Italiano - 13
Collegamenti del sistema
Sul pannello posteriore del sistema sono disponibili i connettori per
i dispositivi esterni.
2
3
4
1
1 ANTENNAS
Connettori per antenna FM da 3,5 mm e DAB da 2,5 mm.
Vedere “Utilizzo di un’antenna esterna” a pagina 14.
2 Bose link
Ingresso a cui è possibile collegare l’uscita di un altro
prodotto abilitato per Bose link, mediante un cavo Bose link.
3 AUX IN
Connettore di ingresso stereo da 3,5 mm per sorgenti esterne.
4 HEADPHONES
Connettore cuffie stereo da 3,5 mm.
Utilizzo del connettore AUX IN
Quando si utilizza un televisore, un lettore DVD, un computer,
un videogioco o un’altra sorgente audio, è possibile migliorare
l’ascolto riproducendo l’audio del dispositivo tramite il sistema.
Il collegamento di un dispositivo audio al sistema richiede uno dei
cavi seguenti:
Cavo audio da 3,5 mm
Cavo da 3,5 mm a RCA stereo
Per ottenere il cavo corretto, contattare il centro di assistenza tecnica
Bose
®
o rivolgersi a un negozio di elettronica. Fare riferimento alla
guida rapida contenuta nella confezione del prodotto.
Uso di un cavo per collegare un dispositivo audio
1. Utilizzando un cavo, collegare il dispositivo audio al connettore
AUX IN sul pannello connettori del sistema.
2. Premere sul telecomando.
Viene attivata l’ultima sorgente che si stava ascoltando.
3. Premere e rilasciare
finché sul display non viene
visualizzato
.
4. Avviare la riproduzione della musica sul dispositivo audio.
5. Per regolare il volume, premere e tenere premuto
o .
Nota: Se non è possibile alzare a sufficienza il livello del volume
del sistema, aumentare il livello del volume del dispositivo
audio collegato.
Uso delle cuffie
Per l’ascolto in cuffia, collegare una cuffia all’apposito connettore
presente sul pannello posteriore del sistema.
ATTENZIONE: L’esposizione prolungata a un livello
sonoro elevato può causare danni all’udito.
È sconsigliabile tenere un volume troppo alto
quando si utilizzano le cuffie, soprattutto per un
ascolto prolungato.
Note:
• Quando si collegano le cuffie, l’audio dei diffusori viene
automaticamente disattivato. Poiché i livelli di volume della
cuffia possono variare rispetto a quelli dei diffusori, accertarsi di
abbassare il volume del sistema prima di collegare o scollegare
la cuffia.
• Quando si utilizzano le cuffie, gli allarmi vengono trasmessi dai
diffusori del sistema.
Controllo del volume delle cuffie:
Premere e mantenere premuto
o per regolare il livello di
ascolto delle cuffie.
Collegamento di altri dispositivi
2. Impostare l’ora della sveglia tramite i pulsanti Time.
3. Selezionare la sorgente per il risveglio:
• BUZZER
è l’impostazione di fabbrica per la sveglia.
• Premere
per scegliere una stazione radio.
• Premere
per scegliere una traccia.
4.
Premere o per impostare il livello del volume
della sorgente per il risveglio selezionata.
5. Premere
per attivare la modalità di impostazione della
sveglia 2.
Ripetere i passaggi 2-4 per impostare la sveglia 2.
6. Premere di nuovo
per uscire dalla modalità Alarm Setup.
La sveglia impostata viene attivata e sul display appare l’ora
della sveglia:
Numero e ora
della sveglia
Utilizzo della sveglia
Attivazione o disattivazione di una sveglia
Premere o per attivare o disattivare la sveglia
selezionata.
Quando si attiva una sveglia, il numero e l’ora vengono visualizzati
nell’angolo superiore destro del display.
Numero e ora
della sveglia
Sospensione di una sveglia
Toccare il touchpad,
o premere sul
telecomando.
SNOOZE viene visualizzato sul display per tutta la durata del tempo
di sospensione selezionato, quindi la sveglia suona di nuovo.
Il tempo di sospensione viene impostato in fabbrica su 10 minuti.
Per modificare il tempo di sospensione, vedere pagina 15.
Sospensione e ripristino del suono della sveglia
Premere .
Reimpostazione di una sveglia sospesa per il giorno
successivo
Dopo aver sospeso la sveglia, posizionare di nuovo e mantenere
la mano sul touchpad per almeno 2 secondi oppure premere
Stop Alarm.