4
FUNZIONE DIP-SWITCH
DIP 1 “CVAR” Modalità di funzionamento del ricevitore radio.
On: Sono abilitati solo i trasmettitori a codice variabile (massimo 14 codici).
Off: Sono abilitati sia i trasmettitori a codice variabile sia i trasmettitori a codice fisso (massimo 14
codici).
Nota: Il ricevitore è compatibile inoltre con la codifica ARC (Advance Rolling Code). Per l’utilizzo
di questi trasmettitori vedi il paragrafo “Configurazione ricevitore incorporato”
DIP 2 Vedi paragrafo “Apprendimento corsa”
DIP 3 “PP/APRE-CHIUDE” Seleziona la modalità di funzionamento dell’ingresso Passo-Passo e
STOP.
On: Il pulsante Passo-Passo esegue la funzione APRE, il pulsante STOP esegue la funzione CHIUDE,
la funzione STOP viene effettuata dalla pressione simultanea dei pulsanti APRE+CHIUDE,
Off: Il pulsante Passo-Passo esegue ciclicamente la sequenza APRE>STOP>CHIUDE>STOP>, il
pulsante STOP esegue la funzione STOP.
DIP 4 “AUX” Seleziona la modalità di funzionamento dell’uscita AUX.
On: L’uscita effettua la funzione “luce di cortesia”.
Il contatto chiude per 2 minuti ad ogni inizio manovra.
Off: L’uscita effettua la funzione “II° canale radio”. “Vedi paragrafo Configurazione ricevitore
incorporato”
DIP 5 “PHOT” Seleziona la modalità di funzionamento dell’ingresso PHOT.
On: L’ingresso è attivo solo in fase di chiusura.
Off: L’ingresso è attivo sia in fase di apertura sia in fase di chiusura.
DIP 6 “TCA” Funzione di richiusura automatica. Da utilizzare per la memorizzazione del tempo TCA,
come indicato nel paragrafo APPRENDIMENTO CORSA. Se dopo l’apprendimento del tempo
TCA viene portato in OFF, la funzione di richiusura viene comunque disabilitata.
APPRENDIMENTO CORSA
L’apprendimento della corsa (tempo di lavoro) e del tempo di richiusura automatica (TCA), si effettua
seguendo questa procedura:
1 - Portare il DIP2 in ON, il Led DL1 inizia a lampeggiare velocemente.
Se si desidera la richiusura automatica (TCA) portare il DIP6 in ON.
Se non si desidera la richiusura automatica, portare il DIP6 in OFF.
2 - Dare un comando PP (con pulsante o trasmettitore) e attendere la completa apertura.
3 - Con la porta aperta dare un comando PP:
a) Se il DIP6 è in ON inizia il conteggio del tempo TCA. Attendere il tempo TCA desiderato, quindi dare
un nuovo comando PP, la porta si muove in chiusura.
b) Se il DIP6 è OFF si può dare subito un nuovo comando PP, la porta si muove in chiusura.
4 - Inizia il conteggio del tempo di lavoro. Attendere la chiusura della porta e l’arresto, attendere qualche
secondo come margine di manovra quindi dare un nuovo comando PP che memorizza il tempo di
lavoro.
5 - Riportare il DIP2 in OFF, il Led DL1 torna a lampeggiare normalmente.
FUNZIONAMENTO UOMO PRESENTE
Portando tutti i Dip-Switch in posizione ON, la centrale funziona in modalità “Uomo Presente”, ovvero la
pressione sui pulsanti APRE/CHIUDE deve essere mantenuta per tutta la durata della corsa. Per questo
motivo gli ingressi PP e STOP assumono rispettivamente la funzione APRE e CHIUDE.
Ne consegue inoltre che non è possibile effettuare l’apprendimento della corsa.
I comandi devono essere posizionati in modo da poter controllare a vista tutto il movimento dell’anta,
nel rispetto delle normative vigenti.
CONFIGURAZIONE RICEVITORE INCORPORATO
La centrale è dotata di un modulo radio incorporato per la ricezione di telecomandi a codice variabile, a
codice ARC (Advanced Rolling-Code) o a codice fisso, con frequenza di 433.92MHz.
Normalmente la centrale è fornita per funzionare con codice variabile o fisso. E’ possibile disabilitare i
trasmettitori a codice fisso portando in ON il Dip-switch 1.