CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE MASSIME CONSENTITE PER L’ACQUA DI IMPIANTO
Ioni cloro (Cl-) < 50 ppm
Ioni ammonio (NH4) Nessuno
5.8.2 Schema idraulico all’interno dell’unità
Si riporta di seguito lo schema idraulico di collegamento all’unità
EV 1 SCAMBIATORE DI CALORE A PIASTRE W-IN
INGRESSO ACQUA
DV 1 RUBINETTO SCARICO W-OUT
USCITA ACQUA
RV 1 VALVOLA DI SICUREZZA P 1 CIRCOLATORE ELETTRONICO
TE IN 1
SONDA TEMPERATURA ACQUA INGRESSO
UTENZA
AV 1 VALVOLA DI SFIATO ARIA AUTOMATICA
TE OUT 1
SONDA TEMPERATURA ACQUA USCITA
UTENZA
FC 1 FLUSSOSTATO
KA1
Accessorio installato a bordo, kit antigelo
In ogni unità è compresa comunque una valvola di sicurezza con pressione di apertura 6 bar.
ATTENZIONE: È raccomandato di collegare lo sfogo della valvola di sicurezza in opportuno convogliatore/scarico.
In caso contrario l’acqua scaricata potrebbe ristagnare nell’intorno della macchina e diventare fonte di pericolo per scivola-
mento/caduta.
5.8.3 Sistema di scarico condensa
Essendo i tubi ben coibentati, la produzione di condensa è minima e non comporta l'accumularsi di acqua all'interno del vano frigo.
Tutte le pompe di calore sono dotate sul basamento di un foro per lo scarico della condensa, che risulta abbondante soprattutto nella fase
post-sbrinamento.