23
ELIMINAZIONE DEI GUASTI
Se si verifica un errore, assicurarsi che non sia dovuto ad un funzionamento errato prima di
contattare il servizio clienti. Per prima cosa, cercare di correggere in autonomia l’errore sulla base
della seguente tabella. Spesso è possibile correggere facilmente i guasti tecnici dell’apparecchio da
soli.
Se un piatto non dovesse risultare esattamente come lo si desidera, ci sono molti trucchi e
suggerimenti per la preparazione alla fine delle presenti istruzioni per l’uso.
L’apparecchio non
funziona.
Controllare l’interruttore automatico nella scatola dei fusibili.
Verificare se la luce della cucina oppure la luce di altri
apparecchi funziona.
Nella modalità di funzionamento
“Forno ventilato” la ventola non è
sempre attiva.
Grazie alla distribuzione del calore ottimale e alle migliori
prestazioni del forno, è un processo normale.
Dopo un processo di cottura si sente
un rumore e si può osservare un
flusso d’aria vicino al pannello
comandi.
La ventola è ancora in funzione per evitare la formazione di
elevata umidità nel vano di cottura e per raffreddare il forno.
La ventola si spegna in automatico.
Le pietanze non risultano ben cotte
trascorso il tempo indicato nella
ricetta.
Viene utilizzata una temperatura diversa da quella
specificata nella ricetta. Verificare le impostazioni della
temperatura. Le quantità di ingredienti differiscono dalla
ricetta. Controllare la ricetta.
La temperatura è troppo alta oppure il piatto non è collocato
sul ripiano esatto. Controllare la ricetta e le impostazioni. La
consistenza e/o il colore e/o il materiale della pirofila non
erano idonee per la funzione selezionata. Se si utilizza il
grill a superficie ampia, come ad es. nella modalità
“Riscaldamento superiore e inferiore”, occorre utilizzare
una pirofila opaca, di colore scuro e leggera.
La lampadina non si accende
Occorre sostituire la lampadina.