Sega circolare  I
41
corrispondono al sistema di montaggio 
della sega, funzioneranno in modo 
anomalo e provocheranno la perdita di 
controllo.
8.  Non usare mai rondelle o bulloni 
delle lame che siano danneggiati o 
inappropriati. Le rondelle ed i bulloni 
delle lame sono progettati in modo 
specifico per la sega, per fornire prestazioni 
ottimali e sicurezza operativa.
ALTRE ISTRUZIONI DI SICUREZZA 
PER TUTTE LE SEGHE. CAUSE DEI 
CONTRACCOLPI ED ISTRUZIONI PER 
PREVENIRLI:
-   I contraccolpi sono reazioni immediate 
all’incastro, inceppamento o mancato 
allineamento delle lame che provocano 
il sollevamento e l’allontanamento 
incontrollato dell’attrezzo dal pezzo in 
lavorazione verso l’operatore.
-   Quando la lama è incastrata o inceppata 
saldamente nel solco del taglio, la lama va 
in stallo e la reazione del motore porta la 
sega rapidamente verso l’operatore.
-   Se la lama si deforma o perde 
l’allineamento con il taglio, i denti della 
parte posteriore possono scavare la 
superficie del legno provocando la 
fuoriuscita della lama dal solco facendo 
saltare la segna verso l’operatore. 
I CONTRACCOLPI SONO IL RISULTATO 
DI UN ABUSO DELLA SEGA E/O DI 
PROCEDURE O CONDIZIONI OPERATIVE 
SCORRETTE CHE POSSONO ESSERE 
EVITATE ADOTTANDO LE PRECAUZIONI 
APPROPRIATE RIPORTATE DI SEGUITO.
1. Mantenere una presa salta con 
entrambe le mani sulla sega ed 
impostare le braccia per resistere alla 
forza del contraccolpo. Impostare 
il corpo ai lati della lama, non in 
linea con la lama. Il contraccolpo può 
provocare rimbalzi della sega, però la forza 
del contraccolpo può essere controllata 
dall’operatore se sono prese le precauzioni 
appropriate.
2.  Quando la è inceppata, oppure quando 
si interrompe il taglio per qualsiasi 
motivo, rilasciare il grilletto e tenere 
ferma la sega sul materiale finché la 
lama si è fermata completamente. 
Non tentare mai di rimuovere la sega 
dal pezzo in lavorazione, oppure di 
estrarre la sega mentre la lama è in 
movimento, diversamente si provoca 
il contraccolpo. Trovare e risolvere la 
causa dell’inceppamento della lama.
3.  Quando si riavvia la macchina sul 
pezzo in lavorazione, centrare la 
sega nel solco del taglio e verificare 
che i denti non siano impegnati 
nel materiale. Se la lama è inceppata, 
potrebbe scattare in avanti o rimbalzare 
dal pezzo in lavorazione come è riavviata la 
sega.
4.  Fissare i pannelli di grandi dimensioni 
per ridurre al minimo il rischio 
di inceppamenti della lama e di 
contraccolpi. I pannelli di grandi 
dimensioni tendono a collassare sotto il 
loro stesso peso. I supporti devono essere 
collocati sotto entrambi i lati dei pannelli, 
vicino alla linea di taglio e sui lati del 
pannello.
5.  Non usare lame spuntate o 
danneggiate. Lame spuntate o installate 
in modo inappropriato, producono 
solchi ridotti che causano una eccessiva 
frizione, l’inceppamento della lama ed il 
contraccolpo.
6.  Prima di eseguire il taglio le leve di 
blocco della profondità di taglio e 
del taglio a bisello devono essere 
strette e bloccate. Se la regolazione 
della lama si sposta durante il taglio, si 
verifica inceppamento della lama ed il 
contraccolpo.
7.   Usare particolare attenzione quando si 
eseguono “tagli ad affondo” su pareti 
o altre zone cieche. La lama può tagliare 
oggetti che provocano in contraccolpi.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER SEGA 
CIRCOLARE CON PROTEZIONE INTERNA 
DEL PENDOLO
1.  Prima di ogni uso verificare che 
la protezione inferiore si chiuda in 
modo appropriato. Non usare la sega