EasyManua.ls Logo

3M Adflo - Page 41

3M Adflo
138 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
- Se l'attrezzatura viene utilizzata in ambienti soggetti a vento forte, il fattore di protezione
può ridursi.
- Il fattore di protezione può ridursi in presenza di barba sotto il bordo di tenuta.
-Il sistema di respirazione Adflo-PAPR è previsto per l'uso a temperature comprese
fra -5°C e +55°C (a temperature inferiori a +10°C l'aria nel casco può essere percepita
come “fredda”).
-
Attenzione: il tubo flessibile può formare una spira e impigliarsi in qualcosa di circostante.
-Nessuno dei filtri del respiratore può essere collegato direttamente a maschera o visiera.
Vanno evitate confusioni sulla marcatura dei filtri, che non possono essere diverse da
quelle standard della norma EN 12941, classificate per il respiratore Adflo.
4. DISIMBALLAGGIO/MONTAGGIO
Controllare che tutti i componenti siano presenti nella confezione, come mostrato nella fig. 1.
Controllare che tutti i componenti siano integri e nuovi.
- Montare il cristallo automatico nella maschera, in base alle relative istruzioni di montaggio.
N.B.! Utilizzare sempre le lamine di protezione esterne e interne.
- Montare il fasciatesta ed applicarvi la guarnizione per il viso, fig. 4.
- Montare l'unità di respirazione Adflo-PAPR sulla cintura comfort, fig. 5.
- Collegare il tubo flessibile tra maschera ed unità filtrante motorizzata come mostrato nella
fig. 6. Controllare che il tubo sia connesso saldamente.
Leggere e seguire scrupolosamente le istruzioni per l'uso del dispositivo, prima di metterlo in
funzione.
Tutti i componenti dell'attrezzatura vanno utilizzati/montati in base alle presenti istruzioni,
affinché il dispositivo possa offrire la protezione respiratoria prevista. Se qualche dettaglio
dovesse mancare o dovessero sussistere dei dubbi sul suo uso, contattare il fornitore per
ulteriori informazioni.
Marcature sul pacchetto batterie
= Leggere attentamente le istruzioni prima dell'uso
= Contiene Idruro di Nickel metallico
= Plastica riciclabile
= La batteria ricaricabile al Ni-MH deve essere riciclata o eliminata
adequata mente
5. USO/REGOLAZIONE
5.1 Carica della batteria, fig. 7
Tutte le unità nuove vanno caricate, prima di poter essere utilizzate. La batteria ha un contat-
to esterno per la ricarica, in questo modo può essere caricata sia con il sistema Adflo oppure
separatamente.
Il caricabatteria non deve assolutamente essere utilizzato per scopi diversi da quelli per i quali
è stato fabbricato, va tenuto al coperto (protetto dall'umidità) e non deve essere usato per cari-
care batterie monouso.
Il caricabatteria provvede automaticamente ad effettuare la ricarica.
La batteria è completamente carica dopo circa 4 ore (anche le batterie di dimensioni mag-
giori), più o meno a seconda della carica residua presente della batteria prima della ricarica.
4
41

Other manuals for 3M Adflo

Related product manuals