Se durante l'aspirazione del materiale si presentano problemi, può essere necessaria la pulizia o la manutenzione
della valvola di ammissione. È possibile evitare problemi se l'apparecchio viene sempre pulito e manutentato
correttamente.
1. Rimuovere il tubo di aspirazione e il tubo di ritorno.
Togliere dall’apparecchio base il gruppo valvola di ammissione (g. 31, 1) utilizzando una chiave per dadi regolabile. Ispezionare 2.
visivamente l’interno e l’esterno del gruppo valvola di ammissione. Pulire eventuali residui di vernice con la soluzione detergente
appropriata.
Reinserire il gruppo valvola di 3. ammissione ssandola allo spruzzatore.
b) Manutenzione della pompa
Kit di riparazione (Fig. 32)
Nome N° ord.
Kit di riparazione pompa a pistone (pos. 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11) 0523688
Di riparazione guarnizione (pos. 5,7,8,9,10) 0523689
Indossare sempre occhiali di protezione quando si esegue la manutenzione della pompa. Seguire la procedura
di depressurizzazione quando si spegne l’unità per qualsiasi motivo, compresi manutenzione o regolazione.
Dopo avere eseguito la procedura di depressurizzazione, scollegare l’unità prima di eseguire la manutenzione
o la regolazione. Nell’area non devono essere presenti solventi o esalazioni di vernice.
1. Rimuovere il tubo di aspirazione e il tubo di ritorno.
Rimuovere il coperchio anteriore e le 4 viti che lo ssano utilizzando un cacciavite Torx T20.2.
Rimuovere la vite della staa (1) e la rondella (2) che ssano il perno di guida (3). Il perno di guida collega la staa (4) al pistone 3.
(5).
Con delle pinze estrarre il perno di guida.4.
Ruotare l’albero della pompa in modo che il pistone si trovi nel punto morto superiore. A tal ne è possibile ad esempio premere 5.
con un cacciavite il giogo (4) contro il dado posto superiormente ad esso (7). Questa operazione deve essere eseguita per smontare
tutte le parti.
Svitare il gruppo valvola di ammissione (6) dall’apparecchio base.6.
7. Rimuovere l'unità a pistone premendo il pistone (5) verso il basso.
Controllare lo stato d' usura del pistone (5) e del set di guarnizioni (9) e se è necessario sostituire le componenti.8.
Allentare e rimuovere il dado superiore (7) tramite una chiave inglese.9.
Rimuovere la guarnizione superiore (8), premendo contro la guarnizione da sotto, il che consente di slarla. Prestare attenzione 10.
a non graare l’alloggiamento in cui si trova la guarnizione.
Pulire l’area in cui verranno installate le nuove guarnizioni.11.
Montaggio della pompa
1. Lubricare la guarnizione superiore nuova (8) con olio di separazione o olio leggero comune e posizionando manualmente la
guarnizione (con la parte aperta verso il basso) nel foro superiore dell’alloggiamento.
Prendere il nuovo dado superiore (7) e applicare un leggero strato di grasso lubricante sulla lettatura. Inserire il dado superiore 2.
sull’alloggiamento e serrare con una chiave inglese. La guarnizione superiore sarà spinta nella posizione corretta.
Lubricare il pistone (5) e i set di guarnizioni (9) come specicato per la guarnizione superiore. Inserire il pistone con il sette di 3.
guarnizioni nel lato inferiore dell'alloggiamento.
Introdurre l’attrezzo d’innesto (10) e posizionarlo ruotandolo a fondo nell'ubicazione corrispondente per inserire in maniera
4.
corretta il pistone e la guarnizione. Rimuovere l’attrezzo d’innesto.
Allineare il pistone (5) alla staa (4). Prestare attenzione a non danneggiare il pistone.5.
Applicare grasso per cuscinetti ai fori nella staa in cui viene inserito il perno guida (3).6.
Installare il perno di guida (3) per collegare la staa al pistone. Per eseguire questa operazione, può essere necessario spostare 7.
il pistone in alto o in basso.
Installare la vite della staa (1) e la rondella (2) per ssare il perno di guida.8.
Installare il nuovo O-ring (11) sul gruppo valvola di aspirazione, lubricare con olio di separazione o olio leggero comune, far 9.