ITALIANO 
INTRODUZIONE 
Questo apparecchio è un generatore inverter di corrente 
continua  (DC)  adatto  per  effettuare  la  saldatura  ad 
elettrodo  MMA.  Grazie  alla  tecnologia  inverter  che 
consente  di  ottenere  prestazioni  elevate  mantenendo 
dimensioni  e  peso  ridotti,  la  saldatrice  risulta  portatile  e 
maneggevole.  L’apparecchio  è  adatto  alla  saldatura  di 
elettrodi  rivestiti  rutilici  e  può  essere  collegato  a  gruppi 
elettrogeni  con  potenza  uguale  o  superiore  a  quella 
riportata  in Tab 2.  E’  equipaggiato  con  le funzioni  “HOT 
START”,  “ARC  FORCE”  e  “ANTI  STICK”  (per  maggiori 
dettagli  consultare  il  manuale  PARTE  GENERALE 
presente nella confezione). 
DESCRIZIONE DELLA MACCHINA 
Fig 1 
A Manopola di regolazione della corrente. 
B Led protezione termica. 
C Connettore Polo negativo (-). 
D Connettore Polo positivo  (+). 
E Interruttore di rete. 
F Cavo di alimentazione. 
INSTALLAZIONE 
L’  installazione  deve  essere  eseguita  da  personale 
qualificato  nel  rispetto  della  norma  IEC  60974-9  e  dei 
regolamenti  nazionali  e  locali.  Il  sollevamento  della 
macchina  deve  avvenire  tramite  la  cinghia  posizionata 
sulla parte superiore  del prodotto.  Tale operazione deve 
avvenire  a  macchina  spenta  e  con  i  cavi  di  saldatura 
scollegati.  La  tensione  di  alimentazione  deve 
corrispondere  alla  tensione  indicata  sulla  targa  dei  dati 
tecnici posizionata sul prodotto. Utilizzare la macchina su 
un  impianto  le  cui  caratteristiche  di  alimentazione  e 
protezioni (fusibile e/o differenziale) siano compatibili con 
la  corrente  necessaria  al  funzionamento,  per  maggiori 
dettagli  vedere  i  dati  riportati  sulla  targa  apposta  sulla 
macchina.  
IMPIEGO 
Avvertenza:  usare  le  precauzioni  previste  nel  manuale 
generale  prima  di  mettere  in  funzione  la  saldatrice 
leggendo  attentamente  i  rischi  connessi  al  processo  di 
saldatura.  
• Collegare  il  morsetto  della  pinza  massa  e  quello
della pinza portaelettrodo ai connettori dell’apparecchio ( 
Fig 1, C e D) ruotando l’attacco in modo da assicurare una 
buona  presa.  Scegliere  la  polarità  Fig.2  (1.  diretta  o  2. 
inversa)  a  seconda  del  rivestimento  degli  elettrodi  (per 
maggiori  informazioni  consultare  i  dati  riportati  sulla 
confezione  degli  elettrodi  o  il  manuale  PARTE 
GENERALE presente nella confezione). 
• Collegare la pinza massa alla struttura metallica da
saldare cercando di stabilire un buon punto di contatto tra 
metallo e pinza, il più vicino possibile alla zona da saldare; 
inserire l’elettrodo nella pinza porta elettrodo. 
• Inserire  la  spina  nella  presa  di  corrente
dell’impianto  e  attivare  la  saldatrice  posizionando 
l’interruttore (Fig 1, E) sulla posizione ON. 
• Ruotare la manopola di regolazione (Fig 1, A) nella
posizione corrispondente alla corrente  desiderata  (per  la 
scelta della corrente consultare Tab 1).  
• Iniziare l’operazione di saldatura utilizzando tutte le
protezioni necessarie alla sicurezza. 
• Completata  la  saldatura,  spegnere  la  saldatrice  e
togliere l’elettrodo dalla pinza portaelettrodo. 
PROTEZIONE TERMICA 
Se la macchina viene utilizzata per un ciclo di lavoro molto 
faticoso,  un  dispositivo  di  sicurezza  provvede  a 
proteggere  la  macchina  da  un  eventuale 
sovratemperatura. L’intervento del dispositivo è segnalato 
dall’accensione del led giallo (Fig 1, B). 
MANUTENZIONE  
Ogni intervento di manutenzione deve essere eseguito da 
personale qualificato nel rispetto della norma(IEC 60974-
4). 
GUASTI 
ANOMALIA  CAUSA  RIMEDIO 
La saldatrice non eroga corrente e 
il LED della termica è acceso. 
C’è  stato  l’intervento  della 
protezione termica. 
Aspettare  lo  spegnimento  del  LED  per  poter 
riprendere a saldare. 
Il  dispositivo  è  acceso  ma  non 
eroga corrente. 
Pinza  massa,  o  quella 
portaelettrodo,  non 
collegata alla saldatrice. 
Spegnere la saldatrice e controllare le connessioni. 
Il  processo  di  saldatura  risulta 
inadeguato. 
Errata polarità. 
Controllare  che  le  pinze  siano  state  collegate  in 
modo  corretto  alla  macchina.  Leggere  il  manuale 
d’istruzioni  allegato  agli  elettrodi  che  si  stanno 
usando. 
La presenza del simbolo indica che la macchina non è munita di pfc.  
Assicurarsi con l’installatore e in conformità con IEC 60974-9 che la saldatrice possa essere collegata 
alla rete pubblica a bassa tensione. 
Questa saldatrice è esclusivamente per uso professionale ed è riservata per l'industria. 
3