IT
GB
DE
FR
ES
C13062111.fm
- 3 -
Italiano
La targhetta di identificazione raffigurata, è applica-
ta direttamente sull'apparecchiatura. In essa sono
riportati i riferimenti e tutte le indicazioni indispensa-
bili alla sicurezza di esercizio.
A) Targa complementare
a
1
) Paese di utilizzo
a
2
) Categoria apparecchiatura
a
3
) Tipo di gas
a
4
) Pressione gas
a
5
) Tipo di scarico fumi
B) Targa di identificazione
b
1
) Modello apparecchiatura
b
2
) Tipo di personalizzazione
b
3
) Identificazione costruttore
b
4
) Numero di matricola
b
5
) Indice di protezione
b
6
) Marcatura CE di conformità
b
7
) Norma di riferimento
b
8
) Numero certificato CE
b
9
) Tipo famiglia prodotto
b
10
) Tipo di gas
b
11
) Potenza dichiarata (kW)
b
12
) Consumo gas
b
13
) Indicatore gas collaudo
b
14
) Tensione (V)
b
15
) Frequenza (Hz)
b
16
) Potenza elettrica assorbita (W)
b
17
) Indicatore tensione collaudo
b
18
) Data di costruzione
C) Targa gas collaudo
c
1
) Tipo di gas
c
2
) Pressione gas
L’installatore dovrà scegliere e applicare la targhet-
ta (A), a fianco della targhetta di identificazione re-
lativa al paese di utilizzo e dovrà contrassegnare a
quale categoria appartiene (Tipo A = scarico stan-
dard - Tipo B11 = scarico alto).
Se il gas di utilizzo è lo stesso usato dal costruttore per
il collaudo è necessario asportare la targhetta (C) e
applicare l'indicatore (b
13
) sulla targa di identifi-
cazione in corrispondenza dei dati del gas di uti-
lizzo.
IDENTIFICAZIONE COSTRUTTORE E APPARECCHIATURA
Per qualsiasi esigenza rivolgersi ad uno dei centri
autorizzati.
Per ogni richiesta di assistenza tecnica, indicare i
dati riportati sulla targhetta di identificazione ed il
tipo di difetto riscontrato.
MODALITÀ DI RICHIESTA ASSISTENZA
IDM-39614900100.tif
a
4
b
8
a
5
CBA
a
2
a
1
a
3
b
13
b
1
b
2
b
3
b
4
b
5
b
6
b
7
c
1
c
2
b
11
b
10
b
12
b
11
b
10
b
9
b
14
b
15
b
16
b
12
b
17
b
18