra.
5. Ruotarel’interruttoreOn/OffinposizioneI(fig.3).Ilcompressore
avvierà automaticamente il funzionamento a intermittenza per
mantenere costante la pressione nel serbatoio.
6. Regolare il regolatore di pressione secondo l’impostazione
richiestaperl’utensilepneumatico.
6.2 Procedure di arresto
1. Ruotarel’interruttoreOn/OffinposizioneO(fig.3).
2. Scollegareilcavodialimentazioneesvuotaretuttal’ariapresente
nel serbatoio (utilizzando un utensile pneumatico, collegato al
compressoretramitel’accoppiamentorapido).
7. PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione!
Prima di qualsiasi lavoro di pulizia e di manutenzione staccare la
spina dalla presa di corrente.
Attenzione!
Attendere fino a quando il compressore si sia completamente
raffreddato! Pericolo di ustioni a causa di parti calde!
Attenzione!
Prima di ogni lavoro di pulizia e manutenzione si deve eliminare
la pressione del serbatoio!
7.1 Pulizia
●Tenereidispositividiprotezioneilpiùpossibileliberidapolveree
sporco. Strofinare l'apparecchio con un panno pulito o soffiarlo con
l'aria compressa a bassa pressione.
●Siconsigliadipulirel'apparecchiosubitodopoaverlousato.
●Pulire l'apparecchio regolarmente con un panno asciutto ed un
po' di sapone. Non usare detergenti o solventi perché questi
ultimi potrebbero danneggiare le parti in plastica dell'apparecchio.
Fare attenzione che non possa penetrare dell'acqua all'interno
dell'apparecchio.
●Iltuboingommaegliutensilipneumaticidevonoessereseparatidal
compressore prima della pulizia. Il compressore non deve essere
pulitoconacqua,solventiecc.
7.2 Scarico del serbatoio
L’acqua di condensa deve essere scaricata ogni giorno aprendo
la valvola di scarico (rif. E) (sulla parte inferiore del serbatoio a
pressione)(fig.4).
1. Verificarecheilcompressoresiaspento(Off).
2. Tenendo l’impugnatura, inclinare ilcompressoreversolavalvola
di scarico in modo che siano posizionati sulla parte inferiore del
serbatoio.
3. Ruotare la valvola di scarico per aprirla.
4. Tenere il compressore inclinato finché non è stata eliminata tutta
l’umidità.
5. Chiudere la valvola di scarico.
Attenzione!
L'acqua di condensa del serbatoio a pressione contiene tracce
di olio.
Smaltire l'acqua di condensa in modo rispettoso dell'ambiente in
un apposito centro di raccolta.
7.3 Valvola di sicurezza (rif. G)
La valvola di sicurezza è impostata sulla massima pressione
consentita per il serbatoio a pressione.
Non è consentito modificare la regolazione della valvola di sicurezza o
togliere il sigillo di piombo. La valvola di sicurezza deve essere attivata
diquandoinquando,inmodochefunzionicorrettamenteincasodi
necessità.Tirarebrevementel'anello(fig.5)finoaquandosisente
l'aria compressa che fuoriesce. Poi rilasciare di nuovo l'anello.