65
Archiviazione
L’operazione di archiviazione è utilizzata per il back-up occasionale 
dei file a cui non si avrà bisogno di accedere regolarmente ma che 
si ha la necessità di memorizzare a tempo indeterminato, per esempio 
progetti terminati, archivi di fotografie, documenti importanti, ecc.
L’archiviazione è simile all’operazione di back-up per i file memorizzati 
negli archivi di back-up ma senza il collegamento ad alcun archivio 
di back-up specifico. È possibile archiviare i file in qualsiasi archivio 
di back-up disponibile; è inoltre possibile creare un nuovo archivio 
di back-up.
Con l’opzione di archiviazione, è possibile cancellare i file dal volume 
sorgente una volta copiati nell’archivio di back-up.
Come eseguire le operazioni di archiviazione
1. Fare clic sull’icona Archive (Archiviazione) nel gruppo Backup. Verrà 
visualizzata la finestra Archive Files (Archivia file) che mostra l’elenco 
dei dischi installati (volumi).
2. Per selezionare un disco come volume sorgente, selezionare la casella 
accanto al disco e fare clic su Next (Avanti).
Altre operazioni di back-up