Risoluzione dei problemi
79
Climate Class 6000i/8000i – 6721831489 (2021/02)
5 Risoluzione dei problemi
5.1 Disfunzioni con indicazioni
AVVERTENZA
Pericolo di morte per corrente elettrica!
Toccando componenti elettrici sotto tensione si rischia la folgorazione.
▶ Prima di effettuare lavori sui componenti elettrici: togliere la tensione
di alimentazione elettrica su tutti i poli (fusibile, interruttore
automatico) e assicurarsi che non si riattivi accidentalmente.
Una disfunzione sull'apparecchio può essere segnalata anche attraverso
il lampeggio sequenziale delle seguenti luci:
• Spia di funzionamento K (verde)
• Luci timer (arancione)
• Luce WLAN (verde)
Il numero di lampeggi indica il numero del codice disfunzione.
Ad esempio, in caso di disfunzione 23 – 4, la spia di funzionamento K
(verde) lampeggia 2 volte, poi la luce del timer (arancione) lampeggia
3 volte e la luce WLAN (verde) 4 volte. In alternativa è possibile chia-
mare il codice della disfunzione con il termoregolatore ambiente
istruzioni per l'uso.
Se la disfunzione permane per più di 10 minuti:
▶ interrompere per breve tempo l'alimentazione elettrica e quindi
riaccendere l'unità interna.
Se non è possibile eliminare la disfunzione:
▶ Richiamare il servizio assistenza clienti e comunicare il codice
disfunzione nonché i dati dell'apparecchio.
Tab. 9
5.2 Disfunzioni senza visualizzazione
Tab. 10
Codice disfunzione Possibile causa
00 – 0 Funzionamento normale
01 – ... Cortocircuito sul termistore dell'unità esterna
02 – ... Disfunzione dovuta a temperatura troppo alta nel compressore o nello scambiatore di calore
03 – 0 L'unità esterna è temporaneamente spenta per protezione.
05 – ... Circuito elettrico aperto sul termistore dell'unità esterna
06 – ...
07 – ...
Sovraccarico dovuto a refrigerante insufficiente o ingresso/uscita d'aria bloccato/a. Disfunzione al modulo IPM o protezione
da sovracorrente della scheda madre dell'unità esterna.
09 – ... Disfunzione al termistore o alla valvola motorizzata a 4 vie o refrigerante insufficiente.
10 – ... Disfunzione parametri nell'EEPROM dell'unità esterna
11 – ... Disfunzione al ventilatore dell'unità esterna
13 – ... Disfunzione al compressore all'avvio o in funzionamento
14 – ... Disfunzione nella modulazione dell'ampiezza dell'impulso
17 – ... Connessione elettrica errata degli apparecchi con circuito elettrico aperto
18 – ... Connessione elettrica errata degli apparecchi con cortocircuito
19 – ... Disfunzione al ventilatore dell'unità interna
20 – ... Disfunzione parametri nell'EEPROM dell'unità interna
24 – ... Disfunzione di comunicazione dell'unità interna con il WLAN
26 – ... Disfunzione a un termistore dell'unità interna
Disfunzione Possibile causa Rimedio
La potenza dell'unità interna è
insufficiente.
Scambiatore di calore dell'unità esterna o interna
sporco.
▶ Pulire lo scambiatore di calore dell'unità esterna o interna.
Refrigerante insufficiente ▶ Controllare la tenuta ermetica dei tubi ed eventualmente
ripristinarla.
▶ Rabboccare refrigerante.
L'unità esterna o l'unità interna non
funziona.
Assenza di corrente ▶ Controllare il collegamento all'alimentazione elettrica.
▶ Accendere l'unità interna.
L'interruttore differenziale di sicurezza è
scattato.
▶ Controllare il collegamento all'alimentazione elettrica.
▶ Controllare l'interruttore differenziale di sicurezza.
L'unità esterna o l'unità interna si
accende e si spegne continuamente.
Quantità insufficiente di refrigerante nel sistema. ▶ Controllare la tenuta ermetica dei tubi ed eventualmente
ripristinarla.
▶ Rabboccare refrigerante.
Quantità eccessiva di refrigerante nel sistema. Rimuovere il refrigerante con un apparecchio per il recupero
del refrigerante.
Umidità o impurità nel circuito del refrigerante. ▶ Fare il vuoto nel circuito del refrigerante.
▶ Riempire con refrigerante nuovo.
Variazioni di tensione eccessive. ▶ Installare un regolatore di tensione.
Il compressore è difettoso. ▶ Sostituire il compressore.
OBJ_DCL-6721831489-001.fm Page 79 Wednesday, April 21, 2021 2:52 PM