EasyManua.ls Logo

Behringer Victor - Page 39

Behringer Victor
71 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
77Quick Start Guide76 VICTOR
R1 R2 R3 R4
09 22 52 56
Pagina 6: Scope & Preset
Questa pagina mostra una traccia dell'oscilloscopio della
forma d'onda vettoriale e il numero di preset attuale. Se
il numero del preset è seguito da un *, il preset è stato
modicato e dovrà essere salvato prima di spegnere Victor
altrimenti perdete le modiche. Tenete premuto il pulsante
SAVE (6) quindi usate il controllo DATA (3) per scegliere
una posizione di memoria (se necessario). Rilasciando il
pulsante SAVE salvate il preset modicato nella posizione
selezionata. Durante l'operazione di salvataggio tutti i LED
(5) si illuminano in rosso.
PROG 1 *
CALIBRAZIONE
Il Victor è calibrato in fabbrica con strumenti di alta
precisione e non dovrebbe richiedere ulteriori calibrazioni.
Se si rendesse necessario calibrarlo applicate questa
procedura:
Scollegate tutti gli ingressi CV tranne V/OCT che dovrebbe
essere collegato a una tastiera CV ben calibrata o a un
convertitore MIDI/CV.
MAX ENV LOOP
2< - >3
Sotto-pagina 2: Mix Envelope Repeat
Seleziona da 0 a 7 ripetizioni o un ciclo continuo.
MIX ENV REPEAT
CONTINUOUS
Sotto-pagine 3 – 7: Set Envelope Values
Ogni pagina rappresenta un punto di inviluppo da 0 a 4 e
in ogni pagina potete usare il joystick per impostare i livelli
relativi degli Oscillator da A a D in quel punto.
MIX ENV POINT :0
a46 b49 c02 d01
Sotto-pagina 8: Set Envelope Rate
Usate questa pagina per impostare da 0 a 99 il valore dei
quattro punti di Envelope.

Related product manuals