EasyManua.ls Logo

Blaupunkt BREMEN 975 - Impostazioni DI Navigazione

Blaupunkt BREMEN 975
340 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
111
ITALIANO
3
Informazioni in merito ad itinerario e posizione
attuali
Visualizzare/Non visualizzare le informazioni
Nota:
È possibile selezionare personalmente le informa-
zioni visualizzate (vedere paragrafo "Impostazioni
di navigazione", opzione Impost. per istruzioni visive).
4
Premere leggermente sulla mappa per determinare
una destinazione sulla mappa stessa.
Nota:
Nel caso di un itinerario già piani cato sono disponi-
bili le seguenti opzioni:
Sostituire la destinazione valida sinora con la nuo-
va destinazione.
Impostare la nuova destinazione come tappa
dell'itinerario.
Impostare la nuova destinazione come destinazio-
ne  nale dell'itinerario.
5
Nome della strada attuale
6
Aprire menu di navigazione
Determinare la destinazione sulla mappa
21 3
4678 5
In questa visualizzazione della mappa troverete le
seguenti funzioni ed indicazioni:
1
Commutare tra la visualizzazione 2D/3D della mappa
2
Modi care l'orientamento della mappa
3
Visualizzare le informazioni relative ad indirizzo e
GPS rispetto alla attuale posizione del cursore
4
Solo in caso di visualizzazione della mappa 3D: modi-
care l'inclinazione della visualizzazione della mappa
3D
5
Premere leggermente sulla mappa per un nuovo
posizionamento del cursore
6
Acquisire la posizione attuale del cursore come desti-
nazione
7
Visualizzare le opzioni supplementari:
Destinazioni speciali in prossimità del cursore
Memorizzazione come preferiti
Visualizzazione della posizione del cursore
8
Zoom in/Zoom out
Impostazioni di navigazione
Nel menu per le impostazioni di navigazione troverete le
seguenti funzioni ed impostazioni:
Audio ed avvertimenti: impostazioni per annunci
sulla navigazione ed avvertimenti (ad esempio prima
di limitazioni della velocità, segnali di avvertimento
come punti chiave di incidenti ed aree scolastiche ed
in riferimento a cartelli stradali ad esempio per curve
ed incroci)
Adattamento accesso rapido: stabilire le voci del
menu ad accesso rapido
Gestione dei tempi di percorrenza (solo versione
truck): stabilire tempi di percorrenza e di riposo non-
ché gli avvisi corrispondenti
Tra co: adattare le impostazioni TMC e l'utilizzo
di precedenti dati relativi al tra co (ad esempio in
merito ad ingorghi)
Impostazioni itinerario: impostazioni per la piani -
cazione percorso (ad esempio tipo di veicolo, moda-
lità di navigazione, metodo di piani cazione percor-
so e tipologie di tratti da evitare)
Pro li utente: cambiare e rinominare il pro lo utente
Nota:
Il pro lo utente si basa sulle impostazioni individuali.
È possibile creare no a quattro diversi pro li. Con il
passaggio ad un altro pro lo l'applicazione viene ri-
avviata. Qualora questo pro lo non sia ancora stato
utilizzato, all'avvio dell'applicazione viene richiama-
to l'assistente di con gurazione.
Impostazioni mappa: impostazioni generali per la
visualizzazione della mappa
Impost. per istruzioni visive: impostazioni per la
visualizzazione di informazioni nella visualizzazione
della mappa
Visualizzazione: impostazioni per le animazioni del
menu e la visualizzazione modalità giorno e modalità
notte
Regionale: impostazioni per la lingua di programma
nonché unità di misura e formati
Panoramica percorrenze: impostazioni per la
memorizzazione di percorrenze ed itinerari
Memorizzazione protocollo: impostazioni per la
memorizzazione e la trasmissione di dati utente e
dati GPS
Assistente di con gurazione: avvio assistente di
con gurazione
Reset impostazioni standard: cancellazione impo-
stazioni individuali e ripristino delle impostazioni di
fabbrica
Navigazione

Table of Contents

Related product manuals