EasyManuals Logo

Vimar ELVOX TAB 7509 User Manual

Vimar ELVOX TAB 7509
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #5 background imageLoading...
Page #5 background image
crotelefono e si attiva la comunicazione tra il citofono e la targa esterna.
5) Rilasciare i tasti
e .
Attenzione: sono disponibili 5s per premere i tasti
e (come
indicato al punto 4). Se trascorrono i 5s senza premere i tasti
e
, deve essere ripetuta la procedura dei punti 1,2,3.
6) A questo punto, sono a disposizione circa 30s per effettuare l’associa-
zione del codice ID dalla targa esterna:
- nel caso di targa alfanumerica, digitare il codice ID primario e confer-
mare con il tasto di chiamata.
- nel caso di targa a pulsanti, premere il pulsante dal quale si desidera
effettuare la chiamata al citofono.
Attenzione: nella programmazione dell’identificativo ID primario e se
-
condario i citofoni in programmazione acquisiscono automaticamente un
codice che dipende dall’associazione al pulsante o codice di chiamata
della targa esterna. La corrispondenza tra i codici ID primari e i relativi ID
secondari è indicata nella tabella riportata in seguito, nella sezione schemi
di collegamento.
Esempio: nel caso venga dato l’identificativo ID = 8 ad un secondo cito-
fono, con la procedura di attribuzione dell’identificativo automatico al se-
condo citofono, prenderà automaticamente l’ID = 72 (vedi tabella).
Quando viene inviata una chiamata all’ID = 8 suoneranno entrambi i cito-
foni e si potrà rispondere da entrambi. Se invece digito 72 (nel caso di targa
alfanumerica) che corrisponde all’identificativo ID assegnato automatica-
mente dalla procedura, suona e posso rispondere solo dal citofono su cui
è stata fatta la procedura di assegnazione dell’ID secondario.
Attenzione: per cancellare l’appartenenza ad un Gruppo, deve essere
usata la procedura di cancellazione delle programmazioni descritta nel
paragrafo “Procedura di ripristino dei dati di default”.
Programmazione dei pulsanti
Attenzione: senza Software SaveProg, è possibile assegnare solo le
funzioni di intercomunicanti, autoinserimento targa specifica, riportare al
valore di default i pulsanti che sono stati programmati dall’installatore, ri-
pristino dei dati di default.
Procedura di programmazione dei pulsanti per eseguire
chiamate intercomunicanti
Per programmare i pulsanti procedere come segue:
1) Sollevare e portare il microtelefono all’orecchio del citofono da pro-
grammare (chiamante).
2) Premere contemporaneamente i tasti
e del citofono da pro-
grammare (chiamante) e mantenere premuti i due tasti fino a quando
il LED
inizia a lampeggiare.
3) Rilasciare i tasti
e .
4) Premere e tenere premuto il pulsante da programmare (per esempio
, , , ).
5) Attendere che il citofono emetta un suono continuo nel microtelefono.
6) Rilasciare il pulsante da programmare del citofono chiamante.
7) Premere nel citofono/videocitofono da chiamare un pulsante (serra-
tura /F1/F2/Luce scale/Relè).
8) Un segnale acustico nel microtelefono sul citofono (chiamante) in
programmazione conferma che la procedura si è conclusa corretta-
mente.
Procedura per il ripristino dei dati di default per ogni
singolo pulsante ( , , , )
1) Sollevare e portare il microtelefono all’orecchio.
2) Premere contemporaneamente i tasti
e e mantenere premuti
i due tasti fino a quando il LED
inizia a lampeggiare.
3) Rilasciare i tasti
e .
4) Premere e tenere premuto il pulsante che si vuole riportare alla pro-
grammazione di default (non valido per i pulsanti Autoaccensione e
Serratura).
5) Attendere che il citofono emetta un segnale acustico nel microtelefono.
6) Rilasciare il pulsante.
7) Ripremere il pulsante per confermare, il citofono emette nuovamente
un segnale nel microtelefono. Il pulsante è ora riportato a valore di
default.
Attenzione: con questa procedura si possono riprogrammare manual
-
mente i pulsanti ad esclusione dei tasti serratura e autoaccensione per i
quali è necessario il software SaveProg.
Programmazione del pulsante autoinserimento / auto-
accensione verso targa specifica
(funzione diversa da autoaccensione abilitata dal pulsante )
1) Sollevare e portare il microtelefono all’orecchio.
2) Premere contemporaneamente i tasti
e e mantenere premuti
i due tasti fino a quando il LED
inizia a lampeggiare.
3) Rilasciare i tasti
e .
4) Premere e tenere premuto il pulsante che si vuole programmare (
,
, , , ).
5) Attendere che il citofono emetta un segnale acustico nel microtelefono.
6) Rilasciare il pulsante.
7) Chiamare il citofono dalla targa su cui si vuole fare l’autoaccensione
diretta:
- Nelle targhe a pulsanti si deve premere il tasto riferito al citofono su
cui sto memorizzando il pulsante.
- Nelle targhe alfanumeriche, digitare il numero dell’ID riferito al cito
-
fono su cui sto memorizzando il pulsante e confermare con il pul-
sante di chiamata sulla targa.
8) Al termine della procedura sopra descritta viene emesso un segnale
acustico nel microtelefono del citofono per indicare che la procedura si
è conclusa correttamente.
Procedura di ripristino dei dati di default
1) Sollevare e portare il microtelefono all’orecchio.
2) Premere contemporaneamente i tasti
e del citofono da pro-
grammare (chiamante) e mantenere premuti i due tasti fino a quando
il LED
inizia a lampeggiare.
3) Rilasciare i tasti
e .
4) Premere nuovamente e mantenere premuto il tasto
.
5) Quando il citofono emette una segnalazione acustica nel microtelefono,
durante il suono, rilasciare il tasto
e premere brevemente il tasto
.
A questo punto le programmazioni del citofono sono cancellate. Per prova
dell’avvenuta cancellazione della programmazioni, premere il pulsante
, il citofono deve emettere un segnale acustico nel microtelefono.
5
IT
TAB: 7509

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Vimar ELVOX TAB 7509 and is the answer not in the manual?

Vimar ELVOX TAB 7509 Specifications

General IconGeneral
BrandVimar
ModelELVOX TAB 7509
CategoryIntercom System
LanguageEnglish

Related product manuals