40
Manuale tecnico d'installazione e istruzioni per l'uso
IT
Manuale tecnico d'installazione e istruzioni per l'uso
MESSA IN SERVIZIO
Per quanto riguarda l'acqua per uso sanitario, riempire l'accumulatore d'acqua fredda e satare l'aria presente nel circuito aprendo un rubi-
netto di presa dell'acqua calda.
Riempire lo scambiatore d'acqua calda del circuito primario e satare l'aria presente nell'impianto.
Regolare la temperatura dell'acqua sanitaria nel bollitore intervenendo sulla regolazione del termostato (non in dotazione).
Si consiglia vivamente di regolare la temperatura tra 60° e 65°C.
L'apparecchio dovrà essere messo in funzione esclusivamente da personale qualicato e abilitato.
Controllare periodicamente che tutti i dispositivi di comando, regolazione e controllo funzionino correttamente.
FUNZIONAMENTO
Questo bollitore consente di fornirsi facilmente di acqua calda sia per quanto riguarda l'uso domestico che industriale.
Il bollitore è collegato alla rete idraulica mediante un raccordo per l'acqua fredda e ai punti d'utilizzo mediante un raccordo per l'acqua calda.
Quando si preleva l'acqua calda da un punto di utilizzo, l’acqua fredda entra nel serbatoio dove viene riscaldata alla temperatura program-
ma
ta sul termostato (non in dotazione).
Si consiglia di regolare la temperatura dell'acqua sanitaria tra 60° e 65°C, poiché è quella che garantisce le prestazioni ottimali dell'apparec-
chio
e assicura :
- Massima igiene,
- Massima limitazione delle dispersioni termiche,
- Limitazione della formazione di calcare.
Il riscaldamento dell'acqua sanitaria all'interno del bollitore avviene mediante ausso dell'acqua calda primaria che circola nella serpentina
collocata all'interno di questo apparecchio.
Attenzione :
- L’apparecchio non deve mai essere messo in funzione
quando è vuoto in quanto questo potrebbe danneggiare
i componenti elettrici, di utilizzo del kit elettrico opzio-
nale.
- Non chiudere mai il foro del gruppo di sicurezza.