Manuale tecnico d'installazione e istruzioni per l'uso
41
Manuale tecnico d'installazione e istruzioni per l'uso
IT
PROTECH
L'esclusiva soluzione PROFESSIONAL TECH è un sistema di protezione elettrica dalla corrosione che consente di garantire la massima durata
dello scaldabagno, indipendentemente dalle caratteristiche dell’acqua.
Il circuito elettronico consente di creare una dierenza di potenziale tra la caldaia e l'elettrodo di titanio, in modo da garantire una protezione
ottimale della caldaia e impedirne la corrosione.
Per un corretto funzionamento, il sistema RICHIEDE UN COLLEGAMENTO PERMANENTE ALL'ALIMENTAZIONE 230V, anche in caso di arresto
del preparatore di acqua calda. Per poter scollegare il sistema di protezione per più di 2 ore senza rischi per la durata della caldaia, occorre
svuotarla
! ! !
Oltre ad essere collegato alla rete 230V, il circuito elettronico è anche collegato alla caldaia da proteggere e all'elettrodo di protezione in titanio,
come indicato nello schema della pagina seguente.
Il corretto funzionamento della protezione è segnalato dall'accensione ssa della spia verde, che segnala la presenza di tensione ai terminali
del circuito. In caso di guasto, la spia rossa segnala che l'elettrodo è in corto con la caldaia, che uno dei due cavi (caldaia o elettrodo) è staccato
o che non c'è acqua nella caldaia.
Il preparatore di acqua calda sarà quindi protetto se la spia verde è accesa e quella rossa spenta. In caso contrario, rivolgersi all'installatore.
Nota per l'installatore
Attenzione: pr
ima di qualsiasi intervento disinserire l'alimentazione della rete 230V, (considerata la sua brevità, l'intervento può essere ese-
guito senza svuotamento della caldaia senza rischi di corrosione).
La sostituzione del circuito elettronico è semplice e non richiede lo svuotamento della caldaia. Procedere come segue:
- Disinserire i due cavi di alimentazione che vanno dal circuito elettronico alla morsetti di alimentazione,
- Disinserire il connettore rapido dotato di valvola by-pass che collega il circuito alla caldaia e all'elettrodo,
- Rimuovere il circuito elettronico dal suo supporto (clip in plastica ai 4 angoli),
- Sostituire il circuito difettoso con uno nuovo, quindi ripetere le operazioni descritte in senso inverso.
Diagnosi dei guasti del circuito elettronico
1)
La spia VERDE non
è accesa :
- Controllare che la presa di alimentazione del circuito sia inserita (in caso contrario inserirla),
- Controllare che il circuito elettronico sia alimentato (in caso contrario sostituire il cavo di alimentazione),
- Controllare che la tensione di alimentazione sia realmente di 230V. (in caso contrario, provvedere un'alimentazione 230V),
- Se tutte queste veriche non producono risultati, sostituire il circuito elettronico (installatore).
2) La spia
ROSSA è
accesa :
- Controllare che la caldaia sia piena d'acqua (in caso contrario riempirla quindi eseguire le veriche seguenti),
- Controllare il corretto posizionamento del connettore rapido (in caso contrario, posizionarlo correttamente),
- Controllare che il cavo di connessione dell'elettrodo (che entra nel nottolino della angia) sia connesso correttamente (tirare
leggermente per assicurarsi della corretta connessione) (in caso contrario sostituire la angia con il relativo elettrodo),
- Controllare che il cavo di connessione alla caldaia sia collegato correttamente (in caso contrario, collegarlo correttamente),
- Controllare che i due cavi che escono dal connettore rapido non siano danneggiati, a nudo, ecc (in questo caso sostituire la angia con
relativo elettrodo),
- Se tutte queste veriche non producono risultati, sostituire il circuito elettronico (installatore).
Richiedere l'intervento dell'installatore.