EasyManuals Logo

tau K120M User Manual

tau K120M
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #10 background imageLoading...
Page #10 background image
10
K120M
CARATTERISTICHE DELLA K120M
LED - DL3
Il led, oltre ad indicare la presenza dell’alimentazione, segnala eventuali errori con una serie di lam-
peggi predeniti:
sempre acceso: funzionamento regolare;
1 lampeggio: tensione della batteria tampone inferiore a 17,3 V DC;
Controllare l’alimentazione di rete, caricare la batteria, sostituire la batteria;
2 lampeggi: errore fototest;
Disabilitare fototest (dip-switch 6 in OFF), vericare funzionamento fotocellule e loro collegamento;
3 lampeggi: mancanza tensione di rete;
Controllare interruttore magnetotermico (a monte dell’impianto), controllare fusibili;
4 lampeggi: superamento limite max. di corrente;
Picco di eccessivo assorbimento del motoriduttore, controllare l’assenza di ostacoli lungo la corsa del
cancello, vericare l’assorbimento di corrente del motore a vuoto e applicato al cancello;
5 lampeggi: assenza segnale encoder;
Controllare cablaggio, vericare encoder tramite TEST-ENCODER (opzionale), vericare che il moto-
re giri liberamente alimentato direttamente dalla batteria, vericare fusibile F2;
6 lampeggi: presenza ostacolo dopo 5 tentativi di chiusura falliti;
Controllare l’assenza di ostacoli lungo la corsa del cancello e la scorrevolezza dello stesso;
7 lampeggi: non è stata eseguita alcuna procedura di memorizzazione;
Eseguire procedura di memorizzazione.
8 lampeggi: assenza segnale motore;
Controllare cablaggio, vericare che il motore giri liberamente alimentato direttamente dalla batteria,
vericare fusibile F2.
L’indicazione di più errori viene eseguita con una pausa di 2 sec. tra una segnalazione e l’altra.
Nel caso di 5 interventi consecutivi (durante la stessa manovra di chiusura) da parte dell’encoder
(rilevazione ostacolo), la centrale apre completamente segnalando l’errore con la serie di lampeggi
previsti. Al successivo impulso di comando, smetterà di lampeggiare ed entrerà in fase di corsa ral-
lentata alla ricerca della battuta in chiusura.
Nel caso di 5 interventi consecutivi (durante la stessa manovra di chiusura) da parte delle fotocellule
(rilevazione ostacolo), la centrale apre completamente e si ferma senza lampeggiare. È necessario
un nuovo impulso di comando per completare la chiusura.
RILEVAMENTO OSTACOLI
La funzione di rilevamento ostacoli (impostabile tramite trimmer FR) intervenendo in fase di apertura
dell’automazione provoca una richiusura della stessa di 20 cm ca., mentre in fase di chiusura provoca
un’apertura totale.
ATTENZIONE: la logica del quadro di comando può interpretare un attrito meccanico come un
eventuale ostacolo.
RALLENTAMENTO
Per evitare che il cancello sbatta alla ne della corsa, è possibile impostare (tramite il trimmer RALL) il
rallentamento in apertura e in chiusura su una distanza variabile da 10 a 150 cm. (ruotando il trimmer
in senso orario si aumenta la distanza di rallentamento; viceversa, ruotandolo in senso antiorario la
distanza di rallentamento si accorcia). Si consiglia di impostare la distanza di rallentamento tenendo
conto del peso del cancello e degli attriti meccanici in gioco.
Nota: il pulsante O/C della scheda ha la stessa funzione del tasto APRE/CHIUDE.
ITALIANO

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the tau K120M and is the answer not in the manual?

tau K120M Specifications

General IconGeneral
Brandtau
ModelK120M
CategoryControl Panel
LanguageEnglish

Related product manuals