Seghetto  circolare  con  laser                                     I
26
appropriate riportate di seguito.
a)  Mantenere una presa salta con entrambe 
le mani sulla sega ed impostare le braccia 
per resistere alla forza del contraccolpo. 
Impostare il corpo ai lati della lama, non in 
linea con la lama. Il contraccolpo può provocare 
rimbalzi della sega, però la forza del contraccolpo 
può essere controllata dall’operatore se sono 
prese le precauzioni appropriate.
b)  Quando la è inceppata, oppure quando si 
interrompe il taglio per qualsiasi motivo, 
rilasciare il grilletto e tenere ferma la sega 
sul materiale finché la lama si è fermata 
completamente.
  Non tentare mai di rimuovere la sega dal 
pezzo in lavorazione, oppure di estrarre 
la sega mentre la lama è in movimento, 
diversamente si provoca il contraccolpo. 
Trovare e risolvere la causa dell’inceppamento 
della lama.
c)  Quando si riavvia la macchina sul pezzo 
in lavorazione, centrare la sega nel solco 
del taglio e verificare che i denti non 
siano impegnati nel materiale. Se la lama 
è inceppata, potrebbe scattare in avanti o 
rimbalzare dal pezzo in lavorazione come è 
riavviata la sega.
d)  Fissare i pannelli di grandi dimensioni per 
ridurre al minimo il rischio di inceppamenti 
della lama e di contraccolpi. I pannelli di 
grandi dimensioni tendono a collassare sotto 
il loro stesso peso. I supporti devono essere 
collocati sotto entrambi i lati dei pannelli, vicino 
alla linea di taglio e sui lati del pannello.
e)  Non usare lame spuntate o danneggiate. 
Lame spuntate o installate in modo inappropriato, 
producono solchi ridotti che causano una 
eccessiva frizione, l’inceppamento della lama ed il 
contraccolpo.
f)  Prima di eseguire il taglio le leve di blocco 
della profondità di taglio e del taglio a 
bisello devono essere strette e bloccate. 
Se la regolazione della lama si sposta durante il 
taglio, si verifica inceppamento della lama ed il 
contraccolpo.
g)  Usare particolare attenzione quando si 
eseguono segare su pareti o altre zone 
cieche. La lama può tagliare oggetti che 
provocano in contraccolpi.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA 
PER SEGA CIRCOLARE CON 
PROTEZIONE INTERNA DEL 
PENDOLO
FUNZIONE DI PROTEZIONE INFERIORE
a)  Prima di ogni uso verificare che 
la protezione inferiore si chiuda in 
modo appropriato. Non usare la sega 
se la protezione inferiore non si 
muove liberamente e non si chiude 
istantaneamente. Non fissare né legare 
mai la protezione inferiore in posizione 
di apertura. Se la sega è fatta cadere 
accidentalmente, la protezione inferiore può 
deformarsi. Sollevare la protezione inferiore con 
la maniglia retrattile ed assicurarsi che si muova 
liberamente e non tocchi la lama o altre parti, in 
tutte le angolazioni e profondità di taglio.
b)  Controllare il funzionamento della molla 
della protezione inferiore. Se la protezione 
e la molla non funzionano in modo 
appropriato, devono essere riparate prima 
dell’uso. La protezione inferiore può funzionare 
in modo rallentato a causa di parti danneggiate, 
depositi gommosi, oppure un accumulo di 
sporcizia.
c.  La protezione inferiore deve essere 
aperta manualmente solamente per tagli 
speciali come i “tagli ad affondo” ed i 
“tagli complessi”. Sollevare la protezione 
inferiore usando la maniglia retrattile 
che deve essere abbassata come la lama 
affonda nel materiale. Per tutti gli altri tagli, 
la protezione inferiore deve sempre funzionare 
automaticamente.
d.  Accertarsi sempre che la protezione 
inferiore copra la lama prima di appoggiare 
la sega su mobili o sul pavimento. Questo 
eviterà di danneggiare I mobili o il pavimento. 
Prestare attenzione al tempo che impiega la lama 
per fermarsi dopo avere rilasciato l’interruttore.
ALTRE ISTRUZIONI DI 
SICUREZZA DELLA SEGA 
CIRCOLARE
1.  Indossare sempre una mascherina antipolvere, e 
protezione per gli occhi e per le orecchie.
2.  Usare solamente le lame raccomandate nelle 
specifiche.
3.  Non usare alcun tipo di disco abrasivo.
4.  Usare esclusivamente lame con diametro 
conforme a quello contrassegnato
ISTRUZIONI DI SICUREZZA 
PER IL LASER
ATTENZIONE! È assolutamente 
necessario leggere attentamente tutte le 
istruzioni. Eventuali errori nell’adempimento 
delle istruzioni qui di seguito riportate potranno 
causare scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi.
Conservare  tutti gli avvisi e le istruzioni per 
poterle consultare quando necessario.
Questi laser di norma non rappresentano un pericolo 
per gli occhi, tuttavia l’osservazione diretta del raggio 
laser può provocare accecamenti. Non guardare 
direttamente il raggio laser.