7
K120M
COLLEGAMENTI ALLA MORSETTIERA
Morsetti Funzione Descrizione
FS1 - FS2 ALIMENTAZIONE
ingresso alimentazione scheda 18,5 V AC - Alimentato dal tra-
sformatore toroidale riposto nell’apposito vano del motore T-
ONE3B e protetto da fusibile sull’alimentazione 230 V AC.
1 - 3
BORDO
SENSIBILE
ingresso BORDO SENSIBILE (Bordo sensibile resistivo o costa
ssa); Funziona solo durante la fase di apertura e provoca la
fermata temporanea del cancello e una parziale richiusura dello
stesso per circa 20 cm. liberando così l’eventuale ostacolo. 1=
BORDO SENSIBILE, 3= COMUNE.
Nota: se si collega un bordo sensibile resistivo porre il dip-
switch nr 9 in ON;
Se si collega una costa ssa con contatto NC porre il dip-
switch nr 9 in OFF.
2 - 3 FOTOCELLULE
ingresso FOTOCELLULE O DISPOSITIVI DI SICUREZZA attivi
in chiusura (contatto Normalmente Chiuso); il loro intervento, in
fase di chiusura provoca l’arresto seguito dalla totale riapertura
del cancello, in fase di apertura provoca la fermata temporanea
del cancello no a rimozione dell’ostacolo rilevato (solo se pro-
grammato dip switch nr. 3 in ON). Nel caso di più dispositivi di
sicurezza, collegare tutti i contatti NC in serie.
2= FOTOCELLULA.
Nota: Il trasmettittore della fotocellula deve sempre essere
alimentato dai morsetti nr 10 - 11, in quanto su di esso si
effettua la verica del sistema di sicurezza (Fototest). Per
eliminare la verica del sistema di sicurezza, o quando non
si usano le fotocellule, porre il dip-switch nr 6 in OFF. Se il
fototest non va a buon ne, la centralina non funziona.
4 - 5 STOP
ingresso pulsante STOP (contatto Normalmente Chiuso); Arre-
sta il cancello dovunque si trovi, inibendo temporaneamente la
chiusura automatica, se programmata. 4= COMUNE, 5= STOP.
4 - 6 APRE/CHIUDE
ingresso pulsante APRE/CHIUDE
(contatto Normalmente Aperto);
Comanda l’apertura e la chiusura del cancello ed è regolato nel
funzionamento dai dip-switches 2 e 4.
6= APRE/CHIUDE.
4 - 7 PEDONALE
ingresso pulsante PEDONALE (contatto Normalmente Aperto);
Comanda l’apertura e la chiusura parziale del cancello per ~1
m di corsa ed è regolato nel funzionamento dai dip-switches 2
e 4. 7= PEDONALE.
8 - 9 FOTOCELLULE
uscita 24 VDC, max. 15 W, per l’ALIMENTAZIONE DELLE RX
ED EVENTUALI ALTRI TX DELLE FOTOCELLULE, RICEVI-
TORI ESTERNI, etc; collegare max. n° 3 coppie di fotocellule.
8= NEGATIVO, 9= POSITIVO.
10 - 11
TX
FOTOCELLULE
uscita 24 V DC, per l’ALIMENTAZIONE DEL TX DELLE FOTO-
CELLULE (solo quello che effettua il Fototest);
max. nr. 1 trasmettitore fotocellule.
10= NEGATIVO, 11= POSITIVO.
12 - 13 LAMPEGGIANTE
uscita LAMPEGGIANTE 24 V DC, max. 20 W. Il segnale fornito
è già opportunamente modulato per l’uso diretto. La frequenza
di lampeggio è doppia in fase di chiusura.
12= NEGATIVO, 13= POSITIVO.
ITALIANO