Installazione e allacciamento it
81
4 Installazione e allaccia-
mento
4.1 Contenuto della confezio-
ne
Dopo il disimballaggio controllare
che tutti i componenti siano presenti
e che non presentino danni dovuti al
trasporto.
Nota:A seconda del tipo di apparec-
chio sono forniti diversi accessori.
Questo accessorio è caratterizzato
da un telaio tratteggiato.
→Fig. 1
Macchina automatica da caffè
Contenitore del latte
Istruzioni per il montaggio
Filtro dell'acqua
1
Strisce per la misurazione del-
la durezza dell’acqua
Istruzioni per l'uso
Panno in microfibra
1
In funzione dell'allestimento
dell'apparecchio
4.2 Montaggio e allacciamen-
to dell'apparecchio
Le istruzioni per il montaggio descri-
vono diversi modelli che possono dif-
ferire in termini di dotazione e di
montaggio.
Nota:Osservare le informazioni relati-
ve alla sicurezza →Pagina 75 e alla
prevenzione di danni materiali
→Pagina 80.
▶ Montare e collegare l'apparecchio
conformemente alle istruzioni per il
montaggio contenute nella confe-
zione.
4.3 Collegamento elettrico
dell'apparecchio
1. Collegare la spina del cavo di al-
lacciamento alla rete all'apparec-
chio.
2. Inserire la spina del cavo di allac-
ciamento alla rete dell'apparecchio
a una presa vicina.
3. Controllare il corretto posiziona-
mento della spina.
5 Conoscere l'apparec-
chio
5.1 Apparecchio
Di seguito è riportata una panorami-
ca dei componenti dell'apparecchio.
Nota:A seconda del modello è pos-
sibile che vi siano alcune differenze
per quanto concerne colori e vari det-
tagli.
Vista dall'esterno
→Fig. 2
Piano d'appoggio, removibile
Illuminazione
Pannello di comando
Erogatore bevanda, regolabile
in altezza
Illuminazione tazze
Sportello dell'apparecchio
Distributore bevande